Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. II Pag.15 - Da BALLATA a BALLATOIO (2 risultati)

savio la ballata sconcia. g. m . cecchi, 23-67: e che sì

troppo per le lunghe. g. m . cecchi, 14-5-3: andiamo a colorire

vol. II Pag.19 - Da BALLOTTAGGIO a BALOCCARE (2 risultati)

balneàrio, agg. (plur. m . -i). che si riferisce

balneoteràpico, agg. (plur. m . -ci). che concerne la

vol. II Pag.195 - Da BESTIA a BESTIA (2 risultati)

in bestia senza proposito. g. m . cecchi, 20-26: mogliama è così

sempre un buon capitale. g. m . cecchi, 22-23: lo impacciarsi con

vol. II Pag.200 - Da BEVACE a BEVERARE (1 risultato)

più lievi ed or più gravi modi. m . villani, 8-6: intendea catuno

vol. II Pag.201 - Da BEVERATA a BEVUTA (2 risultati)

. - anche al figur. m . adriani, 3-1-428: e sì gli

. mancia, guiderdone. g. m . cecchi, 16-22: senza avere un

vol. II Pag.202 - Da BEVUTO a BIACCA (1 risultato)

ha lasciati senza un bezzo. g. m . cecchi, 23-26: oggi dì

vol. II Pag.203 - Da BIACCO a BIADAIOLO (2 risultati)

biacco2, agg. (plur. m . -chi). ant. stizzoso,

lo rinovato campo biancicava delle piene spighe. m . villani, 1-56: i romani

vol. II Pag.206 - Da BIANCHI a BIANCO (1 risultato)

bianchiccio, agg. (plur. m . -eri) che tende al bianco

vol. II Pag.211 - Da BIANCOSPINO a BIASCICATO (1 risultato)

parlarla male, storpiando la pronuncia. m . franco, 1-132: a quel del

vol. II Pag.212 - Da BIASCICATORE a BIASIMEVOLE (1 risultato)

). disapprovato, censurato. m . villani, 7-41: costoro..

vol. II Pag.213 - Da BIASIMEVOLMENTE a BIBACE (2 risultati)

biassico, agg. (plur. m . -ci). ott. che è

biatòmico, agg. (plur. m . -ci). formato da

vol. II Pag.214 - Da BIBASICO a BIBLIOFAGIA (2 risultati)

bibàsico, agg. (plur. m . -ci). che ha (nella

biblico), agg. (plur. m . -ci). che è narrato

vol. II Pag.215 - Da BIBLIOFAGO a BIBLIOTECA (1 risultato)

bibliogràfico, agg. (plur. m . -ci). attinente alla

vol. II Pag.216 - Da BIBLIOTECARIO a BICCHIERE (1 risultato)

bicatòdico, agg. (plur. m . -ci). fis. cellula

vol. II Pag.218 - Da BICCICUCO a BICOCCA (2 risultati)

bici elico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

bicilìndrico, agg. (plur. m . -ci). meccan. che

vol. II Pag.219 - Da BICOCCARE a BIDELLO (1 risultato)

biconcèntrico, agg. (plur. m . -ci). bot. detto

vol. II Pag.220 - Da BIDENTALE a BIECO (1 risultato)

bièco, agg. (plur. m . -chi). obliquo, di traverso

vol. II Pag.221 - Da BIEDONE a BIETOLONE (4 risultati)

persona insulsa, sciocca. g. m . cecchi, 371: tosto vedrete comparir

intenerirsi, commuoversi. g. m . cecchi, 9-2-2: pur vi pensate

bietole: aver paura. g. m . cecchi, 7-3-7: io ti consiglio

bietolone). r. m . bracci, 2-82: adesso per confondere

vol. II Pag.222 - Da BIETOLOSO a BIFLUENZA (1 risultato)

bene: mettevi la bietta. g. m . cecchi, 15-26: bietta è

vol. II Pag.223 - Da BIFOGLIATO a BIFORCUTO (1 risultato)

bifònico, agg. (plur. m . -ci). elettrotecn. trasmettitore

vol. II Pag.225 - Da BIGELLO a BIGIO (1 risultato)

bigenèrico, agg. (plur. m . -ci). bot. pro

vol. II Pag.226 - Da BIGIO a BIGIÙ (1 risultato)

bigio2, sm. (plur. m . bigi, femm. bigie o bige

vol. II Pag.228 - Da BIGNÈ a BIGORDO (1 risultato)

foggia di bigoncia. sassetti, 36: m . piero rucellai rendè il consolato dell'

vol. II Pag.229 - Da BIGOTTA a BILANCIA (1 risultato)

mucchio, ammasso. g. m . cecchi, 1-1-217: ve'in che

vol. II Pag.230 - Da BILANCIA a BILANCIA (1 risultato)

l'una ed alcuna volta l'altra. m . adriani, 3-1-214: perché stando

vol. II Pag.232 - Da BILANCIARMI a BILANCIO (1 risultato)

. chi regola, governa. m . adriani, 3-1-62: giove bilanciator de'

vol. II Pag.234 - Da BILENCO a BILICAZIONE (1 risultato)

bilènco, agg. (plur. m . -chi). sbilenco, storto.

vol. II Pag.235 - Da BILICIANINA a BILIORSA (1 risultato)

bilingui che riferisco, tutti del m . regio, ove ogni iscrizione vedesi in

vol. II Pag.236 - Da BILIOSAMENTE a BIMBO (2 risultati)

bilirubìnico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

biliosèttico, agg. (plur. m . -ci). medie. rela

vol. II Pag.237 - Da BIMEMBRE a BINASCERE (2 risultati)

bimetàllico, agg. (plur. m . -ci). composto di

agg. e sm. (plur. m . -i). seguace del bimetallismo

vol. II Pag.238 - Da BINATO a BINOMIO (1 risultato)

bindolésco, agg. (plur. m . -chi). raro. da

vol. II Pag.239 - Da BINORMALE a BIOGRAFIA (5 risultati)

con i metodi propri g. m . cecchi, 1-2-23: o i sindachi

e'biofìsico, agg. (plur. m . -ci). pertinente alla fatti

biocenòtico, agg. (plur. m . -ci). biol. relativo

biochìmico, agg. (plur. m . -ci) biol. pertinente alla

biogenètico, agg. (plur. m . -ci). biol. pertinente

vol. II Pag.240 - Da BIOGRAFICAMENTE a BIONDICCIO (1 risultato)

biogràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce