Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XI Pag.683 - Da NUOVOLA a NUTRIA (3 risultati)

nuovomondino, agg. (plur. m . nuovimondini). letter. che

nuràgico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

nutètico, agg. (plur. m . -ci). letter. che ha

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (2 risultati)

considera lo quotiaiamo sostentamento e nutricaménto. m . villani, 3-104: erano i

el qual era di cristo precursore. m . palmieri, 1-166: la moglie.

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (2 risultati)

nutricare l'anima ed a dilettarla. m . frescobaldi, 1-25: amor, da

discordia e l'invidia la notrica. m . palmieri, 3-31-22: quando l'a-

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (2 risultati)

buon nutrimento e rende sanità al corpo. m . savonarola, 1-35: per questi

: regime alimentare, dieta. m . savonarola, 1-65: le donne gravide

vol. XI Pag.690 - Da NUTRÌMENTOSO a NUTRIRE (4 risultati)

se far tu vuoi del paradiso acquisto. m . barbaro, lii-12-343: non si

capre] che per terra adunano. m . adriani, 3-5-310: forse perché

molto tempo ritornò più bella che mai. m . savonarola, 1-28: avegna che

comuna- mente ti ebbi ad impregnare. m . adriani, 3-1-7: deono..

vol. XI Pag.691 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (3 risultati)

uomini virtuosi e quegli gli spengono. m . barbaro, lii-12-316: quelli [giovinetti

, composte sono o nodrite le piante. m . adriani, s. ferrari

rare e di numero. f. m . zanotti, 1-8-52: due piante che

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (4 risultati)

nutrisce ogni anno trecento mila uomini. m . cavalli, lii-12-291: o acquistiamo

bambini sotto la custodia delle madri. m . adriani, 3-5- 295:

e la grandezza del pontefice romano. m . adriani, i-62: essendo indotto da

però usò contra le sabine la forza. m . soriano, lii-3-361: per non

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (2 risultati)

con un compì, di mezzo. m . barbaro, lii-12-341: era necessario destramente

come lume della vita nostra. m . adriani, 3-1-21: nulla tanto giova

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (1 risultato)

l'uopo di nodrir non tocca? m . savonarola, 1-33: nu- triendose

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (3 risultati)

cavai pulito, / baston figliuol nodrito. m . frescobaldi, 1-80: leggiadra se'

lor [degli dei]. g. m . cecchi, 231: una sospezion

fine / sediziose guerre e cittadine. m . barbaro, lii-12-333: tra di loro

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (3 risultati)

e trasmutazione de'nutrimenti nel nutrito. m . adriani, 3-5-297: si riempiono [

, un esercito, ecc. m . adriani, 5-133: il popolo degli

e fragel- lato con dispietata morte. m . adriani, i-273: le bestie

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). studioso

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (1 risultato)

splendor / per gran grevor de nuvelao. m . villani, 4-7: avvenne che

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (1 risultato)

de'salti fatti dal cavallo. m . adriani, i-278: parve che dalla

vol. XI Pag.704 - Da NUZIALITÀ a NZELELE (1 risultato)

le fiaccole nuziali la camera tua. m . adriani, ii-118: la sicilia

vol. XI Pag.705 - Da O a O (1 risultato)

del parto della madre di dio. m . ricci, i-484: si battezzò il

vol. XI Pag.706 - Da O a O (1 risultato)

moricciuoli coperti d'ellera. g. m . cecchi, 1-i-38: comprami due paia

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (3 risultati)

oàngico, agg. (plur. m . -ci). bot. apparato

oarico, agg. (plur. m . -ci). medie. disus.

disapprovazione, ostilità, scherno. m . trenta [in carducci, iii-26-165]

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (2 risultati)

naturali (il corpo umano). m . savonarola, 18: chi ben regulati

si spererà di ricevere. f. m . zanotti, 1-8-42: pel sommo di

vol. XI Pag.709 - Da OBBEDIENZA a OBBEDIENZA (2 risultati)

sotto l'obe- dienza di narsete. m . pitti, 4-ii-9: mi sono ritrovato

ribellati paesi all'obbedienza del suo re. m . adriani, iii-20: vinti i

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (2 risultati)

obbligo d'obbedire al re. f. m . zanotti, 1-7-94: le

tutto è il meglio. f. m . zanotti, 1-4-47: il che se

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (2 risultati)

colore, una decorazione). m . pitti, 4-1-146: sua paternità reverenda

. contratto, accordo. m . villani, 2-65: per parte del

vol. XI Pag.712 - Da OBBLIGARE a OBBLIGARE (1 risultato)

e per mio debito. g. m . cecchi, 3-1-6: il parentado e

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (1 risultato)

: assumere, prendere un impegno. m . villani, 10-25: diliberarono gli fosse

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (2 risultati)

solido a tutto il debito. g. m . casaregi, 1-44: il presentatore

satisfare cento libre d'oro. g. m . casaregi, 1-32: quando dal