Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. II Pag.31 - Da BAMBOLAGGINE a BAMBÙ (1 risultato)

bambolésco, agg. (plur. m . -chi). da bambola (

vol. II Pag.32 - Da BAMBUSA a BANCA (1 risultato)

banàusico, agg. (plur. m . -ci). puramente meccanico;

vol. II Pag.337 - Da BOZZA a BOZZIMA (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi scrive bozzetti

bozzettìstico, agg. (plur. m . -ci). proprio del bozzetto

vol. II Pag.340 - Da BRACARE a BRACCIALE (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -chi). che si

vol. II Pag.344 - Da BRACCIO a BRACCIO (1 risultato)

forte braccio, della guerra erano vincitori. m . villani, 4-46: i quali

vol. II Pag.346 - Da BRACCIOBIANCO a BRACCO (1 risultato)

moltissimo, a profusione. g. m . cecchi, 18-2: e'si cacciò

vol. II Pag.347 - Da BRACCONAGGIO a BRACE (1 risultato)

sciocchezze, far pazzie. g. m . cecchi, 23-26: non cominciamo a

vol. II Pag.348 - Da BRACHERIA a BRACHIERE (1 risultato)

catalètti co, agg. (plur. m . -ci). che presenta brachicatalèssi

vol. II Pag.349 - Da BRACHIESOFAGO a BRACIOLA (1 risultato)

brachilògico, agg. (plur. m . -ci). di poche

vol. II Pag.351 - Da BRAGOTTO a BRAMANO (2 risultati)

, strepitare. r. m . bracci, 2-70: bel bello,

), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce al

vol. II Pag.352 - Da BRAMANTE a BRAMITO (1 risultato)

bramantésco, agg. (plur. m . -chi). che è opera

vol. II Pag.356 - Da BRANCOLAMENTO a BRANCOLONE (1 risultato)

si muove alla cieca. m . c. bentivoglio, 5-895: io

vol. II Pag.358 - Da BRANDISTOCCO a BRANO (1 risultato)

avvampar chiunque l'è davanti. m . villani, 3-37: una massa grandissima

vol. II Pag.360 - Da BRATTEATO a BRAVARE (1 risultato)

. bravaccióne e bravazzóne. g. m . cecchi, 16-49: giunse non so

vol. II Pag.361 - Da BRAVATA a BRAVO (1 risultato)

bravésco, agg. (plur. m . -chi). proprio di bravo,

vol. II Pag.365 - Da BRENNA a BRETTO (2 risultati)

a vivere da buon cristiano. g. m . cecchi [tommaseo]:

(un luogo). m . villani, 9-1: per fuggire i

vol. II Pag.366 - Da BRETTONE a BREVE (1 risultato)

spezialmente l'animo immortale lungo riputi. m . villani, 1-29: parve più

vol. II Pag.369 - Da BREVETTATO a BREVISTILO (1 risultato)

, mi costrigne a breviare. g. m . cecchi, 4-2-4: eh breviate

vol. II Pag.370 - Da BREVITÀ a BRIACA (2 risultati)

mondo tutto se ne adorni. g. m . cecchi, 17-63: brezza importa

. brezzóne, brezzolóne. g. m . cecchi, 17-63: brezzoloni sono que'

vol. II Pag.373 - Da BRICCONEGGIARE a BRICIOLO (1 risultato)

bricconésco, agg. (plur. m . -chi). proprio di

vol. II Pag.376 - Da BRIGANTE a BRIGARE (1 risultato)

brigantésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio

vol. II Pag.378 - Da BRIGATORE a BRIGLIA (1 risultato)

-spreg. brigatàccia. g. m . cecchi, 20-23: che e *

vol. II Pag.381 - Da BRILLANTE a BRILLARE (2 risultati)

lo fa brillare. g. m . buondelmonti, i-39: chi dicesse.

eorum non visebantur ». g. m . chénier nel suo tiberio (atto i

vol. II Pag.382 - Da BRILLARE a BRINA (1 risultato)

di menare le mani. g. m . cecchi, 1-1-18: oh come mi

vol. II Pag.385 - Da BRIOSITÀ a BRIVIDO (1 risultato)

britànnico, agg. (plur. m . -i). dell'antica britannia

vol. II Pag.386 - Da BRIVIDORE a BROCCA (1 risultato)

e pepe). g. m . cecchi, 7-1-4: il civanzo di

vol. II Pag.387 - Da BROCCA a BROCCHETTA (1 risultato)

brocàrdico), agg. (plur. m . -i). dir. di

vol. II Pag.389 - Da BRODAGLIA a BRODETTO (1 risultato)

si passi ai fatti. g. m . cecchi, 7-4-7: ohimè! che

vol. II Pag.390 - Da BRODICCHIO a BROGLIACCIO (2 risultati)

che l'hanno fatta. r. m . bracci, 2-59: il guaio si

) che mangiando si sbrodola. m . franco, 1-53: che vo'tu

vol. II Pag.391 - Da BROGLIARE a BROMO (4 risultati)

3. figur. intrigare. m . villani, 9-99: i bolognesi spaventati

bromatològico, agg. (plur. m . -ci). che con

bròmi co, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

bromldrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (2 risultati)

bronchiettàsico, agg. (plur. m . -ci). medie.

ti co, agg. (plur. m . -ci). medie. proprio

vol. II Pag.393 - Da BRONCO a BRONTOLARE (2 risultati)

brónco3, agg. (plur. m . -chi). dial. ant.

brontolare, brontolio. g. m . cecchi, 11-1-78: per non sentire

vol. II Pag.400 - Da BRUCINA a BRUCO (1 risultato)

via!, fuori! g. m . cecchi, 8-2-4: a madonna gostanza

vol. II Pag.401 - Da BRUCO a BRULICANTE (2 risultati)

6. dimin. brucolino. m . franco, 1-137: brucolin, che

; spiantato, miserabile; logoro. m . franco, 1-34: guarii che sia

vol. II Pag.403 - Da BRULOTTO a BRUMEGGIARE (1 risultato)

di ciglia (l'occhio). m . franco, 1-38: e gli occhi

vol. II Pag.408 - Da BRUSCHETTO a BRUSCO (2 risultati)

brusco1, agg. (plur. m . -chi). di sapore che

.: tempo cattivo, inclemente. m . villani, 9-53: e perché il

vol. II Pag.409 - Da BRUSCO a BRUSTOLARE (1 risultato)

brusco6, agg. (plur. m . -chi). abbrustolito.