Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.81 - Da PREDEDURRE a PREDELLA (5 risultati)

predelle e chi il mortaio. g. m . cecchi, 1-1-159: il medico

-in un contesto iperbolico. m . franco, 1-49: deh va',

oggetto di critiche malevole. g. m . cecchi, n: piacciavi / d'

muricciuoli non che le predelle. g. m . cecchi, 1-2-449: -togliete moglie

vi sonano le predelle. g. m . cecchi, iay. avvertite, se

vol. XIV Pag.873 - Da PTEROSTICO a PTILONORINCHIDI (9 risultati)

gasteropodi pterotracheidi: firola. m . a. marchi, 1-ii-139: '

'pterotraca 'o 'firola. m . a. canini, 1-862: '

', 'tialagogo ': scialagogo. m . a. marchi, 1-ii-139:

ptialogènico, agg. (plur. m . -ci). prodotto dall'azione

presentano ripiegate su se stesse. m . a. marmi, 1-ii-694: 4

4 ptychoptera contaminata 'di linneo. m . a. canini, 1-862: ^

, tutto solchi e pieghe. m . a. marchi, 1-ii-139: *

da un ramo all'altro. m . a. marchi, 1-ii-139: 4

può anche danneggiare i mobili. m . a. marchi, 1-ii-139: 4

vol. XIV Pag.874 - Da PTILONORINCINI a PUBBLICA (7 risultati)

dall'infiammazione cronica del margine delle palpebre m . a. marchi, 1-iii-185: '

. disus. muda degli uccelli. m . a. marchi, 1-ii-140: '

': ospitale pei mendici. m . a. marchi, 1-ii-141: '

: ospizio di carità pei mendici. m . a. marchi, 1-ii-141: '

': ospizio per nutrire i poveri. m . a. marchi, i-ii- 141

anche nell'espressione ptosi palpebrale). m . a. marchi, 1-ii-141: '

xvi, corrispondente all'incirca a 5572 m . serdonati, 9-177: dieci li

vol. XIV Pag.875 - Da PUBBLICA a PUBBLICAMENTE (2 risultati)

benefici se non per denari. g. m . casaregi, 1-166: fallito non

con affermazioni esplicite; espressamente. m . barbaro, lii-4-174: dopo la ritirata

vol. XIV Pag.876 - Da PUBBLICAMENTO a PUBBLICARE (1 risultato)

pubblicanésco, agg. (plur. m . -chi). grossolano, volgare

vol. XIV Pag.877 - Da PUBBLICARE a PUBBLICARE (1 risultato)

città in remunerazione di ciò crearebbono. m . dandolo, lii-4-53: veniva allora

vol. XIV Pag.878 - Da PUBBLICATIVO a PUBBLICAZIONE (5 risultati)

ed i beni pubblicò in comune. m . villani, 4-23: prese..

vizi (una persona). m . frescobaldi, 1-31: ora se'meretrice

ab unitate '. a. m . bandini, 164: delle reali biblioteche

da pensare alle persone. f. m . bonini, 1-i-61: la fede publicata

promulgatore (di una legge). m . adriani, v-74: 1 ricchi

vol. XIV Pag.879 - Da PUBBLICHELLA a PUBBLICISTICA (3 risultati)

esso fino alla celebrazione del concilio. m . barbaro, lii-4-162: questo infine è

. ant. proclamazione, dichiarazione. m . villani, 8-102: quando dopo la

sm. e f. (plur. m . -i). studioso o esperto

vol. XIV Pag.880 - Da PUBBLICISTICO a PUBBLICITÀ (1 risultato)

pubblicistico, agg. (plur. m . -ci). proprio delle discipline

vol. XIV Pag.881 - Da PUBBLICITARIAMENTE a PUBBLICIZZAZIONE (1 risultato)

pubblicitarìstico, agg. (plur. m . -ci). che impiega ampiamente

vol. XIV Pag.882 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

), agg. (plur. m . -ci; ant. femm. anche

vol. XIV Pag.884 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (1 risultato)

abbia molto ammonito e molto ricordato invano. m . cavalli, lii-3-134: alli conviti

vol. XIV Pag.886 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (4 risultati)

piena di colpa e di sommo male. m . villani, 9-1: le cagioni

manda per marito, donasegli la vita. m . dandolo, lii-9- 355:

dica / che sia lavinia publica puttana. m . adriani, v-236: lussuriosamente vivea

povertà del pubblico e dei particolari. m . cavalli, lii-3-134: nel loro ordinario

vol. XIV Pag.887 - Da PUBBLICO a PUBBLICO (3 risultati)

hanno mira ad arricchirsi del publico. m . leopardi, 3-14: il principe.

esercita un incarico politico o amministrativo. m . cavalli, lii-12-291: a me giovano

. 3 3 a. m . bandini, 160: quindi essendo egli

vol. XIV Pag.888 - Da PUBBLICOLATRIA a PUBE (3 risultati)

si tardino queste nozze. g. m . cecchi, 24-2: certi grandi personaggi

, rmemoria eterna de'lor casi amari! m . (fiustinian, lii-1-181: de'

saggi e filmati pubblicitari. m . bono [« panorama », 8-xi-1987

vol. XIV Pag.890 - Da PUBESCENZA a PUCCIA (3 risultati)

pùbico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

per facilitare il parto. m . a. marchi, 1-ii-141: '

puboprostàtico, agg. (plur. m . -ci). anat. muscolo