quadrésco, agg. (plur. m . -chi). letter. degno
3. tavoletta di esplosivo. m . rigoni stern [« la stampa »
, unyautorità, un potere). m . adriani, i-256: publicola cacciò ed
sativo, ecc.). m . savonarola, 11: insalata al tempo
completamente, lasciar perdere. g. m . cecchi, 1-1-121: se ella attenesse
dalla radice / sbarberà tutto anghiari. m . c. bentivoglio, 3-387:
un numero negativo. f. m . zanotti, 1-9-180: dice quivi il
messe... altamente le radici. m . barbaro, lii-4-164: questa speranza
bologn. radisèn), plur. m . di radicina. radìcio1, agg
radicomassònico, agg. (plur. m . -ci). polit. di-
radicosocialista, agg. (plur. m . - *). costituito
ràdigo, agg. (plur. m . -gì). ant. errante,
di concentramento, i detenuti. m . cortelazzo [« lingua nostra »,
radioacùstico, agg. (plur. m . -ci). radiofonico. brignetti
radioastronòmico, agg. (plur. m . -ci). proprio della radioastronomia
per emissione di radiazioni. m . ponzio, 1-104: pare che l'
agg. reso radioattivo. m . ponzio, 1-385: le indagini sistematiche
sf. il rendere radioattivo. m . ponzio, 1-103: l'emanazione di
. radioactivité (voce coniata nel 1896 da m . curie), deriv. da
radiobiològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
che riguarda la radiobiologia. m . ponzio, 1-142: complessivamente appare evidente
si occupa di radiobiologia. m . ponzio, 1-274: ciò d'altronde
radiocàrpico, agg. (plur. m . -et). anat. che riguarda
radiocèntrico, agg. (plur. m . -et). urban. che
cui sono richiesti dal mercato. m . ponzio, 1-142: complessivamente appare evidente
radiochìmico, agg. (plur. m . -et). proprio della
radiocinematogràfico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
radiocromomètrico, agg. (plur. m . -ci). disus. rilevato
o rilevabile con il radiocromometro. m . ponzio, 1-149: si possono constatare
l'identità di ombra). m . ponzio, 1-149: il walter ed
un breve riassunto della partita). m . bucchi [« la repubblica »,
sm. e f. (plur. m . -t). giomal. autore
radiodèrmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
sottoposta a irradiazioni rontgen. m . ponzio, 1-447: il fenomeno dell'
dalle condizioni fisiche dei tubi radioproduttori. m . ponzio, 1-447: la reazione cutanea
radiodiagnòstico, agp. (plur. m . -ci). medie.
radiodilettantìstico, agg. (plur. m . -ci). pro
rontgen, a scopo terapeutico. m . ponzio, 1-416: tali studi si
radioecològico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda la
, radioisotopo. { { m . ponzio, 1-105: un radioelemento derivato
sm. e f. (plur. m . -i). radiotecn. marconista
radioelèttrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che si
si forma in questo processo. m . ponzio, 1-103: l'emanazione di
radiestèsico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica la
radiestètico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
riferimento per i compagni di squadra. m . fossati [« la repubblica »,
i raggi x. _ m . ponzio, 1-3: radiofisica. generalità
radiofìsico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
che riguarda la radionsica. m . ponzio, 1-2: a superare l'