Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVII Pag.15 - Da ROCCIAIA a ROCCO (2 risultati)

intorno ad alcuno sasso. g. m . cecchi, ii-345: or néttati la

pietro: e nemmeno la sua rocciosità. m . l. rodotà [« panorama

vol. XVII Pag.16 - Da ROCCO a ROCO (3 risultati)

rock. s. righi e m . caprara [« corriere della sera »

sm. e f. (plur. m . - *). gerg. cantante

rockìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XVII Pag.17 - Da ROCO a ROCOCÒ (1 risultato)

di mistero e di ardore vitale. m . vaisecchi [« l'illustrazione italiana »

vol. XVII Pag.18 - Da ROCOLIO a RODENTE (2 risultati)

deriv. dal nome del botanico tedesco m . rohde. rodeare, intr.

attenuato: preoccupante, insoddisfacente. m . villani, 5-38: ma che vale

vol. XVII Pag.20 - Da RODERE a RODERE (2 risultati)

-intr. con la particella pronom. m . soriano, lii-4-110: il dado di

lo lascia vedere. -assol. m . palmieri, 3-18-29: quella ordinata voglia

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (1 risultato)

-ira, violenza. g. m . cecchi, 405: ho vedutoci /

vol. XVII Pag.222 - Da RUGGIO a RUGGIRE (1 risultato)

dire, un ragiolone. g. m . cecchi, 22-31: nella via del

vol. XVII Pag.223 - Da RUGGIRE a RUGGIRE (1 risultato)

sopra gl'imperi traci. f. m . zanotti, 1-8-100: ecco sorge

vol. XVII Pag.227 - Da RUGlADARE a RUGIADOSO (1 risultato)

fa l'aria nebbiosa e ruggiadosa. m . adriani, iv-10: auretta molle

vol. XVII Pag.229 - Da RUGLIO a RUGOSO (1 risultato)

rugo4, agg. (plur. m . -ghi). rozzo, zotico.

vol. XVII Pag.232 - Da RUINA a RUINA (2 risultati)

persona) dalla grandezza alla miseria. m . villani, 9-85: quando vi ritrovate

rivoluzioni, cangiamenti e ruine. f. m . zanotti, 1-4-276: se noi

vol. XVII Pag.234 - Da RUINANTE a RUINARE (1 risultato)

, distruttore (un terremoto). m . morasso [« l'illustrazione italiana »

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (2 risultati)

, tagliato capi, minate le case. m . cavalli, lii-3-95: s'impadronì

la potenzia di un tanto re. m . cavalli, lii-3-124: ogni volta che

vol. XVII Pag.236 - Da RUINATO a RUINIO (2 risultati)

, io voglio essere uccisa. m . cavalli, lii-3-137: tenendo questi tali

la resti poco manco che minata. m . cavalli, lii-3-130: poiché successe al

vol. XVII Pag.238 - Da RUIO a RULLARE (2 risultati)

rulettìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio o caratteristico

superficie esposta al vento. m . fazio [« la stampa »,

vol. XVII Pag.240 - Da RULLO a RULLO (1 risultato)

agire come un pazzo. g. m . cecchi, 19-22: -nizzo, /

vol. XVII Pag.241 - Da RULLO a RUMIGARE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). chi viaggia in

vol. XVII Pag.249 - Da RUMORECCIO a RUMOREGGIARE (1 risultato)

più parole che fatti. g. m . cecchi, 30-13: in fine nel

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (3 risultati)

che sm. f. (plur. m . rumorista, agg. e

ordinarono che molti buoni cittadini s'accostassono co'm . riva [« oggi », 7-v-1959

che rumorìstico, agg. (plur. m . -ci). atto a prola

vol. XVII Pag.252 - Da RUNA a RUOLO (2 risultati)

rùnnico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

runòlogo, sm. (plur. m . -gì). studioso di runo-

vol. XVII Pag.253 - Da RUOLO a RUOLO (2 risultati)

numero dei passeggeri. g. m . casaregi, 2-51: né meno il

elenco particolareggiato dei soldati. m . zane, lii-5-352: non usa di

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

giocatore esercita in una squadra. m . medici, 152: 'ruolo': compito

vol. XVII Pag.255 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

in tutti gli orologi da ruote. m . ricci, i-110: fece anco amicizia

vol. XVII Pag.260 - Da RUOTA a RUOTA (1 risultato)

lungo un piede liprando (m . 0, 5136); era in

vol. XVII Pag.261 - Da RUOTARE a RUPESTRE (1 risultato)

2. ruota di un veicolo. m . florio, 329: la terra passata

vol. XVII Pag.262 - Da RUPIA a RURALE (1 risultato)

ripòfago), agg. (plur. m . -gl). medie. che

vol. XVII Pag.264 - Da RURALIZZARE a RUSCELLARE (1 risultato)

gerg. interessare a una persona. m . corti, 155: « l'articolo

vol. XVII Pag.266 - Da RUSCIANO a RUSPARE (1 risultato)

ai conservare l'eleganza nel pecoreccio. m . bucchi [« la repubblica »,

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (1 risultato)

ruspatóre, agg. e s. m . (femm. -tricé). che

vol. XVII Pag.268 - Da RUSSARE a RUSSO (6 risultati)

ricorrere ad un mezzo più energico. m . corti, 137: lascia la camera

russìaco, agg. (plur. m . -ci). disus. che è

rùssico, agg. (plur. m . -ci). disus. russo,

sm. e f. (plur. m . -i). studioso di lingua

lingua e letteratura russa. m . bono [« panorama », 17-v-1992

schiave rosse per nutrire le loro creature. m . zane, lii-14- 386:

vol. XVII Pag.270 - Da RUSTICALMENTE a RUSTICANO (1 risultato)

femine rusticane. -sostanti m . savonarola, 1-68: di tal pane

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (1 risultato)

rustichésco, agg. (plur. m . -chi). ant. contadinesco.