Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. II Pag.20 - Da BALOCCATORE a BALORDAGGINE (2 risultati)

e tosto la piazza ha pigliata. m . franco, 1-138: quando entra il

bada, farsi gioco di qualcuno. m . franco, 1-9: a che credi

vol. II Pag.21 - Da BALORDAMENTE a BALORDO (1 risultato)

balordésco, agg. (plur. m . -chi). ant. balordo,

vol. II Pag.22 - Da BALORDONE a BALSAMO (1 risultato)

balsàmico, agg. (plur. m . -ci). che ha le

vol. II Pag.23 - Da BALSAMODENDRO a BALUARDO (1 risultato)

di que'd'altrui. r. m . bracci, 2-288: la quale [

vol. II Pag.240 - Da BIOGRAFICAMENTE a BIONDICCIO (2 risultati)

biològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

biomètrico, agg. (plur. m . -ci). attinente alla biometria

vol. II Pag.242 - Da BIONDONE a BIPEDE (3 risultati)

biòptico, agg. (plur. m . -ci). medie. attinenti

biòtico, agg. (plur. m . -ci). biol. biologico.

bipartitico, agg. (plur. m . -ci). di due partiti.

vol. II Pag.243 - Da BIPENDOLO a BIRBANTE (1 risultato)

biquadràtico, agg. (plur. m . -et). matem. di

vol. II Pag.244 - Da BIRBANTEGGIARE a BIREATTORE (5 risultati)

birbantésco, agg. (plur. m . -chi). da birbante,

birbésco, agg. (plur. m . -chi). raro. da birba

astuto; imbroglione. g. m . cecchi, 1-1-427: la nastasia è

da mendicante, da vagabondo. m . franco, 1-13: birboneggiando tu ne

birbonésco, agg. (plur. m . -chi). da birbone,

vol. II Pag.245 - Da BIREME a BIRRA (1 risultato)

birichinésco, agg. (plur. m . -chi). da birichino.

vol. II Pag.246 - Da BIRRACCHIO a BIS (2 risultati)

birrésco, agg. (plur. m . -chi). tipico di sbirro,

agg. e sm. (plur. m . -ci). scherz. chi

vol. II Pag.247 - Da BISACCIA a BISBETICO (1 risultato)

bisbètico, agg. (plur. m . -ci). che ha un

vol. II Pag.249 - Da BISBIGLIOSO a BISCHERO (1 risultato)

tre leggi, che ognuna obliga. m . franco, 1-132: a quel del

vol. II Pag.250 - Da BISCHERUME a BISCOLORE (1 risultato)

cioè stare un poco dalla lunga. m . franco, 1-43: hai poca masserizia

vol. II Pag.252 - Da BISCURARE a BISLACCO (1 risultato)

bislacco, agg. (plur. m . -chi). strano, fantastico,

vol. II Pag.253 - Da BISLACCONE a BISOGNA (3 risultati)

bismuti co, agg. (plur. m . -ci). chim. derivato

bislungo, agg. (plur. m . -ghi). di forma molto

, antonino pio per nonno, e m . aurelio per padre. giusti,

vol. II Pag.255 - Da BISOGNATARIO a BISOGNO (1 risultato)

, ma noi ragionavamo in onore di m . federigo, lodando la sua diligenza posta

vol. II Pag.256 - Da BISOGNO a BISOGNO (1 risultato)

le sue ricchezze. g. m . cecchi, 19-7: oh qui è

vol. II Pag.257 - Da BISOGNOSAMENTE a BISONTE (1 risultato)

fa l'uomo ingegnoso. g. m . cecchi, 7-5-3: dice il proverbio

vol. II Pag.260 - Da BISTRO a BITORZOLUTO (1 risultato)

bisulco, agg. (plur. m . -chi; anche -ci). ant

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (1 risultato)

biunivoco, agg. (plur. m . -ci). matem. corrispondenza

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (1 risultato)

blasònico, agg. (plur. m . -ci). proprio del blasone

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (3 risultati)

blàstico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

blastodèrmico, agg. (plur. m . -ci). biol. proprio

blefàrico, agg. (plur. m . -ci). medie. palpebrale.

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (2 risultati)

dal gonococco di neisser), m . -ci). medie. proprio della

, agg. (plur. m . -ci). medie. blenorràgico.

vol. II Pag.274 - Da BOCCA a BOCCA (1 risultato)

adesso si trova là. g. m . cecchi, 9-4-1: i'vo'parlar

vol. II Pag.275 - Da BOCCA a BOCCA (1 risultato)

bocca baciata sulle pappardine. g. m . cecchi, 6-2-4: i'starei fresco

vol. II Pag.276 - Da BOCCA a BOCCA (2 risultati)

, e in roma altresì; e m . federigo le dee aver udite ad urbino

, sguaiato nel parlare. g. m . cecchi, 16-11: ancorché quella nazione

vol. II Pag.278 - Da BOCCACCEGGIARE a BOCCA DI LUPO (3 risultati)

il proprio destino. g. m . cecchi, 24-26: voi parlate molto

voi parlate molto boccaccevole. g. m . cecchi, 19-25: e ben dice

boccaccésco, agg. (plur. m . -chi). secondo la più brutta

vol. II Pag.281 - Da BOCCHEGGIARE a BOCCHINO (2 risultati)

boccherésco, agg. (plur. m . -chi). ant. della

per farla apparire più piccola. m . franco, 1-33: saporito bochin da

vol. II Pag.283 - Da BOCCINO a BOCCIOLOSO (1 risultato)

lo vede vicino. g. m . cecchi, 1-i-130: -se tutti i

vol. II Pag.284 - Da BOCCIONE a BOCCONE (1 risultato)

bòcco1, agg. (plur. m . -chi). raro. sciocco,

vol. II Pag.285 - Da BOCCONE a BOCCONI (2 risultati)

boccone: prendere in trappola. m . villani, 10-74: costui per ingordo

provoca disastri. g. m . cecchi, 8-5-9: trinca, i