Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

via di pratica bravamente. g. m . lecchi, 1-ii-162: fatto il disegno

cieca, a tentoni. g. m . cecchi, 20-4: essendo, /

, un problema). g. m . giberti, 1-155: se l'accordo

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

-usabile in un sistema linguistico. m . adriani, v-197: egli [cicerone

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

dd'arte tanto praticanti come spequlativi. m . savonarola, 1-54: mi afforzarò di

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

presbìtico, agg. (plur. m . -ci). medie. disus.

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (4 risultati)

prescia a questi lavori. m . ricci, i-127: cominciomo subito

di dio). f. m . bonini, 1-i-93: non per questo

prescientìfico, agg. (plur. m . -ci). precedente alla formazione

presciìstico, agg. (plur. m . -ci). che precede l'

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (1 risultato)

prescolàstico, agg. (plur. m . -ci). anteriore all'età

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (2 risultati)

-dettato di una legge. f. m . fortini, i-i-77: vi sia uno

un batto con l'ignoranza? p. m . doria, 137: erano tutti

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (1 risultato)

). p p m . zane, lii-14-401: altre 50 [

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

e da'suoi antichi scoliasti. f. m . zanotti, 1-5-241: presentandocisi alcun

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (3 risultati)

che rinunciare vi piacque? f. m . zanotti, 1-4-279: le sentenze che

offerto; donato, consegnato. m . villani, 10-59: a messer giovanni

e dei ducento presentatigli da loreno. m . zane, lii-14- 394: si

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (4 risultati)

presentatore tanta moneta vera. g. m . casaregi, 1-40: lo scrivente non

in collegio il nuncio vitelli. g. m . casaregi, 1-110: lapresentazione della

zione a s. r. m ., alla reale accademia ed ai più

; mimico, mimato. g. m . cecchi, i-97: ogni cosa,

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

vespertine avanti la cena. a. m . bandini, 156: doppo aver l'

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

f f f. m . zanotti, 1-7-34: nel presente del

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (2 risultati)

guasta alla fine. g. m . cecchi, 1-ii-197: -i'ti so

g. s s m . cecchi, ii-169: -che hai tu

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (4 risultati)

.. presentìe le fraudi occulte. m . villani, 11-46: 1 pisani,

: ho recevuto una littera de la m . v. de 27 de agosto,

la morte de quel povero figlioletto de m . iacomo. caro, 6-158: tutto

prop. subord.). m . villani, 10-67: i fiorentini.

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (2 risultati)

ingannano / altrui con la presenzia. m . barbaro, lii-12-320: è sano,

di corpo e d'ottima memoria. m . soriano, lii-3-378: gli accresce

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (2 risultati)

effetti un'altra persona. g. m . cecchi, 1-1-190: noi mettemmo innanzi

presenzialista, agg. (plur. m . -t). incline al presenzialismo.

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (2 risultati)

cioè amori, e preservaci da cadere. m . savonarola, 4: ponendo prima

di casa. -assol. m . savonarola, 19: vogio che se

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (1 risultato)

riguarda la medicina preventiva. m . savonarola, 1-187: pigliamo..

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (2 risultati)

che in molta copia or esce fuori. m . piazza, ii-508: quali son

spedito quest'oggi un corriere da s. m . al re ea alla regina de'

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (4 risultati)

disus. prevenzione sanitaria; profilassi. m . savonarola, 1-187: uxendo tal cosse

presfigmico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. che si

(un uccello). m . adriani, 3-1-82: immàginati..

era un nuovo caligola. a. m . bandini, 157: federigo borromeo.

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (1 risultato)

di altri, lettere autografe anche del m . cantoni, 212: un presidente di

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (6 risultati)

per presidente un diacono. a. m . bandini, 155: il piu breve

fu della grande opra presidente tesifonte. m . fiorio, 433: il presidente

che in ogni cento libre si truovano. m . ricci, i-128: écero che

, figliuolo di zaccheria nel deserto. m . zane, lii-5-360: il re sente

quali fussono presidenti alli poeti. m . adriani, 3-2-121: la medesima

, 3-346: vennero da orico legati a m . valerio pretore, il quale era