Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XV Pag.16 - Da QUADRATOLO a QUADRATURA (1 risultato)

gli spazi verranno di perfetta quadratura. m . dandolo, lii-4-30: la francia si

vol. XV Pag.18 - Da QUADRATURISMO a QUADRELLO (1 risultato)

quadraturìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XV Pag.19 - Da QUADRELLO a QUADRETTARE (1 risultato)

e al fascino della persona amata. m . frescobaldi, 1-44: sarebbe il mondo

vol. XV Pag.230 - Da RACCONTARE a RACCONTARE (2 risultati)

e racconta le cose passate. f. m . zanotti, 1-8-131: narrommi [

riferimento a una metonimia. f. m . zanotti, 1-6-198: immaginarono un poema

vol. XV Pag.232 - Da RACCONTO a RACCORCIARE (1 risultato)

tu li raccorci con l'opere tue. m . villani, 1-32: poco tempo

vol. XV Pag.235 - Da RACCOZZATICCIO a RACCULARE (4 risultati)

alcune cose dette da v. signoria a m . vettor soranzo ed alcune altre dettemi

soranzo ed alcune altre dettemi dal mio m . flaminio da ogobbio, veggo che

partic. un esercito). m . villani, 2-59: non potendosi ristrignere

. accrescere; aumentare. m . villani, n-17: raccresciuta la forza

vol. XV Pag.236 - Da RACCUMUNARE a RACHICOCAINIZZAZIONE (2 risultati)

racèmico, agg. (plur. m . -ci). chim. che risulta

rachiàlgico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

vol. XV Pag.237 - Da RACHIDE a RACHITICO (2 risultati)

rachìdico, agg. (plur. m . -ci). anat. rachidiano.

rachìtico, agg. (plur. m . -ci). che è affetto da

vol. XV Pag.239 - Da RACIMOLATURA a RACQUETARE (2 risultati)

a una guerra. g. m . cecchi, 1-1-512: acab è uomo

di stabilità, di serena convivenza. m . villani, 9-17: feciono racquetare i

vol. XV Pag.240 - Da RACQUETATO a RADAIA (1 risultato)

. ant. ragade. m . savonarola 1-114: adivene che 'l parto

vol. XV Pag.241 - Da RADAMANTICO a RADDENSARE (7 risultati)

radamàntico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

radargeodètico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

radàrico, agg. (plur. m . -ci). proprio di chi

sm. e f. (plur. m . -i). operatore del radar

a cavallo. p. ficoneri e m . scialoja [« l'espresso »,

radarmeteorològico, agg. (plur. m . -ci). che è

radartopogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. XV Pag.243 - Da RADDOLCIRE a RADDOLCIRE (2 risultati)

e torva / lo rimirò. g. m . cecchi, 7-5-1: egli potrà

raddolcire il giusto sdegno di s. m . l'età tenera di d. cornelia

vol. XV Pag.244 - Da RADDOLCITIVO a RADDOPPIAMENTO (2 risultati)

è aspero molto, si raddolcisca, a m . lam- pricgo. c. garzoni

e raddolcita alquanto, così disse. m . venier, li-7-44: mette conto

vol. XV Pag.245 - Da RADDOPPIATE a RADDOPPIARE (2 risultati)

nuova, raddopiando loro il tributo. m . zane, lii-14-410: le persone

cosa occulta. -assol. m . adriani, 5-52: il dir le

vol. XV Pag.246 - Da RADDOPPIARE a RADDOPPIARE (1 risultato)

, affrettando l'andare. f. m . zanotti, 1-8-93: afflitte donne e

vol. XV Pag.247 - Da RADDOPPIATA a RADDOPPIATO (1 risultato)

: in tredici anni che s. m . s'è fermata in spagna l'entrate

vol. XV Pag.248 - Da RADDOPPIATORE a RADDOTTO (1 risultato)

io non vi scriva. g. m . cecchi, 5-89: se la casa

vol. XV Pag.249 - Da RADDRIZZAMENTO a RADDRIZZARE (1 risultato)

presso l'u- ghelli. f. m . zanotti, 1-4-346: chi saprebbe raddrizzare

vol. XV Pag.252 - Da RADENZA a RADERE (1 risultato)

a vestirsi. -assol. m . savonarola, 1-139: il barbiere,

vol. XV Pag.254 - Da RADERIZZARE a RADIANTE (1 risultato)

viso gl'incominciò a parlare. a. m . salimbeni, xxxviii-374: veggio l'

vol. XV Pag.255 - Da RADIANTE a RADIATO (5 risultati)

radiantismo, sm. raggismo. m . de micheli, 6-247: il radiantismo

radiantista, agg. (plur. m . -i). che si riferisce,

che si ispira al radiantismo. m . de micheli, 6-247: il radiantismo

sm. e f. (plur. m . -i). nel linguaggio dei

o che la comporta. m . colacino [« la stampa »,

vol. XV Pag.256 - Da RADIATO a RADICA (1 risultato)

corpo, n. 20). m . ponzio, 1-370: più recentemente il

vol. XV Pag.259 - Da RADICALEGGIANTE a RADICALMENTE (2 risultati)

liberi è utile citare due casi. m . u. dianzani [« la stampa

radicàlico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. XV Pag.260 - Da RADICALOIDE a RADICARE (6 risultati)

radicalsocialista, agg. (plur. m . -t). stor. partito

politica di orientamento radicale. m . venus [in « rabagas »,

radicanagliésco, agg. (plur. m . -chi). spreg. aderente

e radicò anco nell'animo di s. m . d. bartoli, 1-2-45:

ferma adesione, un sicuro convincimento. m . ricci, ii-359: negli giorni sempre

-introdurre stabilmente in un ambiente sociale. m . nicoletti, lxx-738: lapo e loderingo