Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IX Pag.10 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

d'abbandonarsi alla disonestà, anteporre. m . adriani, 11-91: fu.

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (2 risultati)

, le mura oppresse. g. m . casaregi, 2-166: presa che sia

, imbarazzante); sbarazzato. m . adriani, iii-4: con preghiere in

vol. IX Pag.13 - Da LIBERAZIONE a LIBERCOLO (2 risultati)

salute sua riconosceva. f. m . zanotti, 1-6-396: il tasso fece

, deverla aver per moglie. m . adriani, ii-98: però ti domandiamo

vol. IX Pag.161 - Da LITURGINI a LIVEDO (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). esperto nelle

agg. e sm. (plur. m . -ghi). stor.

sm. e f. (plur. m . -i). letter. suonatore

menare per il naso. g. m . cecchi, 1-1-361: da'qua i

vol. IX Pag.165 - Da LIVELLO a LIVELLO (3 risultati)

mare (abbrev. in l. m . m. o l. m.

(abbrev. in l. m. m . o l. m.):

. m. m. o l. m .): quello intorno al quale

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (1 risultato)

; ipoteca, onere reale. m . correr, li-8-95: quelle nazioni non

vol. IX Pag.168 - Da LIVIDICCIO a LIVIDO (2 risultati)

livìdico, agg. (plur. m . -ci). medie. che è

scura (un liquido fisiologico). m . savonarola, 23: pare alcuna volta

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (3 risultati)

livrea di esso capitanio. g. m . cecchi, 1-2-514: il colonnel di

soldati loro compatrioti da quel servigio. m . ricci, i-246: qui ricevettero [

dovessono abitare tutti gli altri cardinali. m . villani, 4-86: facevano nella

vol. IX Pag.172 - Da LIVREATO a LO (3 risultati)

. dimin. livreìna. g. m . cecchi, 1-2-439: fia ben che

a una polemica. f. m . bonini, 1-ii-229: entrano in

, enfatico, ecc.). m . fiorio, 2-111: l'articolo '

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (2 risultati)

figliuolo l'anno e non più. m . frescobaldi, 1-49: amor fa,

immortai fatto, riunir si deve. m . adriani, ii-48: per lo

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (1 risultato)

soggetto di verbi passivi impliciti. m . villani, 10-27: stimossi che il

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (1 risultato)

bagaglie d'uno essercito come re ciro. m . ricci, i-260: quello con

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (1 risultato)

chirurgico, un rimedio). m . savonarola, 38: fornito la evacuazione

vol. IX Pag.177 - Da LOCALE a LOCALMENTE (1 risultato)

localìstico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (1 risultato)

gabella] l'ecclesiastico locatore. g. m . casaregi, 2-84: quando il

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (2 risultati)

locchio e balordo nomandosi spesso. g. m . cecchi, 20-20: -questo

sm. e f. (plur. m . -i). seguace del filosofo

vol. IX Pag.182 - Da LOCOMOTILITÀ a LOCULO (2 risultati)

lòcrico, agg. (plur. m . -ci). letter. che è

loculicida, agg. (plur. m . -i). bot. che si

vol. IX Pag.183 - Da LOCUM a LOCUSTA (2 risultati)

ricco, arricchirsi. g. m . casaregi, 2-11: i creditori del

orecchie, non in pubblico. m . correr, li-8-102: inglesi sprezzano gli

vol. IX Pag.184 - Da LOCUSTA a LODARE (1 risultato)

il nome d'allodola. f. m . zanotti, 1-8-125: altri un libro

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (2 risultati)

lodarsene con una parola sola. g. m . cecchi, 1-1-91: dappoi che

da lodare della fortuna vostra! g. m . cecchi, 1-1-52: -ho io

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (2 risultati)

lòdico, agg. (plur. m . -ci). ant. logico.

parti aventi interessi contrastanti. m . villani, 8-95: per sentenza di

vol. IX Pag.188 - Da LODO a LOFFA (2 risultati)

, allo spiedo o arrosto. m . savonarola, 1-70: mangi de li

lodolésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio

vol. IX Pag.189 - Da LOFFEGGIARE a LOGAGGIO (2 risultati)

lofòtrico, agg. (plur. m . -chi). microbiol.

logaèdico, agg. (plur. m . -ci). metr. verso

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (2 risultati)

logarìtmico, agg. (plur. m . -ci). matem. che

agnesi, 1-2-513: la curva l m ... chiamasi in questo caso la

vol. IX Pag.191 - Da LOGGIA a LOGGIA (2 risultati)

, per li fatti loro. g. m . cecchi, 1-1-93: riputatemi /

onorevole che vi sia in una. m . \, dandosi sempre a quello tra

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (3 risultati)

, gabbarsi d'alcuno '. g. m . cecchi, 18-2: l'amor

sm. e f. (plur. m . -i). spettatore che abitualmente

loggionìstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda il