Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. I Pag.89 - Da ACCOCCATO a ACCOGLIERE (1 risultato)

cortese e di bell'acoglienza. m . villani, 5-13: fattagli allegra accoglienza

vol. I Pag.90 - Da ACCOGLIMENTO a ACCOLLARE (4 risultati)

non credo più gio'sia in paradiso. m . villani, 1-75: [filippo

accoglievano alla riva del fiume. m . villani, 7-82: [i cittadini

ant. raccogliersi, essere radunato. m . villani, 1-20: [i baroni

lo valore di gente accogliticcia. m . adriani, 3-2-88: non mai mi

vol. I Pag.916 - Da AZZOPPAMENTO a AZZURRIGNO (2 risultati)

ant. sbirro. g. m . cecchi [tommaseo]: vien di

che nel bianco azzurreggia, ricoperte. m . adriani, 3-5-251: metrodoro disse

vol. I Pag.918 - Da B a BABBAGIGI (1 risultato)

le labbra, come p, b ed m . buommattei, 29: noti il

vol. I Pag.919 - Da BABBALÀ a BABBUASSO (2 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -chi). bab

agg. e sm. (plur. m . -chi). stu- pidone,

vol. I Pag.920 - Da BABBUCCIA a BABELICO (2 risultati)

babbusco, agg. (plur. m . -chi). disus. grande

babèlico, agg. (plur. m . -ci). proprio di babele;

vol. I Pag.921 - Da BABESIA a BACAROZZO (1 risultato)

), agg. (plur. m . -ci). babilonese. boccaccio

vol. I Pag.925 - Da BACCARE a BACCELLONE (2 risultati)

. / et avea con seco iii. m . batzi- leri / che tutti eranu

sa quando ve la renderà. g. m . cecchi, 20-25: questo barbogio

vol. I Pag.927 - Da BACCHETTARE a BACCHIARE (3 risultati)

l'ufficio, deporre una carica. m . villani, 3-58: costui più inacerbito

baldini, 5-117: il mio amico salvatore m . era stato per oltre mezzo secolo

bacchettonésco, agg. (plur. m . -chi). che ha la

vol. I Pag.928 - Da BACCHIATA a BACHECA (1 risultato)

bàcchico, agg. (plur. m . -ci). pertinente a

vol. I Pag.929 - Da BACHECO a BACIARE (1 risultato)

bachicco, agg. (plur. m . -chi). ant. nell'espressione

vol. I Pag.930 - Da BACIARE a BACIARE (1 risultato)

s. bacio le mani; e a m . gio. antonio, che si sottoscrive

vol. I Pag.934 - Da BACIUCCHIA a BACO (1 risultato)

che rode dentro). g. m . cecchi, 23-74: -egli harà stizza

vol. I Pag.935 - Da BACO a BADA (4 risultati)

paura, pure dal boccaccio nella novella di m . torello detta. 2.

bacològico, agg. (plur. m . -ci). attinente alla

bacucco1, agg. (plur. m . -chi). nell'espressione

, alla propria difesa). m . villani, 5-69: i pisani mostrarono

vol. I Pag.936 - Da BADA a BADARE (2 risultati)

, per distrarlo da altro. m . villani, 10-75: costoro a un

agg. e sm. (plur. m . -chi). gingil

vol. I Pag.941 - Da BAGAGLIONE a BAGATTELLA (1 risultato)

significato fortemente dispregiativo). m . villani, 8-81: il crudelissimo e

vol. I Pag.942 - Da BAGATTELLA a BAGGIOLO (1 risultato)

che voi sappiate tante bagatelle. g. m . cecchi, 6-4-3: quello è

vol. I Pag.945 - Da BAGNATA a BAGNO (1 risultato)

acqua gelida: alle ore 4 p. m ., doccia gelidissima. dossi,

vol. I Pag.947 - Da BAI a BAIANTE (2 risultati)

udì dire d'una comedia. g. m . cecchi, 22-8: adesso che

baie: stare scherzando. g. m . cecchi, 20-27: eh sì,

vol. I Pag.949 - Da BAIONE a BAIULO (1 risultato)

desso, io vi aprirei. g. m . lecchi, 22-36: una cugina

vol. II Pag.5 - Da BALDRACCHESCO a BALENARE (1 risultato)

baldracchésco, agg. (plur. m . -chi). puttanesco; degno

vol. II Pag.95 - Da BASTAGIO a BASTARDELLA (2 risultati)

il biado a magione di lippo baldovini. m . villani, 11-42: miseramente passò

comune (cfr. abbastanza). m . villani, 8-84: cominciarono a torre

vol. II Pag.98 - Da BASTASO a BASTEVOLE (1 risultato)

vogliono che teba basti lungo tempo. m . villani, 4-65: in molte

vol. II Pag.101 - Da BASTONABILE a BASTONCELLO (1 risultato)

, come rematore). g. m . cecchi, 7-5-1: io vi vo'

vol. II Pag.102 - Da BASTONCINO a BASTONE (1 risultato)

bastone del comune e popolo di firenze. m . villani, 1-75: e non

vol. II Pag.104 - Da BATACLAN a BATOSTA (1 risultato)

batigràfico, agg. (plur. m . -ci). relativo alle

vol. II Pag.996 - Da CERCHIONE a CERCO (2 risultati)

anche: piccolo gruppo di persone. m . franco, 1-8: e va pe

cérco3, sm. (plur. m . -chi). ant. solo nelle

vol. II Pag.997 - Da CERCOCEBO a CEREBRALE (1 risultato)

aspettare altro che cattive azioni. m . villani, 9-97: gli furono assegnati

vol. II Pag.998 - Da CEREBRALISMO a CERESINA (1 risultato)

cerebropàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. II Pag.999 - Da CERETTA a CERIMONIA (3 risultati)

cèrico, agg. (plur. m . -ci). chim. che contiene

cerilico, agg. (plur. m . -ci). chim. che contiene

contaminazioni di simulacri, cioè idoli. m . villani, 1-34: e però

vol. II Pag.1003 - Da CEROFERARIO a CERRETANARE (1 risultato)

ceròtico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. II Pag.1004 - Da CERRETANERIA a CERRUTO (1 risultato)

cerretanésco, agg. (plur. m . -chi). ciarlatanesco.