Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XI Pag.98 - Da MURARE a MURATO (3 risultati)

secondo la qualità del vassello. g. m . casaregi, 2-24: non è

, altezza, qualità della costruzione. m . villani, 7-58: la donna colla

costruito di muratura. f. m . martini, 7-224: il disegno è

vol. XI Pag.100 - Da MURATORE a MURATTIANO (1 risultato)

murattésco, agg. (plur. m . -chi). nella locuz.

vol. XI Pag.101 - Da MURATTIANO a MURELLO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). stor. dipendente

vol. XI Pag.1045 - Da OPERATORE a OPERATORE (1 risultato)

dio beneditrice, gloriosa vergine maria. m . savonarola, 60: dicono alcuni altri

vol. XI Pag.1046 - Da OPERATORIO a OPERATURA (1 risultato)

o vero sed ella non v'è. m . savonarola, 1-43: questo suffumigare

vol. XI Pag.1047 - Da OPERAZIONALE a OPERAZIONE (1 risultato)

fece fu di ottenere da s. m . che comandasse al duca di suffolk di

vol. XI Pag.1051 - Da OPERAZIONISMO a OPERCOLO (1 risultato)

operazionistico, agg. (plur. m . -ci). filos. che

vol. XI Pag.1052 - Da OPERCULINA a OPERISTICO (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). autore di

operettistico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

sm. e f. (plur. m . -i). autore di opere

operìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XI Pag.1056 - Da OPINARE a OPINIONARE (1 risultato)

senza oppinare a qual fin si riesca. m . palmieri, 1-23-6: vostra doctrina

vol. XI Pag.1058 - Da OPINIONE a OPINIONE (3 risultati)

, persone meccaniche, molto perseguitate dalla m . c., da'quali pure

oppenione, intelletto e scienza. m . adriani, ii-101: qualche passione discordante

seminando varie opinioni sinistre intra quella. m . barbaro, lii-4-156:

vol. XI Pag.1059 - Da OPINIONE a OPINIONE (1 risultato)

con quelli della nuova setta. f. m . zanotti, 1-6-256: quantunque ulisse

vol. XI Pag.1060 - Da OPINIONISTI a OPISTORCHIASI (3 risultati)

opistìaco, agg. (plur. m . -ci). anat. che è

opistogàstrico, agg. (plur. m . -ci). anat. situato

opistogràfìco, agg. (plur. m . -ci). scritto su entrambe

vol. XI Pag.1061 - Da OPISTORCHIDI a OPOPOTICO (2 risultati)

opistotònico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

oplìtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XI Pag.1062 - Da OPORANTO a OPPIDANO (3 risultati)

opoteràpico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

sm. e f. (plur. m . -i). addetto alla produzione

òppico, agg. (plur. m . -ci). letter. oppiato,

vol. XI Pag.1064 - Da OPPILAZIONE a OPPIO (1 risultato)

irregolare, sicché ingannò e la signora m . ed il medico...,

vol. XI Pag.1065 - Da OPPIO a OPPORRE (1 risultato)

opiòfago), agg. (plur. m . -gi). dedito abitualmente all'

vol. XI Pag.1066 - Da OPPORRE a OPPORRE (4 risultati)

o d'interessi o di opinioni. m . adriani, i-375: veggendo i partigiani

quel che sa di loro. f. m . zanotti, 1-7-130: che oppone

la citazione si sia fatta. g. m . casaregi, 1-90: l'eccezioni

/ perché ci calza bene. g. m . casaregi, 1-52: non si

vol. XI Pag.1067 - Da OPPORRE a OPPORRE (4 risultati)

al grave che 'l leggiero. m . adriani, i-3: ho deliberato di

alla deliberazione del consiglio. p. m . doria, 1-9: erra sempre,

che queste parole che io parlo. m . villani, 11-10: con ogni sua

insieme, ma si corrispondono. f. m . zanotti, 1-4- 159:

vol. XI Pag.1068 - Da OPPORTO a OPPORTUNITÀ (3 risultati)

arte del parlare e scrivere acconciamente. m . cavalli, lii-12-287: mi sono doluto

opportunista, agg. (plur. m . -i). che pratica l'

opportunistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. XI Pag.1070 - Da OPPORTUNO a OPPORTUNO (1 risultato)

l. donato, lii-6-432: s. m . è stata costretta di tener- velo

vol. XI Pag.1074 - Da OPPOSIZIONISTA a OPPOSTO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). filos. bellerofonte

di questa dolce vita e dell'opposta. m . villani, 11-1: sogliono naturalmente

vol. XI Pag.1075 - Da OPPREMUTO a OPPRESSARE (1 risultato)

fuggire gli opposti. f. m . zanotti, 1-4-24: li stoici non

vol. XI Pag.1076 - Da OPPRESSATO a OPPRESSIONE (5 risultati)

opprime, tiranneggia; oppressore. m . villani, 9-20: 1 tiranni.

pigliar l'armi e a ribellarsi. m . adriani, 3-5-12: la compagnia di

di diritto governo ma oppressione. f. m . bonini, 1-i-55: del tiranno

gemono sotto l'oppressioni. g. m . buondelmonti, ii-7: pace chiamar

forza; attacco, aggressione. m . villani, 11-30: la gente de'

vol. XI Pag.1077 - Da OPPRESSIVO a OPPRESSO (2 risultati)

oppressione della mente, non è elevazione. m . zane, lii-5-369: il pontefice

fratei del signor si truova opresso. m . savonarola, 1-22: riguardare se