Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (4 risultati)

ristituirlo al mercatante pericolato. g. m . casaregi, 2-73: quando il

-crollato (una struttura architettonica). m . franco, 2-12: così infino a

medici per buona pezza morta la reputarono. m . cavalli, lii-3-90: se non

senza pericolo d'inondazione. f. m . zanotti, 1-5-257: per guardar.

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (1 risultato)

fa un anno, ritrovandosi s. m . in pericolo della vita, fece il

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

infine nel settimo publicata mortale. f. m . zanotti, 1-7-65: le triste

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (1 risultato)

peridèrmico, agg. (plur. m . -et). che è proprio,

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (3 risultati)

piccaréscó), agg. (plur. m . -chi). letter. che

picassésco, agg. (plur. m . -chi). picassiano.

da loro vino picato e tenuto eccellente. m . adriani, 3-3-171: si conduce

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (1 risultato)

, ma compreso fra 5 e 8 m . f. badoer, lxxx-3-124:

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (2 risultati)

del re di risparmiare, introdusse questo m . di rosnì a discorrere con sua maestà

piccardésco, agg. (plur. m . -chi). ant. buffonesco,

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (1 risultato)

, indurre, provocare. r. m . bracci, 2-159: già maestro imbratta

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (1 risultato)

avevano di già spedito corriere espresso a m . di lion. reina, i-39:

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (1 risultato)

saccente e presuntuosa). g. m . cecchi, 1-ii-386: egli (che

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (1 risultato)

pregiata vostra del 5 c. m . in ottemperanza alla quale...

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (1 risultato)

gliene vuole dare danaio. g. m . cecchi, 1-1-88: a rivenderlo [

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (2 risultati)

pisa stala 1 v16 di staio picchiato. m . villani, 5-55: volle il

di maglia e di una buona celata. m . ricci, ii-192: prendendo molti

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (1 risultato)

schiattare di rabbia. g. m . cecchi, 7-4-7: intanto e'giunse

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (1 risultato)

una parte del corpo). m . franco, 1-9: de'pulci hai

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (1 risultato)

]: sentita la relazione del m . girolamo sesti, nella quale riferisce che

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (2 risultati)

le proporzioni di tutti i corpi. m . adriani, iv-47: non essendo cosa

tutto questo male, di che voi m . hieronimo vi dolete e di che ciascun

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

guardia al scrigno de'suoi danari. m . correr, li-8-95: quelle nazioni non

riputazione e tenessinvi le loro merci. m . dandolo, lii-9-353: è dal monte

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

su, ma di picciola gente. m . villani, 8-2: era in questi

di picciola nazione ma ricco molto. m . adriani, v-249: non visse mai

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (3 risultati)

imbarcazione ancorata in tale maniera). m . zane, lii-5-346: il re.

piccos, agg. (plur. m . -chi). ant. irritato,

picco9, agg. (plur. m . -chi). ant. piccolo;

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (1 risultato)

virginale vergogna, non ardisce. f. m . zanotti, 1-4-186: questi queruli

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (1 risultato)

io dubito assai molti piccolini sono battezzati. m . barbaro, lii-12-318: oltre questo

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (3 risultati)

pedagogo in casa gli strozzi. m . zane, lii-14-387: se la peste

(un centro abitato). m . villani, 9-103: il re,

quantità e brevissimi nella durazione. f. m . zanotti, 1-5-186: e che

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

e spaurosi da vedere e da udire. m . villani, 8-88: in piccola

pizzicore intollerabile per tutto el corpo. m . savonarola, 22: la febre al

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

che vivi aveva ritrovati i figliuoli. m . cavalli. t tt-3-92: e forza

uomini e halli rivelati alli piccoli. m . villani, 8-4: la signoria da

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

, n. 20). m . savonarola, 24: ne le febre

la semplice abbreviazione p. d. m .). 44. polit.

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

): 'marra': lo picone. m . fiorio, 11: la terra

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (3 risultati)

pìcnico, agg. (plur. m . -ci). medie. antrop.

picnìdico, agg. (plur. m . -ci). bot. che produce

picnòtico, agg. (plur. m . -ci). citol. che è

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (1 risultato)

àwi ancora tra gli antichi discordia. m . antonino vuol ch'ei sia morto di

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (2 risultati)

). -spreg. pidocchiàccio. m . franco, 1-40: quel pidocchiaccio è

disdice a voi tignosi. g. m . cecchi, i-176: un giorno,