Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (2 risultati)

lenìtico) agg. (plur. m . -ci). biol. che dimora

lenitiva, umettativa e alquanto apritiva. m . savonarola, 1-68: il pane

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (1 risultato)

con indolenza; pigramente, neghittosamente. m . villani, 9-52: [il capitano

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (2 risultati)

si direbbe 1 stataria '. f. m . zanotti, 1-6-330: amendue si

di quelle mangiava. g. m . cecchi, i-103: aveva fattosi cuocere

vol. VIII Pag.949 - Da LENTICCHIATO a LENTIGGINE (2 risultati)

. efelide; lentiggine. g. m . cecchi, 162: -io mel sapevo

bollicole e litiggini della faccia. m . savonarola, 68: leva le lentigene

vol. VIII Pag.951 - Da LENTO a LENTO (2 risultati)

iv-273: colui che ha scritto a m . antonio che io vo lento o freddo

di natura lenta e oziosa. f. m . zanotti, 1-4-95: così lento

vol. VIII Pag.953 - Da LENTO a LENZA (1 risultato)

, come voi dite? f. m . zanotti, 1-8-65: tal io,

vol. VIII Pag.954 - Da LENZARA a LENZUOLO (1 risultato)

tu ci dia istasera lenzuola bianche. m . savonarola, io: fra lui e

vol. VIII Pag.955 - Da LEO a LEONE (4 risultati)

le proprie possibilità. g. m . cecchi, 30-31: per non mi

leonardésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio

leoncavallésco, agg. (plur. m . -chi). che è

fer rughio, al drago il fischio. m . adriani, i-io: portò sempre

vol. VIII Pag.957 - Da LEONEPARDO a LEONINO (1 risultato)

lionésco), agg. (plur. m . -chi). che è proprio

vol. VIII Pag.958 - Da LEONINO a LEOPARDEGGIARE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). stor. relig

vol. VIII Pag.959 - Da LEOPARDESCO a LEPIDEZZA (5 risultati)

leopardésco, agg. (plur. m . -chi). letter.

leopàrdico, agg. (plur. m . -ci). letter. spreg.

agg. e sm. (plur. m . -i). imitatore della poesia

tale caso è detto illeonito). m . villani, n-101: prese..

), agg. (plur. m . -ci). biol. segmentazione leotropica

vol. VIII Pag.960 - Da LEPIDIO a LEPORARIO (2 risultati)

lepidòtrico, sm. (plur. m . -chi), ittiol. ciascuno

. (femm. -a; plur. m . -gi). entomologo specializzato nello

vol. VIII Pag.961 - Da LEPORE a LEPRAIO (3 risultati)

lèpora, lièpore), sf. e m . ant. lepre. dondi

leporeàmbico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

lepri, overo sonti, papule. m . dandolo, lii-2-163: lo trovai che

vol. VIII Pag.962 - Da LEPRAIOLO a LEPRE (3 risultati)

lèpre1, sf. (region. anche m .). zool. mammifero che

e di guinzagli uscir veltri correnti. m . villani, 7-48: uno lavoratore uccise

rivela molto astuta. g. m . cecchi, 1-i-173: i'so che

vol. VIII Pag.963 - Da LEPRE a LEPTOCARDI (3 risultati)

e fannulloni. g. m . cecchi, 1-i-51: orsù, io

spirito maligno. = var. m . di lepre1. lepròma,

anche, astuta). g. m . cecchi, 1-ii-414: guarda, /

vol. VIII Pag.964 - Da LEPTOCEFALO a LERCIO (3 risultati)

leptocùrtico, agg. (plur. m . -ci). statist. iperbinomiale

agg. e sm. (plur. m . -ci). paletn. paleolitico

leptosòmico, agg. (plur. m . -ci). antropol. tipo

vol. VIII Pag.965 - Da LERCIO a LESENA (5 risultati)

armati tutti e fieri ne'sembianti. m . c. bentivoglio. 7-725:

da ercole nella palude di lerna. m . ricci, i-103: contro questo mostro

lesbìaco, agg. (plur. m . -ri). letter. dell'isola

lèsbico, agg. (plur. m . -ri). che si riferisce,

lesbòico, agg. (plur. m . -ri). letter. dell'isola

vol. VIII Pag.966 - Da LESENATO a LESIONATO (2 risultati)

pare aver lor miglior sorte. g. m . cecchi, ii-85: sì che io

fannosi palle lesine e bonciane. g. m . cecchi, 7-4-6: il poveraccio

vol. VIII Pag.967 - Da LESIONE a LESO (1 risultato)

fermarsi sul membro rotto e leso. m . ricci, i-230: volse saltare d'

vol. VIII Pag.968 - Da LESSAIO a LESSICOGRAFO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . - *). disus. compilatore

lessicogràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

vol. VIII Pag.969 - Da LESSICOLOGIA a LESTO (3 risultati)

lessicològico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

. (femm. -a; plur. m . -gi). studioso, esperto

lessigràfico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. VIII Pag.970 - Da LESTOBIOSI a LESTRIDEI (1 risultato)

-ripetuto con valore intensivo. g. m . cecchi, 1-2-221: monello, io