Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

in frottole e 'n novelle. g. m . cecchi, 1-2-253: se 'l

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (1 risultato)

rómbico, agg. (plur. m . -ci). geom. disus.

vol. XVII Pag.52 - Da ROMBO a ROMBOIDALE (4 risultati)

al campo con indicibile cruccio del visire. m . c. bentivoglio, 5-499:

rombododecaèdrico, agg. (plur. m . -ci). geom.

dodici facce in forma di rombo. m . apollonio, 53: minerali

romboèdrico, agg. (plur. m . -ci). tipico, proprio

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (1 risultato)

saprogènico, agg. (plur. m . -ci). biol. che vive

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (2 risultati)

sapropèlico, agg. (plur. m . -ci) biol. che vive

sapropelìtico, agg. (plur. m . -ci) geol. che si

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (2 risultati)

saputo sé volere cinquecento cavalli mandare. m . adriani, vi-110: costoro,

e più fedeli. -sagace. m . villani, 6-61: 1 pisani

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (2 risultati)

sarabàndico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

saracìnico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XVII Pag.570 - Da SARACINESCATO a SARAGATTIANO (1 risultato)

sarracinésco), agg. (plur. m . -chi). ant. proprio

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (3 risultati)

che si erano battuti per l'astensione. m . maccari, 129: tra le

, sorpreso a succhiare la rimanenza. m . l. salvadori [« la stampa

suoi baroni di fio e di saraménto. m . villani, 9-98: tutti quelli

vol. XVII Pag.572 - Da SARCANTO a SARCHIARE (1 risultato)

sarcàstico, agg. (plur. m . -ci). che si esprime

vol. XVII Pag.574 - Da SARCITE a SARCOFAGO (1 risultato)

altitudine fra i 1400 e i 2700 m . = voce dotta, lat.

vol. XVII Pag.576 - Da SARCOSETTO a SARDANAPALICO (2 risultati)

sardanapalésco, agg. (plur. m . -chi). che conduce una

sardanapàtico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (4 risultati)

serragli fra buffoni, nani e muti. m . ricci, ii-70: stassi il

; ventimila seicentotrenta pizzicotti sul naso. m . leopardi, 3-9: tutta insomma

sardisco), agg. (plur. m . -chi). che si

e amabili e veri figliuoli. m . villani, 4-21: aveva [il

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (3 risultati)

sardinìaco, agg. (plur. m . -ci). proprio della sardegna

sm. e f. (plur. m . -i). che propugna il

commune, come che avea promesso. m . soriano, lii-3-370: per ma

vol. XVII Pag.579 - Da SARDO a SARDOO (1 risultato)

sardònio), agg. (plur. m . -ci). medie. riso

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

sàrmata, agg. (plur. m . -t). che appartiene alla

vol. XVII Pag.581 - Da SARMATIANO a SARRACENIA (1 risultato)

sarmàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. XVII Pag.582 - Da SARRACENIACEE a SARTIA (1 risultato)

sarsinita, agg. (plur. m . -i). ant. che è

vol. XVII Pag.584 - Da SARTORÉSSA a SASSAIOLA (1 risultato)

. e letter. sarta. m . adriani, vi-214: caio ancor giovane

vol. XVII Pag.585 - Da SASSAIOLO a SASSEO (2 risultati)

fuggissi il nostro turcimanno. g. m . cecchi, 19-18: se i citta

preso a sassate. g. m . cecchi, 1-1-144: va'adagio,

vol. XVII Pag.586 - Da SASSERA a SASSIPETO (2 risultati)

sassìfico, agg. (plur. m . -ci). letter. che trasforma

sassifrago1, agg. (plur. m . -gì). letter. ant.

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -1). alpinista che pratica

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (1 risultato)

-sasso bianco-, quarzite. m . ausenda [« airone », agosto

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (2 risultati)

, allibito, stupefatto. g. m . cecchi, 1-2-499: dovettono allora /

sassottoli ritti. -sassuzzo. m . florio, 245: le scagliuzze un

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (1 risultato)

sassònico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XVII Pag.592 - Da SATANEGGIARE a SATANOCRAZIA (3 risultati)

satànico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene a

satanista, agg. (plur. m . -i). che appartiene alla

satanocràtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferi

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (3 risultati)

satirésco1, agg. (plur. m . -chi). che ha argomento

satirésco2, agg. (plur. m . -chi). letter. che è

satirìaco, agg. (plur. m . -ci). medie. ant.

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (2 risultati)

satìrico1, agg. (plur. m . -ci; superi, satiricis

satìrico2, agg. (plur. m . -ci). letter. ant.