Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (1 risultato)

richiamare li partecipi della congiurazione per m . porzio leca. amico di

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (1 risultato)

fatto quasi come acqua, e guariscono. m . savonarola, 1-183: se dimanderai

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (2 risultati)

parte del corpo a scopo terapeutico. m . savonarola, 1-190: anco molto conferise

. ant. profumo. m . savonarola, io: apresso loro tengano

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

mai dio producesse al mondo. g. m . cecchi, ii-305: se l'

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (1 risultato)

era in la città di bergamo. m . adriani, iv-428: fu libero il

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (2 risultati)

, sm. miseria culturale. m . passa [« l'unità »,

di mille infornate d'erbe. g. m . cecchi, 142: le commedie

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

d'oro 673 per detto michelagnolo. m . dandolo, lii-4-40: odio infinito

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

pezzo, uccise uno scolaro anglico. m . soriano, lii-4-109: quanto all'

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

adesso, ora. g. m . cecchi, 77: condottili / ha

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (2 risultati)

già colla ciliegia a bocca. g. m . cecchi, 1-1-122: io ci

-da molto tempo. g. m . cecchi, 1-i-359: quando egli [

vol. XIII Pag.238 - Da PEZZUOLO a PIACENTE (2 risultati)

piana taglia il detto oro a pezzuoli. m . adriani, iii-249: fatto che

se 'l paresse ancor a la m . v. de mandarme un pezoletto de

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (1 risultato)

e questo peccato discende da avarizia. m . adriani, iii-143: questa sua

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (1 risultato)

del suo coraggio. f. m . zanotti, 1-6-153: la buffoneria appena

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

l'antica arcadia piacque. f. m . zanotti, 1-5-265: son..

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

/ di perlone dàn conto. f. m . zanotti, i-4-166: il piacere

cuor tutti i piaseri. g. m . cecchi, 1-1-9: io credo che

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

piacere dover regolare le passioni. f. m . zanotti, 1-4-200: la felicità

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

-appagamento del gusto, della gola. m . villani, 9-82: per sperienza vedemo

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (1 risultato)

richiegga vale tre tanti. g. m . cecchi, 1-ii-42: veggo ch'egli

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

piacevolésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che

tutte le durezze de'penitenti. f. m . zanotti, 1-4-99: noi chiameremo

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

sue virtù. e e m . adriani, v-36: con la piacevol

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

-con uso antifrastico. g. m . cecchi, 18-19: mi mandò giù

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

quale a piacimento artificiato si transmuta. m . villani, 9-105: lo re

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

in una scutella o piatena invetriata. m . membré, 37: all'incontro

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

loro presso a ottomila uomini. f. m . zanotti, 1-8-47: poi che

vol. XIII Pag.257 - Da PIAGARGO a PIAGATO (1 risultato)

mio, vien che conforte. a. m . narducei, i-185: m'aggrada

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (1 risultato)

da piè la piagia co le noci. m . palmieri, 2-22-49: per mostrarti

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (1 risultato)

intra sé diverse. g. m . cecchi, 1-1-395: -che ne dice

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (1 risultato)

da ritornare a casa. g. m . cecchi, 1-2-403: fece un

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (2 risultati)

col mantello e con le pianelle. m . adriani, ii-194: appresso a'figliuoli

6. prov. g. m . cecchi, 1-1-401: per una pianella

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (2 risultati)

rimaritare si stava assai pianettamente. g. m . cecchi, 1-1-198: quanto alla

trovi qualche luogo voto d'ogni corpo. m . fiorio, 281: alcuni

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (2 risultati)

un pezzo di mia terra ». m . savonarola, 1-175: quando occore che

e notte teneramente piangere come un fanciullo. m . membré, 49: uno predicator

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (3 risultati)

con il nome di pediei. m . adriani, i-198: i montanari amavano

sm. e f. (plur. m . - *). chi suona il

pianìstico, agg. (plur. m . -ci). mus. che è

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

spondaica e pianamente finisce. f. m . zanotti, 1-7-6: se caderà

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

mi carichi leggiere. g. m . cecchi, 1-1-274: sempre mai non

piana: farla facile. g. m . cecchi, 1-1-246: tu la /

-vezzegg. pianétto. g. m . cecchi, 29: io son disposta

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

alla cintola (ed è abbreviato p. m .). gozzano, i-693:

vol. XIII Pag.284 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

quanto arà per carena. g. m . casaregi, 2-23: benché il padrone

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

di piano e di cheto al palazzo. m . cavalli, lii-3-94: mi ha