Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.70 - Da PRECORRERE a PRECORRIMENTO (1 risultato)

-lasciare presagire per il futuro. m . giustinian, li-5-200: con merito

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (7 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). eccles. cristiano

protopàtico, aeg. (plur. m . -ci). medie. che non

protoplasmàtico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

protoplàsmico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

protoplàstico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

rettore di una chiesa. m . a. canini, 1-849: '

anguilla e di lunghezza fino a 1 m . lessona, 107: 4

vol. XIV Pag.759 - Da PROTORACE a PROTOSPATARIO (7 risultati)

del torace degli insetti. m . a. marchi, 1-ii-125: '

protoromànico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

protoromàntico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

protosemìtico, agg. (plur. m . -ci). glott. che è

protosistòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

protosocialista, agg. (plur. m . -i). che prefigura,

protosocialìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIV Pag.760 - Da PROTOSPORA a PROTOTIPO (3 risultati)

massimo grado poi 'perossido '. m . a. canini, 850: '

protostòrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

prototìpico, agg. (plur. m . -ci). che è tale da

vol. XIV Pag.761 - Da PROTOTIPO a PROTOXILEMA (5 risultati)

prototipogràfico, agg. (plur. m . -ci). bibliogr. proprio

patriarca o il metropolitano. m . a. marchi, 1-ii-125: '

sm. e f. (plur. m . -i). stor. eretico

protouràlico, agg. (plur. m . -ci). glott. che è

chaniotta, figliuolo di una sua sorella. m . a. marchi, 1-ii-690:

vol. XIV Pag.762 - Da PROTOZOARIO a PROTRATTILE (1 risultato)

individuo appartenente a tale sottoregno. m . a. marchi, 1-iii-295: '

vol. XIV Pag.764 - Da PROTROMBINICO a PROTUBERANZA (1 risultato)

protrombìnico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda la

vol. XIV Pag.765 - Da PROTUBERANZIALE a PROVA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). studioso dell'opera

vol. XIV Pag.766 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

non gli manchi cosa alcuna. g. m . cecchi, 130: e'la

vol. XIV Pag.768 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

, tanto son de prova. g. m . cecchi, 1-i-508: la fanciulla

vol. XIV Pag.769 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

ga- lantuom fosse accusato. g. m . casaregi, 1-135: alcuni dottori

vol. XIV Pag.771 - Da PROVA a PROVA (1 risultato)

della verità chi vuole fare bene. m . villani, 3-108: assai in prova

vol. XIV Pag.772 - Da PROVA a PROVARE (1 risultato)

a stare in villa. g. m . cecchi, i-176: un mio vicino

vol. XIV Pag.773 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

della fucina si pruova l'oro? m . fiorio, 219: con quelle

vol. XIV Pag.774 - Da PROVARE a PROVARE (1 risultato)

ognun ti prezza, onora ed ama? m . zane, lii-14-417: i persiani

vol. XIV Pag.778 - Da PROVATIVO a PROVATO (2 risultati)

francia e molto provato cavaliere in arme. m . villani, 6-72: piacendo a'

, tutta per voi dubbia e sospesa. m . adriani, vi-23: si fece

vol. XIV Pag.781 - Da PROVENIMENTO a PROVENTO (3 risultati)

di fine degli studi. f. m . zanotti, 1-4-50: si direbbe volontaria

, ecc.). f. m . zanotti, 1-4-345: se alcuni popoli

delle compere di san giorgio. a. m . bandini, 147: io non

vol. XIV Pag.782 - Da PROVENTO a PROVENZALEGGIANTE (2 risultati)

con la risposta d'un suo cavaliere. m . bartoli, 1-20: quanto all'

italia presso gli ultimi pro- venzaleggianti. m . bartoli, 1-20: quanto all'italia

vol. XIV Pag.783 - Da PROVENZALEGGIARE a PROVERBIARE (2 risultati)

, agg. (plur. m . -chi). proprio della provenza o

sm. e f. (plur. m . - *). letter. studioso

vol. XIV Pag.785 - Da PROVERBIOSAMENTE a PROVETTO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - %). ant. e

vol. XIV Pag.787 - Da PROVIDO a PROVINCIA (4 risultati)

-per estens. parte del cielo. m . adriani, ii-175: la luna appresso

preda di bestiame e di prigioni. m . soriano, lii-4-126: in ogni

portulano de la provinzia de terra otranto. m . ricci, i-3: il più

all'unione di utrecht del 1579. m . correr, li-8-128: con li signori

vol. XIV Pag.788 - Da PROVINCIA a PROVINCIA (1 risultato)

replichi. della casa, iv-340: m . gio. agostino ha una scesa

vol. XIV Pag.789 - Da PROVINCIALATA a PROVINCIALE (2 risultati)

: nel sonetto sesto, all'onorevole m . t. dispiace, senza però incolpare

: la durata di tale ufficio. m . ricci, ii-89: non fui degno