Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (3 risultati)

la loro volontà ab intestato. g. m . casaregi, 1-230: la misura

sm. e f. (plur. m . -i). persona che,

perfezionìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

de la pestifera invidia. g. m . cecchi, 1-1-169: venne in forlì

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (1 risultato)

nocivo, disastroso, rovinoso. m . villani, 1-31: seguitando l'uno

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (3 risultati)

: il duca maio di male pestilenziale. m . savonarola, 22: li signi

pericoloso (una persona). m . adriani, v-210: l'esilio all'

lo più letali). m . savonarola, 4: certi signi ponerò

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (1 risultato)

per una grave malattia. g. m . cecchi, 24-11: ancora che e'

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (3 risultati)

, che 'l signor la concederà. m . cavalli, lii-3-132: fu in possonia

donne, compilato per lo illustrissimo uomo m . boccaccio, poeta fiorentino, a petizione

, traslatato di latino in volgare da m . donato da casentino. bisticci,

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (2 risultati)

corsi di istruzione. f. m . zanotti, 1-9-3: sappiate..

8. vezzegg. petuzzo. m . franco, 1-13: sai tu di

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (3 risultati)

petoncianésco, agg. (plur. m . -chi). disus. grosso

tondo e bitorzoluto. g. m . cecchi, ii-374: in mezzo del

: anche ne'sonetti petrarcheggianti [di m . frescobaldi] si scorge qua e là

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). letter.

petrarchìstico, agg. (plur. m . -ci). ant. e letter

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

(piper betlé). m . membré, 62: ditti negri mentre

vol. XIII Pag.203 - Da PETRIOLO a PETROLIERE (5 risultati)

petrochìmico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

disus. petrògala), sf. e m . zool. genere < £ marsupiali

petrogenètico, agg. (plur. m . -ci). che è pro

petrogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

petrochìmico), agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (3 risultati)

sm. magnate del petrolio. m . rigoni stem [« la stampa »

sm. e f. (plur. m . -i). disus. petroliere

petrològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

petrònico, agg. (plur. m . -ex). letter. ant.

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (1 risultato)

pettegolésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (3 risultati)

lino e dove si pettina detto lino. m . fiorio, 12: in prima

-con uso recipr.: combattersi. m . leopardi, 1-66: giusto appunto perché

-sottoporre a razzie e scorrerie. m . villani, 10-95: la valuta della

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

. ant. pube. m . savonarola, 1-45: l'altro è

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (2 risultati)

piccolo orologio portato come ciondolo. m . ricci, ii-354: mi venne anco

, un'affezione morbosa). m . savonarola, 1-178: comenza avere strectura

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

esso litare stato accetto e fausto. m . villani, 1-77: d malvagio concetto

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

petto uno il quale sia fatato. m . adriani, iv-41: egli non

di famabazzo. -contrapporre. m . adriani, i-375: veggendo i partigiani

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (1 risultato)

pettonòmico, agg. (plur. m . -ci). scherz. ant.

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (1 risultato)

detto: più non vo vedere. m . adriani, 3-3-433: tengono per infami

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (1 risultato)

petulco, agg. (plur. m . -chi e -ci). ant.

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (2 risultati)

racconto confuso e imbrogliato. g. m . cecchi, 1-ii-219: che peverada è

poveraccia (venus gallina). m . savonarola, 2-33: de le cappe

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (1 risultato)

acciocché mostrino assai carne pe'soddomiti. m . savonarola, 1-137: mi pare che

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (1 risultato)

drappi velluti e broccati in pezza. m . zane, lii-14-411: né si portano

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (2 risultati)

desinare di questa pezza ». g. m . cecchi, 83: e'non

chi e per chi negozia. g. m . cecchi, 393: oh!

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (2 risultati)

nodi in una pezza lina. g. m . cecchi, 17-70: i sartori

fatica. quell'altro pezzato prego la m . v. che racordi spesso a