Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). sport. giocatore

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (1 risultato)

-con meton.: gregge. m . c. bentivoglio, 9-284: leon

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (2 risultati)

comparazione più che le previste. g. m . cecchi, 19-9: tu sai

prevocàlico, agg. (plur. m . -ci). ling. che precede

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (1 risultato)

a. dimin. prevostino. m . dandolo, lii-9-355: lo è andato

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (2 risultati)

, averla in pregio. m . villani, 9-6: questa né altra

ingegnosa con che sono state fatte. m . nicoletti, lxx-544: quel virtuoso prelato

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

: non ho se non quest'una. m . ricci, i-57: in questi

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). chi in grandi

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

mano del gran turco. g. m . cecchi, 1-1-125: vuol irvi e

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

sé di sante e buone cose. m . palmieri, iv-171: mi piace in

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

il letto, e sono di prezio. m . soriano, lii-4-115: stando [

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (2 risultati)

di atti infami o delittuosi. m . adriani, iv-335: gli aspiranti a'

soprani corpo del morto prezolate piangono. m . adriani, i-118: non diè già

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (2 risultati)

a], agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

a], agg. (plur. m . -ci). letter. che

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

en prescione 'n quelle luce ottenebrate. m . nicoletti, lxx-735: cominciò insieme

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

pregioni per causa di religione fossero liberati. m . adriani, vl-253: ben ha

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (2 risultati)

sequestro, di cattura. g. m . cecchi, 1-i-226: fu il legno

di tutti i difensori. f. m . zanotti, 1-4-221: se..

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (1 risultato)

ma non servi. g. m . buondelmonti, ii-29: l'uso di

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

vivi e penetranti. f. m . bonini, 1-i-216: alcide non perdé

. beritola più di una volta. m . ricci, ii-308: questo [il

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (1 risultato)

sapea che cosa fussi amore. g. m . cecchi, 33: dal giorno

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (1 risultato)

una notte intera, dormirci su. m . franco, 1-137: la fantasia in

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (3 risultati)

primo parto; primipara. m . savonarola, 1-146: il lacte di

-sostant. s s m . savonarola, 1-83: conseglio..

acquistarne lode degna del tuo grado. m . contarmi, lxxx-4-878: possedè primamente

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (4 risultati)

primàtico, agg. (plur. m . -ci). ant. primario,

sm. e f. (plur. m . -i). sport. chi ha

primatìstico, agg. (plur. m . -ci). che tende ad

. s s m . villani, ii-1-9: disse [salomone

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

primatològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

sm. e f. (plur. m . -i). primato- logo.

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

primavera o, con ellissi, nell'espressione m . plur. i primavera, per

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

primaverésco, igg. (plur. m . -chi). ant. e letter

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (2 risultati)

giocando a tale gioco. m . zorzi, lii-9-48: voglio giuocare a

mio padre si lasciò vincere. g. m . cecchi, 1-2-424: i'pers'

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (2 risultati)

primierésco, agg. (plur. m . -chi). scherz. ant.

foco il cor mi punse. m . rossetti, 20-54: fur del dir

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (3 risultati)

inedito. a. m . cortese, 7-17: ci vorrebbe qualche

loro ideale, il primitivismo comodo. m . fazio [« la stampa »

sm. e f. (plur. m . -i). seguace del primitivismo

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (1 risultato)

il suo sangue dovea fare l'offerta. m . adriani, 1-6: era costume

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (3 risultati)

remossi dallo profondo giudicio di dio. m . villani, 11-42: tale fu

tale seranno le primicie del novo matrimonio. m . ricci, i-i: volendo io

di una disciplina, nozione elementare. m . palmieri, i-58: formava [un

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

i'son tornato nel primo proposto. m . palmieri, 3-10-32: gli spirti umani

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

, a rinfrescare la prima battaglia. m . soriano, lii-3-345: questa estate

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (1 risultato)

cui una persona gode). m . zane, lii-14-424: il cicala,