Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XI Pag.9 - Da MOTOPARANCO a MOTORE (2 risultati)

...: abuso come s. m ., nel senso di 'motopeschereccio

sm. e f. (plur. m . -i). chi partecipa a

vol. XI Pag.10 - Da MOTORE a MOTORE (2 risultati)

sobillatore, istigatore, provocatore. m . villani, 8-35: il popolo si

relazione con una prop. subordinata. m . villani, 4-48: vedendosi [i

vol. XI Pag.158 - Da MUTO a MUTOLO (1 risultato)

equivalente a circa 15 staia. m . giustiniani, lii-2-157: io mandai a

vol. XI Pag.159 - Da MUTOLO a MUTOLO (3 risultati)

riservata o come indiscrezione. g. m . cecchi, 81: -eimè! che

già non sono mutoli come i pesci. m . fiorio, 533: una

non truova salute dell'anima sua. m . palmieri, 1-180: i con-

vol. XI Pag.160 - Da MUTOLO a MUTRIA (1 risultato)

mutolo: non rispondere. g. m . cecchi, 364: -tu ne dovei

vol. XI Pag.161 - Da MUTRIONE a MUTUALMENTE (4 risultati)

mutualista1, agg. (plur. m . -i). che si riferisce,

sm. e f. (plur. m . -i). che si riferisce

mutualistico1, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

mutualistico2, agg. (plur. m . -ci). che si rife

vol. XI Pag.162 - Da MUTUAMENTE a MUTUO (3 risultati)

altro mutuamente si diffinisce. f. m . bonini, 1-i-162: chi si

più dimandati dal mutuante. g. m . casaregi, 2-23: s'egli non

l'amore già cominciato. f. m . zanotti, 1-4-172: volendo ognuno

vol. XI Pag.163 - Da MUTUO a MZABITI (1 risultato)

è più sua. g. m . casaregi, 2-12: potrà questi di

vol. XI Pag.164 - Da N a NABI (2 risultati)

, iii-27-337: n. 1 gennaio 1785 m . 12 giugno 1838, - dell'

naamatita), agg. (plur. m . -i). ant. che

vol. XI Pag.165 - Da NABI a NACCARARE (2 risultati)

parevan veramente due nabissi. g. m . cecchi, 1-2-527: que'soldati

nabuccodonosorésco, agg. (plur. m . -chi). letter. opulento

vol. XI Pag.166 - Da NACCARATA a NACCHERINO (3 risultati)

son drento a'confini. f. m . za notti, 1-9-205: questa accademia

in una tresca. g. m . cecchi, 376: si, sì

, el naccherino! g. m . cecchi, 1-2-438: che / te

vol. XI Pag.167 - Da NACCHERO a NAFTA (1 risultato)

e colla stoppa e pece e fascine. m . adriani, iv-252: nel visitare

vol. XI Pag.168 - Da NAFTABONDO a NAIADE (1 risultato)

naftènico, agg. (plur. m . -ci). chim. acidi

vol. XI Pag.170 - Da NANFARA a NANO (1 risultato)

nanìstico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. XI Pag.171 - Da NANOCEFALIA a NANOMELIA (2 risultati)

opera del tutto inutile. g. m . cecchi, 17-66: * dare le

'pianta '; per la var. m ., cfr. d. e.

vol. XI Pag.173 - Da NAPO a NAPOLETANEGGIARE (4 risultati)

napoleonésco, agg. (plur. m . -chi). letter.

napoleònico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

e f. (plur. m . -i). letter. congiunto o

sm. e f. (plur. m . -i). fautore, sostenitore

vol. XI Pag.174 - Da NAPOLETANERIA a NAPOLETANO (3 risultati)

napolitanésco), agg. (plur. m . -chi). che è proprio

), agg. (plur. m . dial. ant. anche -e)

ci mettono la 'n '. m . soriano, lii-3-351: dell'amico dei

vol. XI Pag.175 - Da NAPOLI a NAPPAMONDO (1 risultato)

picciole e naponi e mele cotogne. m . savonarola, 1-75: la rapa è

vol. XI Pag.176 - Da NAPPATINA a NAPPONE (4 risultati)

trono nelle fronde. = var. m . di nappétta. nappina,

sm. e f. (plur. m . -ì). neol. rivoluzionario

v.). = var. m . di nappa1. nàppola, sf

fiocco frangiato. g. m . cecchi, 1-2-459: bisogna farli [

vol. XI Pag.177 - Da NAPPOSO a NARCISISMO (2 risultati)

gallia narbonese con forte armata e fedele. m . giustinian, lii-1-152: la narbonese

narcissico), agg. (plur. m . -ci). letter. narcisistico

vol. XI Pag.178 - Da NARCISISTA a NARCOESAME (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). psicol. persona

narcissìsticó), agg. (plur. m . -ci). psicol. che

narcoanalìtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. XI Pag.179 - Da NARCOFINA a NARCOTICO (2 risultati)

narcolettico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

narcòtico, agg. (plur. m . -ci). che produce uno

vol. XI Pag.182 - Da NARRAMENTO a NARRARE (1 risultato)

-ispirare poeticamente. f. m . zanotti, 1-8-131: qual mi fe'

vol. XI Pag.184 - Da NARRATOLOGIA a NARRAZIONE (1 risultato)

, succitato; elencato in precedenza. m . villani, 3-1: come subitamente gli