Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (1 risultato)

ad altri che devono istruire. f. m . zanotti, 1-6- 299:

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

precinemàtico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

precinquecentésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (4 risultati)

e l'onestà sua. g. m . cecchi, 18-37: sappi e tien

o ad azioni riprovevoli. g. m . cecchi, 18-36: io mi tengo

parte alla sua opinione e dottrina. m . ricci, i-468: venne questo libro

lingua che le mani. f. m . zanotti, 1-9-131: ella sa che

vol. XIV Pag.504 - Da PROFESSIONISMO a PROFESSIONISTA (2 risultati)

militare; attività produttiva, servizio. m . barbaro, lii-12-306: di marinari,

sm. e f. (plur. m . -i). chi esercita una

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (1 risultato)

professionìstico, agg. (plur. m . -ci). che costi

vol. XIV Pag.506 - Da PROFESSORALISMO a PROFESSORE (1 risultato)

fu egli iberio coruncanio. g. m . martini, 2-1-19: tubalcain..

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (1 risultato)

lo cor sempre lo disse. g. m . lecchi, 1-2-162: egli è

vol. XIV Pag.509 - Da PROFETABILE a PROFETARE (1 risultato)

da tante cose e recarvi a vinegia. m . cavalli, lii- 3-116: la

vol. XIV Pag.510 - Da PROFETATO a PROFETESSA (2 risultati)

profettéscp), agg. (plur. m . -chi). profetico, oracolare

/ convella profetò tutta la mena. m . palmieri, 3-26-26: più mie

vol. XIV Pag.511 - Da PROFETEZAREEPROFETEZZARE a PROFETISMO (2 risultati)

profètico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

tradizionalmente attribuiti ai profeti biblici. m . lamberti, lxi: riprendere, abbonir

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (1 risultato)

', che sono oracoli o profezie. m . adriani, ii-253: furon forzati

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (3 risultati)

manna, la quale non mi bisogna. m . zane, lii-5-379: il duca

è la venuta di messer giovanni ». m . villani, 8-7: le profferte

a chi migliorerà le profferte. g. m . cecchi, 1-1-85: -ve',

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (1 risultato)

pròfico, agg. (plur. m . -et). ant. scolpito nel

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (2 risultati)

avorio profilate di nero, bello affatto. m . cavalli, lii-1-237: ha piacere

profilàttico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). autore di un

profìlmico, agg. (plur. m . -et). letter. che pre

vol. XIV Pag.519 - Da PROFILO a PROFILO (2 risultati)

e la scarsa rappresentatività). m . rusconi [« l'espresso »,

.. « ora gli consiglierei [a m . pannella] un periodo di '

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (1 risultato)

posizioni; avvantaggiarsi sul nemico. m . villani, 9-98: avendo..

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (3 risultati)

rendimento soddisfacente. bembo, io-vi-158: m . giovan francesco tolentino...,

gente a cavallo. f. m . bonini, 1-ii-202: la disparità de'

mutuante ai rischi profitto e l'avanzo. m . zane, lii-5-350: quelle navigazioni

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (1 risultato)

buon augurio. g. m . cecchi, 123: -io non posso

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (1 risultato)

, da profluvio di ventre soprapreso, m . antonio venti galee col provveditore contarino a

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (1 risultato)

una condizione fisiologica come il sonno. m . savonarola, 26: spesso sia guardato

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (1 risultato)

far affondare; mandare a fondo. m . villani, 2-59: i veneziani e

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (1 risultato)

. infossamento (degli occhi). m . savonarola, 1-177: gie sopraviene la

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

porto aspre e profonde? f. m . zanotti, 1-8-7: sente anch'ei

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

che in profondo il dovessero menare. m . ricci, ii-194: il giovane,

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (2 risultati)

il rialzò e trasse in profondo lui. m . dandolo, lii-4-40: avrà forse

, esistenza da profugo. m . rigoni stern [« la stampa »

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (1 risultato)

. (femm. -a; plur. m . -ghi, ant. anche -gì

vol. XIV Pag.543 - Da PROFUMATOIO a PROFUMO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi è addetto

profumìstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda i

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (1 risultato)

tutto questo restano di spendere profusissimamente. m . cavalli, lii-3-112: vivono tanto

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (2 risultati)

-sfarzoso, lussuoso, dispendioso. m . cavalli, lii-1-240: il modo del

progàmico, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (2 risultati)

progenè§ico, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

mia la progenie di pompeo e di m . crasso, e glorioso a te taggiugnere

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (1 risultato)

, discendenza. g. m . cecchi, 1-i-38: al tempo che