bottino; sottoporre a saccheggio. m . villani, 7-28: a dì is
e vuole predarlo coll'amo. f. m . zanotti, 1-8-77: vedi,
pseudoscòpico, agg. (plur. m . -ci). ott. che
pseudoselvàtico, agg. (plur. m . -ci). che, tratto
pseudosfèrico, agg. (plur. m . -ci). matem. superficie
pseudosimmètrico, agg. (plur. m . -ci). matem. matrice
micellari, di liofobi. m . a. canini, 1-854: 4
pseudostatìstico, agg. (plur. m . -ci). che non deriva
pseudostoricìstico, agg. (plur. m . -ci). falsamente, ingannevolmente
pseudostòrico, agg. (plur. m . -ci). non fondato su
], agg. paletn. secondo m . louis, industria litica caratterizzata da
li centri de la testudine le littere m . ma prtx sono le imposte de le
pseudotradizionalìstico, agg. (plur. m . -ci). messo in atto
pseudovulcànico, agg. (plur. m . -ci). geol. che
'psiadia ': psiadia glutinosa. m . a. marchi, 1-ii-130: '
dei morti rimasti senza sepoltura. m . a. marchi, 1-ii-131: '
psicagògico, agg. (plur. m . -ci). che esercita una
. 2. psicopompo. m . a. marchi, 1-iii-184: '
sm. e f. (plur. m . -t). studioso di
psicoanalìtico), agg. (plur. m . -ci). che è
coniato nel 1893 dallo psicopatologo francese p. m . f. janet (1859-1947
psicastènico, agg. (plur. m . -ci). psicol. che si
femmine sono prive di ali. m . a. marchi, 1-ii-131: '
psicodèlico), agg. (plur. m . -ci). che ha l'
psichestèsico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
sm. e f. (plur. m . -t). medico specialista in
dal punto di vista clinico. m . a. marchi, 1-ii-131: '
psichiàtrico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
psìchico, agg. (plur. m . -ci; plur. femm. anche
opposizione a fisico). m . a. marchi, 1-iii-184: '
e con marcato dimorfismo sessuale. m . a. canini, 1-854: 4
psicoanalèttico, agg. (plur. m . -ci). farmac. che
. (femm. -a; plur. m . -gi). studioso di psicobiologia
psicochìmico, agg. (plur. m . -ci). che agisce sui
e nella materia in decomposizione. m . a. marchi, 1-ii-131: '
di frequentare i luoghi umidi e freddi. m . a. canini, 1-855:
psicodiagnòstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
animale sia a quello vegetale. m . a. marchi, 1-ii-131: '
psicodinàmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
psicodislèptico), agg. (plur. m . -ci). psicomimetico. -anche
psicodrammàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
psicofarmacològico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda la
psicofilosòfico, agg. (plur. m . -ci). che affronta i
psicofìsico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
psicofisiològico, agg. (plur. m . -ci). che perbene,
psicogalvànico, agg. (plur. m . -ci). riflesso o fenomeno
psicogalvanomètrico, agg. (plur. m . -ci). proprio della psicogalvanometria
psicogenètico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
psicogràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce
psicolèttico, agg. (plur. m . -ci). che ha azione