Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (2 risultati)

o di un potere limitato. m . cavalli, lii-1-235: anche di quelle

riferisce al disbrigo di affari correnti. m . soriano, lii-4-126: il consiglio degli

vol. XII Pag.35 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (3 risultati)

ordinaria e di poco spesa. f. m . zanotti, 1-7-60: quanti rimproveri

, ordinarie o di altra categoria. m . fabbri [« la repubblica »

onde volgarmente si dicono della navicella. m . zane, lii-n-71: il sig

vol. XII Pag.36 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (2 risultati)

quanto a l'artificio. sr. m . c. galilei, 2-2-34: mi

le reliquie che sopravanzano gli altri. m . cavalli, lii-3-134: alli conviti pubblici

vol. XII Pag.37 - Da ORDINATA a ORDINATA (1 risultato)

ant. cattedra universitaria. g. m . cecchi, 243: io usavo al

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (1 risultato)

alle ordinate sc, hu. f. m . zanotti, 1-5-278: l'ordinata

vol. XII Pag.402 - Da PALETTA a PALI (1 risultato)

succhi d'ogni fatta e grimaldelli. m . fiorio, 443: il medesimo.

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (1 risultato)

pàlico, agg. (plur. m . -ci). lingua palica: pali

vol. XII Pag.404 - Da PALILOGIA a PALINSESTO (6 risultati)

palindròmico, agg. (plur. m . -ci). che si può

palingenesiaco, agg. (plur. m . -ci). letter. palingenetico

palingenètico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

palingènico, agg. (plur. m . -ci). letter. pa

palinódico, agg. (plur. m . -ci). letter. che costituisce

palinològico, agg. (plur. m . -ci). bot. che riguarda

vol. XII Pag.406 - Da PALIONE a PALIURO (1 risultato)

andrebbe al palio, io. g. m . cecchi, 1-1-463: adesso /

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (1 risultato)

sm. disus. palizzata. m . villani, 6-27: si posono ad

vol. XII Pag.410 - Da PALLA a PALLADIO (3 risultati)

a trarne vantaggio. g. m . cecchi, 18-13: chi non può

sm. e f. (plur. m . -i). gioca

pallàdico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). giocatore o

pallavolìstico, agg. (plur. m . -ci). che è pro

persona, anche irridendola e ingannandola. m . franco, 1-45: i'non t'

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (2 risultati)

pallésco1, agg. (plur. m . -chi). stor. partigiano,

pallésco2, agg. (plur. m . -chi). ant. giocato

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (1 risultato)

nel pelo il nerbo. p. m . doria, 275: il fine di

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). gerg. chi rac

vol. XII Pag.421 - Da PALLONEFRENATO a PALLORE (1 risultato)

pallonésco, agg. (plur. m . -chi). disus. tronfio

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (1 risultato)

tonde da bombarde. bembo, 10-iii-162: m . pietro bembo, d'una galea

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (3 risultati)

gioco delle carte e dadi. g. m . cecchi, i-96: que'santi

pallottola hai la faccia. g. m . cecchi, 18-2: senza tener

dimin. pallottolètta. g. m . cecchi, 7-2-4: non sai che

vol. XII Pag.424 - Da PALLOTTOLINA a PALMA (1 risultato)

e fittamente amati e onorati. m . ricci, i-546: dissero che erano

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

palmari. giraud, 2-205: se m . tirot vince questa causa, mi deve

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (1 risultato)

di paglia e palmeggiati con le mani. m . garzoni, i-n: mangiato il

vol. XII Pag.429 - Da PALMELLOIDE a PALMETTA (3 risultati)

, battea un poco di grano. m . villani, 7-52: fornirono due

1-ii-508: dicono che l'ing. m ., il quale,...

giardini di arbori di aranzi e palmerie. m . membré, 63: la paimera

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (3 risultati)

si fa co'pali. g. m . cecchi, 19-25: le starebbe bene

ferro e chi una lima sorda. m . fiorio, 122: il palo di

delle chiocciole danno loro il movimento. m . fiorio, 159: i pali di

vol. XII Pag.434 - Da PALO a PALOMBA (1 risultato)

un vantaggio assai notevole. g. m . cecchi, 1-1-217: un ago /

vol. XII Pag.438 - Da PALPASTRELLO a PALPEBRA (1 risultato)

-restare interdetto, indugiare, esitare. m . villani, 3-6: i rettori.

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (2 risultati)

figur.: vagheggiamento compiaciuto. m . adriani, 3-2-78: certo non sarebbe

palpeggiata e di esser munta parimente. m . adriani, 3-2-133: i pronti

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (1 risultato)

: lusingare con sentimenti amorosi. m . adriani [manuzzi]: si lasci

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (1 risultato)

pozzi / palpitan moribundi anguille e iozzi. m . garzoni, ii-7: i segni

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (1 risultato)

non dubitate, vi ho inteso. m . foscarini, lx-3-68: appostato.