Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (2 risultati)

, tacita, onesta e retirata. m . zane, lii-5-359: egli, per

a questa mia infermità. g. m . cecchi, 1-1-482: un medico,

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (2 risultati)

, per lo più opportunamente attrezzato. m . medici, 148: 'squadra in ritiro'

!... era possibile. m . sconcerti [« la repubblica »,

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (3 risultati)

ritmemàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

ritmèmico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

ritìmicó), agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (3 risultati)

ritmomelòdico agg. (plur. m . -ci). che suona un

ritmosinfònico, agg. (plur. m . -ci). che unisce i

e alla gerarchia di corte. m . ricci, i-37: il terzo [

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (1 risultato)

a qualche tempo peser- cito ottomano. m . sonano, lii-4-138: in scozia ultimamente

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (1 risultato)

corte della vicaria di napoli. g. m . casaregi, 2-1: si tralascia

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (1 risultato)

in su queste nozze. g. m . cecchi, 287: statene / sicuro

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (1 risultato)

a infuriare (un'epidemia). m . villani, n-57: la pestilenza dell'

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (2 risultati)

nuovo, ripetutamente. m . adriani, 2-467: narrava che sopra

aura dei luoghi profondi. a. m . ortese, 7-97: il marchese,

vol. XVI Pag.965 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

persuadendo per via de'legati s. m . a pigliar possesso ai quello coll'

fisco (il denaro erogato). m . cavalli, lii-1-234: dando a vita

nell'odore e nel sapore. f. m . bonini, 1-ii-170: iato luogo

ritorniamo all'isola del mago. f. m . zanotti, 1-4-215: non sarà

vol. XVI Pag.968 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

proprietà de'suoi propinqui s'accrescono? m . giustinian, lii-1-183: fece un

cose notabili nella corte di s. m . cattolica, 5: che tutti

vol. XVI Pag.970 - Da RITORNATA a RITORNATA (2 risultati)

il tempo impiegato per ritornare. m . villani, 9-63: sentendo carlo,

6. curva di una strada. m . adriani, vt-172: arato, saldo

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (2 risultati)

altri le cose de spagna. m . ricct, i-159: il governatore,

dentro e gli usciti ritornati. m . dandolo, lii-4-39: da persona vendica

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (1 risultato)

chi prima lo possedeva. g. m . casaregi, 1-94: il girante può

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (2 risultati)

o le accuse. g. m . cecchi, 436: all'ultimo /

ora in corso a cura del signor norman m . penzer. ritradurre, tr.

vol. XVI Pag.978 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

le insidie de la fortuna. g. m . cecchi, 18-2: dimmi,

vol. XVI Pag.980 - Da RITRARRE a RITRARRE (1 risultato)

. dare forma compiuta, comporre. m . frescobaldi, 1-91: ballata nova,

vol. XVI Pag.982 - Da RITRASPORTATO a RITRATTARE (1 risultato)

scorie radioattive. g. mattioli e m . scalia [« il manifesto »,

vol. XVI Pag.983 - Da RITRATTARE a RITRATTAZIONE (1 risultato)

compravendita; contestarne la validità. m . villani, 6-42: incontanente che quelli

vol. XVI Pag.984 - Da RITRATTEVOLE a RITRATTO (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). artista, in par-

ritrattìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

cio pieno di poponi. g. m . cecchi, 1-1-394: vedrete una

vol. XVI Pag.985 - Da RITRATTO a RITRATTO (1 risultato)

non s'era mai dato di vedere. m . pollard [« bolaffi arte »,

vol. XVI Pag.986 - Da RITRATTO a RITRATTO (2 risultati)

di una persona. p. m . doria, 1-58: il ritratto di

essi non amarono giamai. g. m . cecchi, 5-40: alessandro è vostro

vol. XVI Pag.989 - Da RITRITATO a RITROPIO (2 risultati)

per dare un preciso segnale. m . villani, 1-39: avendo aspettato infino

), agg. (plur. m . -ci e -chi). ant.

vol. XVI Pag.991 - Da RITROSIA a RITROSO (1 risultato)

vecchio retroso, che poco fa gridò m . albizo: gli voglio mettere il cervello

vol. XVI Pag.992 - Da RITROSO a RITROSO (1 risultato)

porte- rolla a un altro signore. m . savonarola, 4: ponendo prima

vol. XVII Pag.2 - Da ROBBIVECCHI a ROBICCIUOLA (1 risultato)

e f. (plur. m . -t). fautore o seguace della

vol. XVII Pag.992 - Da SCHIARIRE a SCHIARIRE (1 risultato)

, / così l'aere sclarisce. m . villani, tyj-schiarito il giorno, per

vol. XVII Pag.993 - Da SCHIARITA a SCHIASSOLARE (1 risultato)

diplomatici fra stati; distensione. m . di biase [« quaderni piacentini »

vol. XVII Pag.994 - Da SCHIATO a SCHIATTA (1 risultato)

i quali furono della schiatta di ogus. m . adriani, v-13: lisandro,

vol. XVII Pag.996 - Da SCHIAVACCIARE a SCHIAVILE (1 risultato)

schiavésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce,

vol. XVII Pag.997 - Da SCHIAVINA a SCHIAVITÙ (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). sostenitore di un

schiavìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,