Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (1 risultato)

munìfico, agg. (plur. m . -ci). letter. incline a

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (2 risultati)

unzione d'olio rosato e violato. m . savonarola, 33: di queste tale

, fa certe orazioni per s. m ., poi l'unge d'olio santo

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (1 risultato)

un perdere l'olio e la spesa. m . fiorio, 3: se una

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (1 risultato)

olìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XI Pag.878 - Da OLIVACEO a OLIVASTRO (1 risultato)

capitare a proposito, giungere opporg. m . cocchi, 7-5-5: v'avvenne appunto

vol. XI Pag.879 - Da OLIVASTRO a OLIVETO (1 risultato)

, fondata dal p. costantino m . bosschaerts e approvata dalla santa

vol. XI Pag.881 - Da OLIVO a OLLA (2 risultati)

nominata gorgo lo volesse udire. g. m . cecchi, i-257: or di

. profumato, olezzante. m . franco, 7-26: fuggi con questo

vol. XI Pag.883 - Da OLOBASIDIOMICETI a OLOCAUSTO (1 risultato)

olocàrpico, agg. (plur. m . -ci). bot. che presenta

vol. XI Pag.884 - Da OLOCCO a OLOGRAFO (10 risultati)

olocènico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

olodiastòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

oloèdrico, agg. (plur. m . -ci). cristall. che

olofìtico, agg. (plur. m . -ci). bot. autotrofo (

olofràstico, agg. (plur. m . -ci). ling. che da

ologàmico, agg. (plur. m . -ci). bot. che si

ologenètico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). soste

ologìnico, agg. (plur. m . -ci). genet. eredità

ologràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (3 risultati)

olomòrfìco, agg. (plur. m . -ci). biol. che si

oloplanctònico, agg. (plur. m . -ci). biol. che

olopnèustico, agg. (plur. m . -ci). entom. che

vol. XI Pag.886 - Da OLORE a OLOTONICO (7 risultati)

bramosia, desiderio sfrenato, cupidigia. m . villani, 3-2: avvedendosi quanto l'

olorìfìco, agg. (plur. m . -ci). ant. che esala

olosèrico, agg. (plur. m . -ci). disus. filato,

otosistòlico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

olostèrico, agg. (plur. m . -ci). fis. barometro

olostìlico, agg. (plur. m . -ci). anat. che presenta

ototònico, agg. (plur. m . -ci). patol. diffuso a

vol. XI Pag.887 - Da OLOTOPIA a OLTRACOTANZA (2 risultati)

olozòico, agg. (plur. m . -ci). biol. eterotrofo.

d'essere, di agire. m . adriani, 3-1-476: armonie dell'anima

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (4 risultati)

, nella reputazione; nuocere. m . villani, 5-13: avvenne che certi

; vilipeso, infamato. m . villani, 3-33: il rettore del

e oltraggiate. -sostant. m . adriani, v-281: s'acquistò l'

di soprusi, di torti. m . villani, 5-13: crescendo lo sdegno

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (2 risultati)

vendica in un colpo mille oltraggi. m . adriani, 1-8: non impiegavano

de'miei campioni, e così giuro. m . adriani, ii-96: non

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (3 risultati)

al buon re meliadus di leonois. m . adriani, iv-395: ben pare che

palafreni e tre destrieri da battaglia. m . adriani, 3-5-514: uccidiamo l'animale

sgarbato, scortese, irrispettoso. m . villani, 4-54: ordinò [l'

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). sostenitore intransigente e

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (2 risultati)

oltranzistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferi

di belli gioielli e di cari. m . palmieri, 1-199: oltra questo,

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (6 risultati)

occhi al sole oltre nostr'uso. m . villani, 8-84: cominciarono a tórre

-in relazione con un numerale. m . villani, 10-46: l'isola della

all'opinione o alla speranza. m . adriani, i-46: essendo l'altre

considerò chi fusse stato il compagno suo. m . adriani, iii-15: demetrio,

e talvolta di quegli più oltre. m . adriani, i-2: poiché..

esser della comare innamorato. g. m . cecchi, 7-5-11: sendo oggimai oltre