Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

dimane si ostinano al no. f. m . bonini, 1-i-26: nell'errore

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (2 risultati)

progestìnico, agg. (plur. m . -ci). biochim. che

sm. e f. (plur. m . -ci). chi propone

vol. XIV Pag.550 - Da PROGETTISTICA a PROGETTO (1 risultato)

progettìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (9 risultati)

a un'altra persona. r. m . bracci, 2-157: bisogna ch'io

in base a princìpi generali. m . fazio [« la stampa »,

ideativa, tensione ideale e creativa. m . capanna [in « l'espresso »

progina$ma), sm. (plur. m . - *; anche -ati)

proginnasta, sm. (plur. m . -i). letter. insegnante

. di musica. m . a. canini, 1-843: '

fare coll'aiuto di poche sillabe. m . a. canini, 1-843: '

proginnàstico, agg. (plur. m . -ci). letter. introduttivo,

prognàtico, agg. (plur. m . -ci). prognato.

vol. XIV Pag.552 - Da PROGNATO a PROGRAMMA (1 risultato)

prognòstico1, agg. (plur. m . -et). medie. che si

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (1 risultato)

programmàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIV Pag.555 - Da PROGRAMMATORIO a PROGREDIRE (3 risultati)

dello sviluppo industriale e delle infrastrutture. m . caprara [« l'illustrazione italiana

sm. e f. (plur. m . -i). chi formula o

programmìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XIV Pag.557 - Da PROGRESSISMO a PROGRESSISTA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). chi è favorevole

vol. XIV Pag.558 - Da PROGRESSISTICAMENTE a PROGRESSIVO (2 risultati)

progressìstico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

progressivìstico, agg. (plur. m . -ci). letter. im

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (1 risultato)

progresso di questo agghiacciamento. f. m . zanotti, 1-6-278: se noi consideriamo

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (2 risultati)

volta senza molto progresso si combatte. m . contarmi, lxxx-4-871: pareva a vienna

un'idea. ¥ ¥ m . ricci, ii-311: l'infermità.

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (2 risultati)

lo scendere nello stato di milano. m . cavalli, lii-1-266: vostra serenità,

sm. e f. (plur. m . -i). chi è favorevole

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (1 risultato)

luogo). d d m . villani, 8-78: gli ambasciatori.

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). stor. favorevole

proibizionìstico, agg. (plur. m . -ci). stor. proprio

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (1 risultato)

in comproprietà). g. m . casaregi, 1-221: participando per la

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (1 risultato)

prolèptico), agg. (plur. m . -ci). retor. che

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (2 risultati)

plolìfico), agg. (plur. m . -ci, ant. -chi)

la gravidanza (lo sperma). m . savonarola, 1-7: sta'attento di

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (2 risultati)

vuol porre a questa prolissità e lunghezza. m . savonarola, 1-161: deliberato

/ massimamente essendo voi digiuno. g. m . cecchi, i-95: egli è

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). ant. personaggio

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (1 risultato)

. chi fa una prolusione. m . corti, 95: è la volta

vol. XIV Pag.581 - Da PROLUNGABILITÀ a PROLUNGARE (2 risultati)

detti ordinamenti od alcuno di loro. m . adriani, 3-4-425: foco, te-

avanti quelli che me la potevano procurare. m . zane, lii-14-415: la rovina

vol. XIV Pag.582 - Da PROLUNGATAMENTE a PROLUNGATORE (3 risultati)

, prolungando e dandomi parole. g. m . cecchi, i-33: e's'

-sporto, proteso. m . palmieri, 3-30-19: poi ch'io

poco collerico e prolungatore in espedire. m . adriani, 3- 1-211: il

vol. XIV Pag.584 - Da PROMENTE a PROMESSA (1 risultato)

volta alla pena de tari uno. m . cavalli, lii-3-94: ottenne una tregua

vol. XIV Pag.585 - Da PROMISSARIO a PROMESSO (1 risultato)

ricondusse a la prigione antica. f. m . zanotti, 1-8-19: queste non

vol. XIV Pag.586 - Da PROMESSORE a PROMETEO (2 risultati)

rafforzativa promesso e giurato). m . villani, 3-60: il comune di

prometèico, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

vol. XIV Pag.587 - Da PROMETEO a PROMETTERE (1 risultato)

in alcuni casi della legge. g. m . casaregi, 2-91: quegli il

vol. XIV Pag.588 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

de le excellenzie vostre. g. m . lecchi, 17-98: -ricordatevi di

vol. XIV Pag.589 - Da PROMETTERE a PROMETTERE (1 risultato)

m'è piaciuto assai; e sento con m . trifone. e perciò non solo

vol. XIV Pag.590 - Da PROMETTERE a PROMETTITORE (1 risultato)

giudicio io non ho losco. g. m . cecchi, 34: alessandro,