Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVII Pag.69 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

ridere clamorosamente, all'improvviso. m . villani, 4-70: si ruppe a

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

una situazione). g. m . cecchi, 146: ella noi vuole

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

la pazienza: perderla. g. m . lecchi, 308: io stesso non

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

in partic. matrimoniale. g. m . cecchi, 1-ii-140: se io veggo

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (1 risultato)

o che sia qualche rompicollo. g. m . cecchi, 1-1-22: se tu

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (2 risultati)

: primo scalatore italiano del monviso. m . mila, 332: egli era

di un piano diverso signori miei. m . anseimo [« stampa sera »

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (1 risultato)

a scaldare sopra el fuoco. m . cerrono, 305: fate scaldare l'

vol. XVII Pag.761 - Da SCALDATOIO a SCALEA (2 risultati)

23. 7. prov. m . riccio, lxiv-51: troverasse, ben

scàldico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce alla

vol. XVII Pag.762 - Da SCALEA a SCALERATA (2 risultati)

scalènico, agg. (plur. m . -ri). letter. irregolare,

scalenoèdrico, agg. (plur. m . -ri). cristall. che

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (5 risultati)

3-i-1-272: ho recevuto due de v. m .: una da dioniso spenditore

spenditore, l'altra per un famiglio de m . cesare, e quelle camise,

onde tenerti i piedi caldi quest'inverno? m . l. agnese [« panorama

piede e farlo cadere e scalfire. m . adriani, v-4: venne la coda

una parte del corpo). m . adriani, vi-35: i medici insiememente

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (1 risultato)

sotto del sedile dell'organista. m . todini, 1-57: molti mi hanno

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (2 risultati)

della grafite che inargenta ogni cosa. m . mila, no: sulla cornice

nella pedaliera di uno strumento musicale. m . todini, 1-61: calando la punta

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (1 risultato)

-di animali. g. m . cecchi, 1-2-530: oh poveri bucelli

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (1 risultato)

erano usciti della città. g. m . casaregi, 2-155: se, avendo

vol. XVII Pag.769 - Da SCALOCCIO a SCALONE (1 risultato)

. -peggior. scalognàccio. m . landucci [in vignali, 38]

vol. XVII Pag.770 - Da SCALOPINI a SCALPELLATO (1 risultato)

, ad asportare scalpi. m . fini [« l'europeo »,

vol. XVII Pag.772 - Da SCALPESTARE a SCALPITARE (2 risultati)

buoni e onesti uomini. g. m . cecchi, i-333: eh, poveretti

ant. calpestamento sotto i piedi. m . villani, 1-56: quando due,

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). letter. che

vol. XVII Pag.779 - Da SCALZO a SCAMBIABILE (2 risultati)

minaccia fatta scherzosamente ai bambini. m . franco, 1-56: -vien qua,

tini o maniscalchi o simili. g. m . cecchi, 30-64: è tratto

vol. XVII Pag.780 - Da SCAMBIACOLORE a SCAMBIARE (2 risultati)

questo scambiamento che io dico. m . adriani, iii-25: data la propria

scambiarmi con chi si sia. g. m . cecchi, 19-36: io vò

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (2 risultati)

vero con il falso. f. m . zanotti, 1-6-87: né vorrei io

un reparto militare con un altro. m . villani, 4-12: là dovessono stare

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (2 risultati)

per l'allegrezza. g. m . cecchi, 1-2-410: quando e'finiva

unione che professano. p. m . doria, 88: la qual cosa

vol. XVII Pag.784 - Da SCAMBIEVOLMENTE a SCAMBIO (1 risultato)

baratti d'una immensa raccolta filatelica. m . maccari, 37: sono a roma

vol. XVII Pag.786 - Da SCAMBIO-IONICO a SCAMILLO (2 risultati)

scambio-iònico, agg. (plur. m . -et). chim. che

sm. e f. (plur. m . -i). chi ha il compito

vol. XVII Pag.787 - Da SCAMINATO a SCAMOTAGGIO (1 risultato)

interiora dalla sottilità delle medicine scamoneate. m . savonarola, 29: anco le

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (1 risultato)

avanzo di galera. g. m . cecchi, 1-1-486: maestro sinolfo,

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (1 risultato)

per lo più mortale. g. m . cecchi, 1-2-487: se 'l re

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (2 risultati)

-mezzo di sussistenza. g. m . cecchi, i-19: piacque al cielo

sm. e f. (plur. m . -i). autore e

vol. XVII Pag.794 - Da SCAMUCCIARE a SCANAGLIAMENTO (1 risultato)

volta, mai completamente. g. m . cecchi, 1-2-381: tu di'sempre

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (1 risultato)

presente, scancellano falli preteriti. p. m . dona, 1-12: in questa

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi suscita scandali

scandalìstico, agg. (plur. m . -ci). che tende,

scandalìtico, agg. (plur. m . -i). ant. che provoca

vol. XVII Pag.805 - Da SCANDERONA a SCANDIRE (1 risultato)

scandinàvico, agg. (plur. m . -et). disus. che è

vol. XVII Pag.806 - Da SCANDITO a SCANFARDA (1 risultato)

ritmo degli altri partecipanti. m . candito [« la stampa »,