Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. IX Pag.5 - Da LIBERALESSA a LIBERALITÀ (2 risultati)

.) di ispirazione liberale. m . leopardi, 2-9: farò inserire nel

liberalistico, agg. (plur. m . -ci). che appar

vol. IX Pag.6 - Da LIBERALIZZAMENTO a LIBERAL-PROLETARIO (1 risultato)

di casa oggidì, vienne in inghilterra. m . leopardi, 1-122: questi signori

vol. IX Pag.7 - Da LIBERALSOCIALISMO a LIBERAMENTE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). polit. che

liberalsocialìstico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene

nasce da affezione e fede. g. m . cecchi, 1-1-66: mi dottorai

vol. IX Pag.110 - Da LINGUA a LINGUA (1 risultato)

le ultime volontà. g. m . cecchi, i-ii-ioi: t'ho detto

vol. IX Pag.111 - Da LINGUABONAELINGUABOVA a LINGUAGGIO (1 risultato)

; calunniatore, diffamatore. m . franco, 1-80: quella linguaccia che

vol. IX Pag.114 - Da LINGUATICO a LINGUETTA (1 risultato)

linguàtico, agg. (plur. m . -ci). ant. lin

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (1 risultato)

alla sera. = dimin. m . di lingua.

vol. IX Pag.116 - Da LINGUINO a LINIGERO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi attende allo

linguìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. IX Pag.117 - Da LINIMENTO a LINO (1 risultato)

vogli linee. = dimin. m . di linea. lino1,

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (5 risultati)

apprezzareciò che ha valore. g. m . cecchi, 1-i-56: non è fatto

linòlico), agg. (plur. m . -ci). chim. acido

linolènico, agg. (plur. m . -ci). acido organico alifatico

lineotìpicó), agg. (plur. m . -ci). tipogr. che

sm. e f. (plur. m . -i). compositore tipografo chelavora alla

vol. IX Pag.119 - Da LINOTIPISTICO a LIOCORNO (2 risultati)

linotipìstico, agg. (plur. m . -ci). tipogr.

, agg. (plur. m . -ci). tipogr. che si

vol. IX Pag.121 - Da LIPARIA a LIPOGLICIDICO (10 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -i). ant. che

lipemanìaco, agg. (plur. m . -ci). affetto da

lipèmico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

lìpico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido tipico

lipidico, agg. (plur. m . -ci). chim. che riguarda

liplnico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

lipìrico, agg. (plur. m . -ci). medie. disus.

lipocàico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. ormone

lipocinètico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. lipo-

lipoglicìdico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. fattore

vol. IX Pag.122 - Da LIPOGRAMMA a LIPPITUDINE (5 risultati)

lipogrammàtico, agg. (plur. m . -ci). composto conforme alle

sm. e f. (plur. m . -i). autore di lipogrammi

lipolìtico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. che può

lipotròpico, agg. (plur. m . -ci). fisiol. fattore

bovini e degli equini. m . garzoni [tommaseo]: si conoscono

vol. IX Pag.123 - Da LIPPO a LIQUEFARE (1 risultato)

petruccelli della gattina, 1-202: s. m . non comprende che le celesti

vol. IX Pag.124 - Da LIQUEFARE a LIQUEFARE (1 risultato)

, e'ci sono tre modi. m . fiorio, 173: il sale,

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (1 risultato)

del quale si tratta. g. m . casaregi, 2-17: per la liquidazione

vol. IX Pag.129 - Da LIQUIDAZIONISTA a LIQUIDO (2 risultati)

liquidazionista, agg. (plur. m . -i). che tende a

mele e del midollo delle ossa. m . adriani, 3-5-222: la sua liquidezza

vol. IX Pag.130 - Da LIQUIDO a LIQUIDO (1 risultato)

persona); svigorito. g. m . cecchi, 363: la sua [

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (1 risultato)

liquidomagmàtico, agg. (plur. m . -ci). geol. che

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (3 risultati)

un certo liquore simile alla cera. m . adriani, v-63: così de'

sm. e f. (plur. m . -i). chi fabbrica o

liquorìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. IX Pag.134 - Da LIRA a LIRA (2 risultati)

prima volle dagli aretini lire xii mila. m . villani, 6-18: ordinò e

. grosso3, n. 1. m . villani, 4-12: fece ordine che

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (2 risultati)

liricìstico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

lìrico, agg. (plur. m . -ci \ superi, liricissimo).

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). letter. sonatore