Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. X Pag.986 - Da MOSCETTA a MOSCHETO (1 risultato)

vestito da vedova. g. m . cecchi, 17-61: far montar il

vol. X Pag.988 - Da MOSCHETTIERA a MOSCHETTO (1 risultato)

moschettierésco, agg. (plur. m . -chi). let- ter

vol. X Pag.989 - Da MOSCHETTO a MOSCHINATO (4 risultati)

a chi la tocca. = forma m . di moschetta2. moschétto2 (moschéto

seta. = di min. m . di mosca. moschétto3, sm

moschettoni! = acer. m . di moschetta *. moschicida

), agg. (plur. m . -i). che agisce come tossico

vol. X Pag.990 - Da MOSCHINO a MOSCIOLONE (1 risultato)

di nero. = di min. m . di mosca. moschita e moschitta

vol. X Pag.991 - Da MOSCIONE a MOSCONE (1 risultato)

fa il moscione alla taverna. g. m . cecchi, 30-48: che '1

vol. X Pag.992 - Da MOSCONGRECO a MOSCOVITERIA (5 risultati)

insinuargli un sospetto. g. m . cecchi, 20-15: tu m'hai

dubbio, un sospetto. g. m . cecchi, 28-2-7: partì con lei

novero di mosconacci. = acer. m . di mosca. moscongrèco,

moscovito), agg. (plur. m . -f). che abita

per impresa santissima e necessarissima. m . giustinian, li-5-194: col moscovita benché

vol. XI Pag.92 - Da MUOVERE a MUOVERE (3 risultati)

d'arme potente e di consiglio. m . adriani, iii-56: appellando il

invidia dei piaceri che si abbiano. m . adriani, iii-37: s'acquistò fama

so che divino. f. m . zanotti, 1-4-135: il giudìcio,

vol. XI Pag.93 - Da MUOVIMENTO a MURAGLIA (1 risultato)

per la mia morte. g. m . cecchi, 282: chi ama teme

vol. XI Pag.992 - Da ONNIVEGGENZA a ONOMASTERIE (2 risultati)

onomasiològico, agg. (plur. m . -ci). ling. che

. (femm. -a; plur. m . -gi). ling. chi

vol. XI Pag.993 - Da ONOMASTICA a ONOPORDO (3 risultati)

onomàstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

onomatopèico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

sm. e f. (plur. m . -i). ling. chi

vol. XI Pag.994 - Da ONOPYXO a ONORANZA (1 risultato)

, esser liberi? siate concordi. m . galilei, 8-xiii-414: carissimo ed onorando

vol. XI Pag.995 - Da ONORARE a ONORARE (4 risultati)

onoranza per riceverlo nella città. m . adriani, v-267: seleuco comandò che

si fece in firenze l'essequie di m . lorenzo di m. niccola acciaiuoli,

l'essequie di m. lorenzo di m . niccola acciaiuoli, che morì a

si truovano, amichevolmente onorare e salutare. m . dandolo, lii-4-36: in quella

vol. XI Pag.996 - Da ONORARE a ONORARE (1 risultato)

l'alte lodi di lui. f. m . zanotti, 1-8-66: io poi da

vol. XI Pag.997 - Da ONORARE a ONORARE (3 risultati)

del tosone, del quale s. m . è capo, che è onoratissimo e

. corrèr, lxxx-3-535: volse la m . tà s. alla partita onorarlo,

attività, conseguirvi rinomanza o fama. m . palmieri, 1-15-41: il balestrier di

vol. XI Pag.998 - Da ONORARIO a ONORATAMENTE (2 risultati)

, una carica). f. m . zanotti, 1-9-6: quella determinazione non

, in tutto per ciascuno. a. m . bandini, 155: poiché il

vol. XI Pag.999 - Da ONORATEZZA a ONORATO (2 risultati)

questo tuo mestiere così vituperoso e infame. m . barbaro, lii-15-397: volli anco

co'fiorentini, onoratissimamente lo licenziò. m . zane, lii-8-334: ha voluto

vol. XI Pag.1000 - Da ONORATO a ONORATO (1 risultato)

la vicina riva. f. m . zanotti, 1-8-18: com'è che

vol. XI Pag.1001 - Da ONORATO a ONORATO (1 risultato)

del tosone, del quale s. m . è capo, che è onoratissimo e

vol. XI Pag.1002 - Da ONORATO a ONORATO (3 risultati)

trofeo di guerra. f. m . zanoiti, 1-8-47: santo re,

ville, ove tengono onoratissime case. m . cavalli, lii-1-224: le sete veramente

tiepolo, lxxx-3-176: intrattiene s. m . per far la corte onorata un

vol. XI Pag.1003 - Da ONORATORE a ONORE (1 risultato)

onorato mestiere con lode? f. m . zanotti, 1-8-109: tu sai pur

vol. XI Pag.1006 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

: v. spada. m . villani, 2-43: si fece aspra

rappresentazione). g. m . cecchi, 1-2-4io: p°i # quando

vol. XI Pag.1007 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

pio per trasportare le reliquie, lasciato m . aurelio a roma, fece ogni

vol. XI Pag.1008 - Da ONORE a ONORE (3 risultati)

lo segondo cantare. g. m . cecchi, 1-2-4io: dando della mano

; onorevolmente, dignitosamente. m . villani, 3-26: questa fu la

. a grande onore fu sopellito. m . villani, 5-3: ivi per

vol. XI Pag.1009 - Da ONORE a ONORE (2 risultati)

lii-5-429: non ha mai s. m . voluto assentire alla ratificazione della pace

risultare più dannoso che utile. m . cavalli, lii-3-97: procede dalla

vol. XI Pag.1010 - Da ONORE a ONORE (1 risultato)

son per fartene / onore. g. m . cecchi, 388: io ho voluto