Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XII Pag.41 - Da ORDINATO a ORDINATO (2 risultati)

senno, ed il lume dentro. m . villani, 8-1: pare che l'

ordinati a sconosciuti fini. f. m . zanotti, 1-4-30: se l'uomo

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (1 risultato)

odemaro / ordi- nator di squadre. m . adriani, i-29: fu il primo

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (5 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). autore di un

o di virtù. f. m . bonini, 1-i-125: il valore,

panegirìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

panellènico, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

sm. e f. (plur. m . -i). stor. sostenitore,

vol. XII Pag.476 - Da PANELLO a PANETTIERE (2 risultati)

pannèsco), agg. (plur. m . -chi). ant. che

panetòlico, agg. (plur. m . -ci). stor. che si

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (6 risultati)

requie maggior che star nel letto? m . ricci, i-367: sapeva il re

in forma parallelepipeda. g. m . cecchi, 30-39: un cortigiano d'

panetti che avete fatti del piombo. m . fiorio, 209: col mantice doppio

sufficienti mezzi economici per vivere. m . franco, 1-16: non hai tant'

avere galea di cui si fidassono. m . villani, 4-3: mandò messer niccola

panfìlico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (6 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). libellista.

panflettìstico, agg. (plur. m . -ci). libellistico.

panfotomètrico, agg. (plur. m . -ci). bot. che

pangermànico, agg. (plur. m . -ci). che tende all'

sm. e f. (plur. m . -i). fautore, sostenitore

pangermanìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XII Pag.480 - Da PANIACCIUOLO a PANICO (2 risultati)

panichésco, agg. (plur. m . -chi). ant. incolto,

pànico, agg. (plur. m . -ci). letter. che si

vol. XII Pag.481 - Da PANICO a PANICOLO (2 risultati)

da qualche luogo cavernoso e solitario. m . adriani, 3-3-516: surge di notte

de copiosissime granella tonde e pelose. m . ricci, i-7: è fertile di

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (2 risultati)

panideìsta, agg. (plur. m . -i). filos. che sostiene

una paniera di berlingoggi a'sostenuti. m . c. galilei, 8-xiii-

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (1 risultato)

; fallire per incapacità. g. m . cecchi, 17-74: far la zuppa

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (2 risultati)

panislàmico, agg. (plur. m . -ci). che concerne,

panitàlico, agg. (plur. m . -ci). letter. che deriva

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (7 risultati)

do parte e 'l panizo ben mondo. m . savonarola, 1-77: del rizo

panlogico, agg. (plur. m . -ci). filos. che si

panlogista, agg. (plur. m . -i). filos. seguace

panlogìstico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

panmatemàtico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

; pane mescolato. g. m . cecchi, 1-2-532: in casa nostra

panmìttico, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). tecnico che predispone

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (3 risultati)

, quasi come gocciole di sangue. m . savonarola, 1-33: da può'la

. -infiorescenza della canna. m . fiorio, 500: se sopra tacque

numero de panine. g. m . cecchi, 29-80: la spagna con

vol. XII Pag.490 - Da PANNINO a PANNO (1 risultato)

-panno incerato: tela cerata. m . c. galilei, 8-xiv-143: io

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

malato); pezzuola, compressa. m . savonarola, 1-137: mi pare che

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

macchie. -tessuto anatomico. m . palmieri, 1-33-38: commettonsi nel corpo

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (1 risultato)

insistenti per fare qualcosa. g. m . cecchi, 7-2-2: guardisi anco al

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (1 risultato)

pannònico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XII Pag.496 - Da PANOPOLITA a PANORAMICO (3 risultati)

panopolita, agg. (plur. m . -i). nativo della

panòpta, agg. _ (plur. m . -i). mitol. onniveg

panoràmico, agg. (plur. m . -ci). che offre, che