Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XV Pag.7 - Da QUADERO a QUADRAGESIMA (1 risultato)

la quadra e la trave. g. m . cecchi, 1-ii-152: -i'ne

vol. XV Pag.9 - Da QUADRANTALE a QUADRANTE (1 risultato)

suoi busi e il suo perpendicolo. m . ricci, ii-210: li diedi anco

vol. XV Pag.10 - Da QUADRANTE a QUADRANTE (1 risultato)

ciati di vino e arrogevisi mele. m . fiorio, 279: a le latora

vol. XV Pag.135 - Da QUI a QUI (1 risultato)

loro coppo, mandando a s. m . la seguente lettera cogli atti qui

vol. XV Pag.136 - Da QUI a QUIA (2 risultati)

volar qui e qua. g. m . cecchi, 17-141: questo valentuomo dell'

può essere di qui domane. g. m . cecchi, i-ii- 141:

vol. XV Pag.137 - Da QUIBUS a QUIDDITÀ (2 risultati)

di denaro, ammontare non precisato. m . cavalli, lii-3-111: sono tenute di

quidam, pronom. indef. m . latin. un certo uomo,

vol. XV Pag.138 - Da QUIDDITARE a QUIETACOSCIENZA (1 risultato)

dei valori della competenza di ognuno. m . piazza, fl-511: questo corpo

vol. XV Pag.139 - Da QUIETADE a QUIETANZA (1 risultato)

, or lo si gode in pace. m . soriano, lil-4-141: ógni cosa

vol. XV Pag.140 - Da QUIETANZARE a QUIETARE (2 risultati)

le altre vostre con la quetanza di m . ottaviano barzi di io scudi.

maare o della balia). m . savonarola, 1-150: cuome il fanzuoleto

vol. XV Pag.142 - Da QUIETARE a QUIETARE (2 risultati)

abbandonando posizioni ostili o radicali. m . savonarola, 1-150: cuome il fanzuoleto

a divisioni, a violenze. m . villani, 11-65: le sette non

vol. XV Pag.145 - Da QUIETE a QUIETE (1 risultato)

! -sedentarietà, inattività. m . savonarola, 1-83: la superflua quiete

vol. XV Pag.146 - Da QUIETEZZA a QUIETEZZA (1 risultato)

studi e stabilir la quiete. p. m . doria, 115: all'

vol. XV Pag.147 - Da QUIETISMO a QUIETO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). teol. chi aderisce

quietìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XV Pag.148 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

autunno della quieta virilità. f. m . zanotti, 1-4-246: sono a mio

vol. XV Pag.150 - Da QUIETO a QUIETO (1 risultato)

un passatempo, un esercizio). m . soriano, lii-3-397: sua maestà.

vol. XV Pag.151 - Da QUIETONE a QUILIO (1 risultato)

, con un canzoncino di quilio. m . lamberti, lxv: essendo in chiesa

vol. XV Pag.152 - Da QUILISMA a QUINCENTRO (2 risultati)

-con riferimento ad animali. g. m . cecchi, 1-1-97: -non è gran

a mo'di un fungo. g. m . cecchi, i-61: -dove

vol. XV Pag.156 - Da QUINDICI a QUINDICINALE (4 risultati)

le quindici d'un'altra. m . soriano, lii-4-120: portogallo..

, con entrata di ducati quindici mila. m . barbaro, lii-12-304: oltre questi

detti gli 'spai della porta '. m . giustinian, lii-1-160: sa.

numero costituito da quindici migliaia. m . soriano, lii-4-114: ogni padre cerca

vol. XV Pag.159 - Da QUINTA a QUINTALATA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t, anche quinticolonnisti).

vol. XV Pag.160 - Da QUINTALATO a QUINTAVOLO (1 risultato)

quintali del peso di portogallo). m . dandolo, lii-4-51: biscotti..

vol. XV Pag.162 - Da QUINTESSENZARE a QUINTESSENZIALE (3 risultati)

: lambiccarsi il cervello. g. m . cecchi, 1-1-214: io non vuo'

saperne ogni segreto. g. m . cecchi, 1-1-255: il famiglio mio

svelare l'inganno. g. m . cecchi, 19-6: ho guidata la

vol. XV Pag.163 - Da QUINTESSENZIALISTA a QUINTILIANO (3 risultati)

quintessenzialista, agg. (plur. m . - *). che mira

quintettìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

quintilianésco, agg. (plur. m . -chi). scherz. che

vol. XV Pag.164 - Da QUINTILIONE a QUINTO (1 risultato)

stesso colore vestitasi, avesse ad aviarsi. m . zane, lii-5- s

vol. XV Pag.165 - Da QUINTO a QUINTUPLO (1 risultato)

(femm. -a, plur. m . disus. quintigèniti). nato dopo

vol. XV Pag.166 - Da QUIPI a QUIRITI (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). giornalista o politologo

vol. XV Pag.167 - Da QUIRITTA a QUISTARE (1 risultato)

don quijote), protagonista del romanzo di m . cervantes (v. donchisciottismo)

vol. XV Pag.168 - Da QUISTIONE a QUIVI (2 risultati)

con dono. m . villani, 5-43: quitò del danno

obbligo, da un debito. m . villani, 9-98: tutti quelli che

vol. XV Pag.169 - Da QUIVIRITTA a QUONDAM (1 risultato)

quolibètico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XV Pag.170 - Da QUONIA a QUOTA (1 risultato)

fatto, faccenda. g. m . cecchi, 1-1-188: adagio! /

vol. XV Pag.172 - Da QUOTATIVO a QUOTIDIANO (2 risultati)

essere nuovamente convocata entro trenta giorni. m . fabbri [« la repubblica »,

uoni, da dio permessa. f. m . bonini, 1-i-25: pare oggidì

vol. XV Pag.173 - Da QUOTIDIE a QUOTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). titolare di una

vol. XV Pag.177 - Da RABBARUFFATO a RABBERCIARE (2 risultati)

di tono (la voce). m . adriani, 3-2-9: andando alla riva

/ né rabassato -per altro amadore. m . adriani, iv-451: rabbassato..

vol. XV Pag.178 - Da RABBERCIATIVO a RABBIA (2 risultati)

il rabbercio non gli è riuscito. m . pirani [« la repubblica »,

ch'io non son mica ebreo. m . barbaro, lii-15-399: fin da principio