quàdrico, agg. (plur. m . -ci). geom. riferito a
quadriconsonàntico, agg. (plur. m . -ci). glot- tol.
per mezzo della radio. m . cucco [« oggi », 8-1-1959
radiofònico1, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
radiofònico3, aeg. (plur. m . -ci). letter. che
radiogènico1, agg. (plur. m . -ci). atto a essere
radiogènico3, agg. (plur. m . -ci). fis. che ha
servono a confezionare preparati diversamente energici. m . ponzio, 1-54: le modificazioni costruttive
radiogeològico, agg. (plur. m . -ci). che si rife
, agg. (plur. m . -ci). radiotecn. che si
esplorare in modo esauriente. g. m . ricciardi [« stampa sera »,
radiogràfico, agg. (plur. m . -et). che si riferisce
radioimmunològico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
che non emana radiazioni nucleari. m . ponzio, 1-100: il polonio si
radioisotòpico, agg. (plur. m . -ci). fis. che si
, provocata da radiazioni. m . ponzio, 1-517: radiolisi cellulare.
radiolìtico, agg. (plur. m . -ci). chim. che concerne
radiolisi. e e m . ponzio, 1-276: le questioni sull'
di vista della radiologia. m . ponzio, 1-274: l'azione radiologica
radiològico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si
per quanto riguarda i morbi endo-addominali. m . ponzio, 1-274: l'azione
radiomanìaco, agg. (plur. m . -ci). maniaco delle
radiometeorològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
per onde elettromagnetiche o sonore. m . ponzio, 1-174: radiometria quantitativa.
radiomètrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che riguarda
radiometro dotato di elevata sensibilità. m . ponzio, 1-177: l'adams ha
radiomimètico, agg. (plur. m . -ci). chim. che
'radio-onda ': onda della radio. m . hach [« la stampa »
radiopaco), agg. (plur. m . -chi). radiol. opaco
sm. e f. (plur. m . -t). radioamatore che radiotrasmette
sm. e f. (plur. m . -i). tec
radiazioni da raggi x. m . ponzio, 1-359: non esiste una
in un tessuto organico). m . ponzio, 1-341: le questioni inerenti
radioscolàstico, agg. (plur. m . -ci). disus. re
radioscòpico, agg. (plur. m . -ci). medie. proprio
di essere sensibile alle radiazioni. m . ponzio, 1-299: furono dall'autore
con radiazioni un tessuto radioresistente. m . ponzio, 1-334: la radiosensibilizzazione a
le radiosorgenti si trovino a passarle sopra. m . hack [« la stampa »
. spettrometria delle radioemissioni. m . ponzio,. 1-32: i princìpi
radiostereofònico, agg. (plur. m . -ci). che si
tècnico), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
radiotelefònico, agg. (plur. m . -et). radiotecn.
sm. e f. (plur. m . -i). marinaio addetto a
radiotelefotogràfìco, agg. (plur. m . -ci). proprio della radiotelefotografia
radiotelegràfìco, agg. (plur. m . -ci). proprio della
sm. e f. (plur. m . -i). radiotecn. tecnico
radiotelemètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,
radioterapèutico, agg. (plur. m . -et). medie. radioterapico
. medie. radioterapico. m . ponzio, 1-359: praticamente valgono per
radioteràpico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si