Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.79 - Da PREDARWINIANO a PREDATORE (1 risultato)

morto da'compagni od egli è abbandonato. m . villani, 9-1: chi difenderà

vol. XIV Pag.858 - Da PSICOGENETICO a PSICOLOGIA (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). studioso di psicolinguistica

psicolinguìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIV Pag.860 - Da PSICOLOGICAMENTE a PSICOLOGISMO (1 risultato)

psicològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIV Pag.861 - Da PSICOLOGISTA a PSICOMOTORIO (11 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi, nella

2. disus. psicologo. m . a. canini, 1-855: '

psicologìstico, agg. (plur. m . -ci). che descrive,

. (femm. -a; plur. m . -gi, rar. -ghi)

. e f. necromante. m . a. marchi, 1-iii-295: '

sm. e f. (plur. m . -i). psicologo specialista in

mentali. s. ottolenghi e m . carrara [« archivio di psichiatria,

psicomètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

psicometria. s. ottolenghi e m . carrara [« archivio di psichiatria,

psicomimètico, agg. (plur. m . -ci). farmac. che

ted. psychomonismus (coniata dal fisiologo m . verwom, 1863-1921), comp da

vol. XIV Pag.862 - Da PSICOMOTRICITÀ a PSICOPATOLOGIA (5 risultati)

individuale e l'ambiente sociale. m . a. marchi, 1-iii-295: '

sf. disus. psicopatologia. m . a. marchi, 1ti-131: '

morte e la risurrezione. m . a. marchi, 1-iii-296: '

per deviazione dal normale fine sessuale. m . a. marchi, 1-ii-131: '

psicopàtico, agg. (plur. m . -ci). proprio, caratteristico

vol. XIV Pag.863 - Da PSICOPATOLOGICAMENTE a PSICOSI (7 risultati)

psicopatològico, aeg. (plur. m . -ci). che è proprio,

psicopedagògico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

sm. e f. (plur. m . -i). esperto studioso di

psicoplègico, agg. (plur. m . -ci). farmac. psi-

psicopolìtico, agg. (plur. m . -i). letter. che

, di hermes). m . a. marchi, 1-ii-694: '

psicoprofilàttico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIV Pag.864 - Da PSICOSICO a PSICOTECNICO (5 risultati)

psicosociològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

. (femm. -a; plur. m . -gì). studioso di psicosociologia

sm. e f. (plur. m . -t). studioso, cultore

psicosomàtico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda,

psicotècnico, agg. (plur. m . -ci). che si riferise

vol. XIV Pag.865 - Da PSICOTELECINETICO a PSICROMETRO (13 risultati)

psicotelecinètico, agg. (plur. m . -et). che è in

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica la

psicoterapèutico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

psicoteràpico, agg. (plur. m . -ci). psicoterapeutico.

sm. e f. (plur. m . -i). psicoterapeuta.

psicòtico), agg. (plur. m . -ci). proprio, caratteristico

, agg. (plur. m . -ci). farmac. psicomimetico.

psicotònico, agg. (plur. m . -ci). che stimola e

psicotòssico, agg. (plur. m . -ci). che provoca

freddo, da brown detto 'psychotrophum \ m . a. marchi, 1-ii-132:

timore patologico del freddo. m . a. marchi, 1-iii-296: '

psicromètrico, agg. (plur. m . -ci). meteor. che

una garza imbevuta d'acqua. m . a. marchi, 1-ii-132: '

vol. XIV Pag.866 - Da PSICROSCOPIO a PSILOFITOPSIDE (5 risultati)

tenere fresco il vino. m . a. marchi, 1-iii-185: indi

acidulo, che ricorda la fragola. m . a. marchi, 1-ii-132: '

psìllico, agg. (plur. m . -ci). chim. alcoolpsillico:

nocive alle piante coltivate. m . a. canini, 1-855: '

da antenne assai sottili. m . a. canini, 1-855: '