Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (3 risultati)

-intr. - anche sostant. m . lamberti, lxv: essendo in chiesa

gemito soffocato; piagnucolio; mugugno. m . lamberti, lxvi: un che.

soddisfazione o di irrequietezza; guaito. m . adriani, vi-159: un gran cane

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (5 risultati)

o ogni resistenza. g. m . cecchi, 1-2-446: -nicchiò un po'

abitazione dei pazienti). g. m . cecchi, 5-63: ella tosto tosto

non prestargli attenzione. g. m . cecchi, 581: né merita scusa

farlo attendere a lungo. g. m . cecchi, 1-i-278: -tu che fai

: cicaleccio insistente e fastidioso. m . franco, 1-92: con una mulacchiaia

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (2 risultati)

mulattierésco, agg. (plur. m . -chi). ant. tipico,

mulésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio,

vol. XI Pag.619 - Da NOZZEBRIARE a NUALA (2 risultati)

. dimin. nozzoline. g. m . cecchi, 7-2-1: du'anni o

nozzarèsco), agg. (plur. m . -chi). ant. che

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (1 risultato)

nùbico, agg. (plur. m . -ci). nubiano. cattaneo

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (2 risultati)

nubìfugo, agg. (plur. m . -ghi). letter. che

nublgena, agg. (plur. m . - *). letter. generato

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (2 risultati)

la chiarezza de la matina. a. m . salimbeni, xxxviii-

agg. e sm. (plur. m . -ehi). letter. che

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (3 risultati)

impiegata soprattuttonuclearista, agg. (plur. m . -i). neol. che pronei

nuclèico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

nucleinico, agg. (plur. m . -ci). biochim.

vol. XI Pag.630 - Da NUCLEOACIDASI a NUCLEOLOLO (2 risultati)

nucleocitoplasmàtico, agg. (plur. m . -ci). cibossi, 246

nucleoelèttrico, agg. (plur. m . -ci). nucleoconosce una specie

vol. XI Pag.631 - Da NUCLEOLONUCLEO a NUDAMENTE (4 risultati)

nucleònico, agg. (plur. m . -ci). fis. che è

nucleoplasmàtico, agg. (plur. m . -ci). citol. rapporto

nucleoprotèico, agg. (plur. m . -ci). biochim. che

nucleotermoelèttrico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

vol. XI Pag.633 - Da NUDEZZA a NUDITÀ (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . - *). seguace e

vol. XI Pag.635 - Da NUDITADE,NUDITATE a NUDO (1 risultato)

mette i panni a sciugare al sole. m . adriani, ii-io: entrato dentro

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

, nudi e bructi vanno. g. m . cecchi, 171: crederrà

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

-con metonimia: combattuto senza armi. m . c. bentivoglio, 1-558: brevi

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (1 risultato)

profondo del cor nudo mi scorgi. m . adriani, ii-32: chi avesse veduti

vol. XI Pag.640 - Da NUDO a NUDO (3 risultati)

(la mente). f. m . bonini, 1-i-9: sarà vera del

in te solo tutta la mia speranza? m . adriani, i-261: 1

cognome di sofisti. / * '. m . bonini, 1-i-115: la virtù

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (1 risultato)

-in espressioni comparative o in similitudini. m . adriani, i-85: in guisa di

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (5 risultati)

subire l'impiccagione. g. m . cecchi, 1-1-85: se non vuol

inconsistenti o menzognere. g. m . cecchi, 1-2-13: s'io mangiassi

e tagliare i nugoli. g. m . cecchi, 404: i'veggo qua

eh'un nugoletto intorno / la ricoperse. m . adriani, 3-5-157: senofonte disse

spreg. nugolanàccio). g. m . cecchi, 1-ii-231: uno / nugolanaccio

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (1 risultato)

la memoria quando voleva trovare nulla. m . franco, 1-95: tu mi

vol. XI Pag.646 - Da NULLA a NULLA (5 risultati)

può dire, a nulla. m . cavalli, lii-1-284: il negozio fu

dappoco, incapace; spregevole. m . franco, 1-95: io ti chiamerò

amando; / di nulla vi mentisco. m . adriani, iii-31: risolvéro [

non riuscire a ottenerlo. m . villani, 3-31: in questa sospensione

annullarsi, perdere ogni valore. m . palmieri, 2-10-49: spesse volte d'

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (3 risultati)

hanno a far nulla con le pesche. m . adriani, i-14: mal sopportando

essere tirchio. g. m . cecchi, 1-2-515: non ho panni

il rifiuto della mediocrità. m . dandolo, lii-4-47: è [madama

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (1 risultato)

nullipòrico, agg. (plur. m . -ci). paleont. che