Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (2 risultati)

assediata], e porvi dentro 18 / m . o 20 / m.

/ m. o 20 / m . buoni fanti. gualdo priorato, 10-iii-21

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (1 risultato)

n'arebbe allora più bisogno. g. m . cecchi, 1-2-238: fra l'

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (1 risultato)

morendo d'amore. g. m . cecchi, 24-7: i son uomo

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (2 risultati)

oltre al nome d'iddio. g. m . cecchi, 1-i-511: or oltre

violento o una minaccia: via! m . franco, 1-38: inetto, rozzo

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (2 risultati)

e ordinamenti di decime e altre cose. m . villani, 2-4: l'arcivescovo

. capitò in queste bande. f. m . zanotti, 1-4-170: filosofia barbara

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (2 risultati)

omalogràfico, agg. (plur. m . -ci). proiezione omalografica:

omalòidico), agg. (plur. m . -ci). geom. rete

vol. XI Pag.906 - Da OMBÈ a OMBELICO (1 risultato)

sopra l'umbilico erano come nudi. m . savonarola, 1-35: resposta negar

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (1 risultato)

spargon d'ogni intorno ombra funesta. m . adriani, i-25: scelti del numero

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

altramente che '1 sole da una eclisse. m . adriani, v-241: boccori giudice

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (1 risultato)

la malizia sta aguattata sotto. m . palmieri, 3-17-13: solve dell'alme

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

sue fu sempre crudo e spiacevole. m . ricci, i-16: non sanno [

mi ha fatto paura. g. m . cecchi, 19-13: ell'è cosa

sminuirne il potere. f. m . bonini, 1-i-17: la grandezza de'

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (2 risultati)

vantaggio o rifiutarlo stoltamente. g. m . cecchi, 1-1-108: io mi dubito

umbràtico), agg. (plur. m . -ci). ant.

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (1 risultato)

-incerto nei contorni, evanescente. m . palmieri, 2-17-14: così pensoso in

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (1 risultato)

. tendere a un colore determinato. m . villani, 11-60: i grilli erano

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (1 risultato)

4. figur. nimbo luminoso. m . palmieri, 3-24-48: piccola ombrella lieve

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (1 risultato)

/ non aspetto co'pifferi l'ombrello. m . ricci, i-67: usano i

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (2 risultati)

palma mia in te reposa. g. m . cecchi, 1-86: io vi conforto

ombrilungo, agg. (plur. m . -ghi). letter. che

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (2 risultati)

ombrìvago, agg. (plur. m . -ghi). bot. che si

tonalità scura (un colore). m . adriani, iv-395: l'occhio infiammato

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (1 risultato)

vi verrebbe ogni altro effetto? g. m . cecchi, 1-1-117: queste vostre

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (3 risultati)

. 9. prov. m . frescobaldi, 1-24: al fin per

. (ma popol. plur. m . omeghi e f. omèghe).

sm. e f. (plur. m . -i). relig. che

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (3 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -i). chi compone o

uomo, del maschio. m . savonarola, 1-18: la natura à

omeobiòtico, agg. (plur. m . -ci). disus. che è

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). medico che pratica

omiopàtico), agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. XI Pag.928 - Da OMEOPATISTA a OMEOTERMA (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi propugna le

omeosmòtico, agg. (plur. m . -ci). zool. che è

omeostàtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sé come spezie la rima comprende. m . adriani, 5-38: 'omioteleuti '

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (3 risultati)

omeotìpico, agg. (plur. m . -ci). bot. omotipico.

omeotònico, agg. (plur. m . -ci). mus. che è

omèrico, agg. (plur. m . -ci', superi, omerichìssimo).

vol. XI Pag.930 - Da OMERIDA a OMERO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). studioso,

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (2 risultati)

: a spalle, sulle spalle. m . ricci, ii-190: tutto è portare

espressione omero della spalla). m . villani, 4-60: nacque presso a

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (2 risultati)

se omettessi o facessi meriterebbe biasimo. m . barbaro, lii-12-323: sono li

considerare in una successione stabilita. m . villani, 1-29: le dette visitazioni

vol. XI Pag.934 - Da OMICELLO a OMICIDA (1 risultato)

. (letter. omicide; plur. m . -i, ant. -e)

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (1 risultato)

omifìco, agg. (plur. m . -ci). letter. che è