municipalésco, agg. (plur. m . -chi). scherz. emesso
sm. e f. (plur. m . -i). che è orgogliosamente
municipalistico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio
è rappresentato dal simbolo fi mm2 j m . -ohm. centimetro: unità ibrida
òhmico, agg. (plur. m . -ci). elettrotecn. che è
oìdico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
ed è lunga da 3 a 5 m . -tipo di rete usata in romagna
ioloàrtico), agg. (plur. m . -ci). regno olartico,
olecrànico, agg. (plur. m . -ci). anat. che è
olefinico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è
che ne è originario. m . c. bentivoglio, 4-135: ecco
oleodinàmico, agg. (plur. m . -ci). tecn. azionato
oleoelàstico, agg. (plur. m . -ci). nelle costruzioni meccaniche
oleogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
oleoidràulico, agg. (plur. m . -ci). tecn. oleo
oleopneumàtico, agg. (plur. m . -ci). nelle costruzioni meccaniche
olérico, agg. (plur. m . -ci). disus. orto olerico
d'alga inarsicciata, esalante maritim'olezzo. m . c. bentivoglio, 12-1079:
buerà fra le chiese delluamasen 150 talleri m . t. savinio, 1-128:
orgogliosa o di una sanguinaria oligarchia. m . piazza, ii-511: all'ombra di
oligàrchico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
sm. e f. (plur. m . -i). fautore, sostenitore
oligoaeròbio, agg. (plur. m . -i). biol. che è
oligocènico, agg. (plur. m . -ci). geol. che si
oligocitèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
oligocràtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
oligodinàmico, agg. (plur. m . -ci). in fisiologia,
agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che
oligoergàstico, agg. (plur. m . -ci). medie. che
oligòfago, agg. (plur. m . -gi). biol. che vive
oligofìtico, agg. (plur. m . -ci). oligofito.
agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che
oligolecitico, agg. (plur. m . -ci). uovo oligolecitico:
oligometàllico, agg. (plur. m . -et). chim. oligominerale.
oligomìltico), agg. (plur. m . -et). in sedimentologia,
oligomòrfico, agg. (plur. m . -ci). che presenta
sm. e f. (plur. m . -i). persona o azienda
oligopolistico, agg. (plur. m . -ci). econ. che è
sm. e f. (plur. m . -i). chi compra in
oligopsonistico, agg. (plur. m . -ci). econ. che è
oligosapròbio, agg. (plur. m . -bi). biol. che
òligotròfico, agg. (plur. m . -ci). biol. poco
oligùrico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è
olimpiaco, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
olimpiàdico, agg. (plur. m . -ci). ant. che è
olìmpico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,
olimpiésco, agg. (plur. m . -chi). ant. olimpico