Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.11 - Da PREDA a PREDARE (1 risultato)

predantésco, agg. (plur. m . -chi). anteriore all'opera

vol. XIV Pag.832 - Da PRUNELLA a PRUNO (1 risultato)

, / nespole crude e comie savorose. m . savonarola, 12: di frutti

vol. XIV Pag.835 - Da PRURITARE a PRURITO (1 risultato)

non posso trar lo so sentore. m . savonarola, 1-61: la donna pregna

vol. XIV Pag.836 - Da PRURITOSO a PRUSSOSO (2 risultati)

prusco, agg. (plur. m . -chi). ant. dial.

g. gozzi, 1-14: abitava quivi m . r., sartorella di professione,

vol. XIV Pag.837 - Da PRUSUNTUOSO a PSAMMODIO (3 risultati)

pmtènico, agg. (plur. m . -ci). ant. prussiano.

psammatoteràpico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

psammìtico, agg. (plur. m . -ci). petrogr. rocce

vol. XIV Pag.838 - Da PSAMMODROMO a PSEUDANCUSA (2 risultati)

psammogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

psefitico, agg. (plur. m . -ci). petrogr. roccia

vol. XIV Pag.839 - Da PSEUDANTO a PSEUDOARTE (2 risultati)

pseudoadiabàtico, agg. (plur. m . -ci; anche pseudoadiabatica, sf

pseudoarmònico, agg. (plur. m . -ci). fis. che è

vol. XIV Pag.840 - Da PSEUDOARTISTA a PSEUDOCIFELLA (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). spreg. chi

pseudoartìstico, agg. (plur. m . -ci). che non costituisce

pseudocàrsico, agg. (plur. m . -ci). geol. fenomeno

pseudocattòlico, agg. (plur. m . -ci). non compatibile con

vol. XIV Pag.841 - Da PSEUDOCILINDRICO a PSEUDOCULTURA (5 risultati)

pseudocilìndrico, agg. (plur. m . -ci). geogr. proiezione

clàssico), agg. (plur. m . -ci). composto a imitazione

pseudocònico, agg. (plur. m . -ci). geogr. proiezione

i caratteri della scientificità. m . lo bue [« l'indice dei

pseudocrìtico, agg. (plur. m . -ci). non fondato su

vol. XIV Pag.842 - Da PSEUDOCULTURALE a PSEUDOENCEFALIA (3 risultati)

pseudodiftèrico, agg. (plur. m . -ci). medie. batteri

pseudodomèstico, agg. (plur. m . -ci). che ostenta falsa

, sm e f. (plur. m . -i). chi si atteggia

vol. XIV Pag.843 - Da PSEUDOENCEFALIDE a PSEUDOGLOBULINA (4 risultati)

pseudoestètico, agg. (plur. m . -ci). che risponde

pseudoètico, agg. (plur. m . -ci). che simula un

pseudofilosòfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

pseudogiurìdico, agg. (plur. m . -ci). che non appartiene

vol. XIV Pag.844 - Da PSEUDOGRAFIA a PSEUDOLIBERALE (3 risultati)

pseudoidealìstico, agg. (plur. m . -ci). che costituisce erronea

pseudoipertròfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

pseudoistòrico, agg. (plur. m . -ci). pseudostorico.

vol. XIV Pag.845 - Da PSEUDOLICORINA a PSEUDOMONADACEE (4 risultati)

pseudomarxista, agg. (plur. m . -i). che non è

pseudomìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

pseudomitològico, agg. (plur. m . -ci). fondato su una

pseudoomòlogo), agg. (plur. m . -ghi). matem. omologo

vol. XIV Pag.846 - Da PSEUDOMONETA a PSEUDOOGGETTIVAZIONE (3 risultati)

pseudomoralìstico, agp. (plur. m . -ci). fondato su un

pseudomòrfico, agg. (plur. m . -ci). cristall. pseudomorfo

pseudonìmico, agg. (plur. m . -ci). proprio di chi

vol. XIV Pag.847 - Da PSEUDOOLEIFICIO a PSEUDOPO (5 risultati)

pseudoparalìtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

pseudopatriòttico, agg. (plur. m . -ci). ispirato a un

pseudoperiòdico, agg. (plur. m . -ci). matem.

pseudopittòrico, agg. (plur. m . -ci). che non raggiunge

pseudoplàstico, agg. (plur. m . -ci). fis. liquido

vol. XIV Pag.848 - Da PSEUDOPODIO a PSEUDOREGOLARE (5 risultati)

pseudopopolarésco, agg. (plur. m . -chi). che ha lo

pseudoporfìrico, agg. (plur. m . -ci). miner. che

pseudoproblemàtico, agg. (plur. m . -ci). che a un'

pseudoprogressista, agg. (plur. m . -i). che millanta (

pseudorazionalìstico, agg. (plur. m . -ci). che appare,

vol. XIV Pag.849 - Da PSEUDORELIGIONE a PSEUDOSCOPICO (2 risultati)

), agg. (plur. m . -ci). che del romanticismo coglie

pseudoscientìfico, agg. (plur. m . -ci). che non