Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

avvicendamento in tale sistema; volta. m . palmieri, 1-145: quello in che

vol. XII Pag.507 - Da PANZANA a PAOLO (3 risultati)

panzoòtico, agg. (plur. m . -ci). che ha carattere

paolésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

paulista), agg. (plur. m . -i). appartenente alla congregazione

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (1 risultato)

paolottésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (3 risultati)

panno o abito di tale colore. m . villani, 4-44: l'imperatore,

che la copriva di dietro. g. m . cecchi, ii-190: ella sentiva

. -peggior. paonazzàccio. m . franco, 1-68: io verrò onnino

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (3 risultati)

danni dei passanti). g. m . cecchi, i-4: i dicitori /

ha, tutto osservar promette. m . membré, 28: vengono all'incontro

tali pel papato e per lo impero. m . zane, lii-5-368: si dà

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (1 risultato)

papavèrico1, agg. (plur. m . -ci). letter. che

vol. XII Pag.515 - Da PAPAVEROLINA a PAPERA (1 risultato)

massimo una persona. g. m . cecchi, 1-1-303: -si convenne con

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (2 risultati)

non me la mangiassi. g. m . lecchi, 1-i-173: lasciollo qua domino

-in forma ellittica. g. m . cecchi, 18-12: quell'uom da

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (1 risultato)

papésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

vol. XII Pag.518 - Da PAPILIONIDI a PAPIO (2 risultati)

papinianista, sm. (plur. m . -i). stor. nel tardo

poppea], dal nome di m . papius mutilus, console al tempo di

vol. XII Pag.519 - Da PAPIONE a PAPISMO (3 risultati)

papirogrànco, agg. (plur. m . -ci). tipogr. compiuto

papirològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). papiro- ioga

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). che professa la

alla religione in punto di morte. m . corrèr, li-8-112: tra questi,

papistico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio o

vol. XII Pag.522 - Da PAPPAGALLATA a PAPPAGALLO (3 risultati)

papagallèsco), agg. (plur. m . -chi). che si basa

pappagàllico, agg. (plur. m . -ci). pappagal

o vecchia e scontenta. g. m . cecchi, 19-30: un pappagallo,

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (1 risultato)

pappagòrgico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (4 risultati)

ant. millantatore. g. m . cecchi, 422: quanti squassapennacchi e

. raperonzolo. g. m . cecchi, 1-1-33: io ti manderò

vie stranacce e rovinose. g. m . cecchi, 1-i-132: questa / insalata

becco pappataci). g. m . cecchi, 1-1-225: v'avea data

vol. XII Pag.527 - Da PARABILE a PARABOLA (3 risultati)

parabiòtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

piegata che è detta parabole. m . ricci, i-312: videro [i

in qualsivoglia delle sue sezioni. f. m . zanotti, 1-5-278: l'ordinata

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (3 risultati)

e mostra quello che non sa. m . palmieri, 1-180: i convivanti non

parabòlico1, agg. (plur. m . -ci). che esprime,

parabòlico2, agg. (plur. m . -ci). geom. che è

vol. XII Pag.529 - Da PARABOLISMO a PARACADUTE (3 risultati)

ant. parabola, allegoria. m . franco, 1-116: ducati, intendi

parabolòidico, agg. (plur. m . -ci). geom. che

agg. ant. parabolano. m . villani, 1-96: ser piero gucci

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (6 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). persona addestrata al

paracadutìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

paracardìaco, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

paracàrpico, agg. (plur. m . -ci). bot. che ha

paracefalico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

paracèntrico, agg. (plur. m . -ci). astron. moto

vol. XII Pag.531 - Da PARACHERATOSI a PARACOTO (3 risultati)

parachìmico, agg. (plur. m . -ci). che si esplica

sm. e f. (plur. m . -i). sostenitore delle posizioni

paracomunìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce