Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (1 risultato)

da te altra volta sono suti allegati. m . morosini, li-4-487: s'insanguinarono

vol. VIII Pag.82 - Da INSANIA a INSANO (1 risultato)

credenza falsa o colpevole. a. m . ricci, 3-186: certo è che

vol. VIII Pag.83 - Da INSANTARE a INSAPONATO (1 risultato)

stordirlo, confonderlo. g. m . cecchi, 375: e se la

vol. VIII Pag.84 - Da INSAPONATURA a INSATANARE (1 risultato)

suo profumo il silenzio notturno. f. m . martini, 7-176: primavera t'

vol. VIII Pag.874 - Da LECANOMETRO a LECCARDO (1 risultato)

lecanòrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. VIII Pag.875 - Da LECCARE a LECCASCARPE (1 risultato)

lecca apunto il concavo della luna. m . fiorio, 108: le acque che

vol. VIII Pag.876 - Da LECCASCODELLE a LECCETA (2 risultati)

, ghiottone. g. m . cecchi, 1-1-266: un porco,

-con uso avverb. g. m . cecchi, ii-314: i'la fo

vol. VIII Pag.878 - Da LECCO a LEClDEA (2 risultati)

6. dimin. lecconcino. m . franco, 1-44: disutil lecconcin senza

, lusinga, attrattiva. g. m . cecchi, 1-2-197: dài / ciò

vol. VIII Pag.879 - Da LECITAMENTE a LECTIO (6 risultati)

senza danno prenderne, che dell'altre. m . villani, 3- 106:

fondate che sulla ragione. g. m . buondelmonti, ii-ii: colui che fa

volta di meno che nobili. g. m . cecchi, 275: -gli è siciliano

lecìtico, agg. (plur. m . -ci). biol. che interessa

lecitìnico, agg. (plur. m . -ci). biol. che contiene

sia lecita o non licita. g. m . cecchi, 19-17: credi a

vol. VIII Pag.880 - Da LECTOTIPO a LEGA (1 risultato)

conservazione della religione cattolica. p. m . doria, 406: le leghe fra

vol. VIII Pag.881 - Da LEGA a LEGA (2 risultati)

tosto neutrale che in altro modo. m . adriani, ii-392: ben fu il

città e in oste quando bisognasse. m . villani, 1-72: feciono cavalcare le

vol. VIII Pag.883 - Da LEGABOSCHI a LEGALE (1 risultato)

: consegnerà a v. s. m . i. un legaccetto, entrovi le

vol. VIII Pag.884 - Da LEGALISMO a LEGALISTA (2 risultati)

, tutte le comprenderò. g. m . cecchi, 13-2-1: quest'è punto

sm. e f. (plur. m . -i). che segue il

vol. VIII Pag.885 - Da LEGALISTICO a LEGAME (1 risultato)

legalistico, agg. (plur. m . -ci). proprio del legalismo

vol. VIII Pag.886 - Da LEGAMENTALE a LEGAMENTO (3 risultati)

fierezza, / spezzeranno i legami violenti. m . villani, 9-42: valerio massimo

, siccome lo legame tiene lo corpo. m . nicoletti, lxx-749: paolo perugino

legamento di animo fatto nuovamente con lei. m . adriani, vi-176: le membra

vol. VIII Pag.887 - Da LEGAMENTOPESSIA a LEGARE (2 risultati)

bene insieme. bembo, 10-iv-206: m . angelo,... le galee

sforzomi di costrignere lo sangue. m . savonarola, 1-142: faza il

vol. VIII Pag.888 - Da LEGARE a LEGARE (2 risultati)

sì che noi dei servare. m . villani, 9-48: legò l'animo

obizi, della qual lega fue caporale m . arrigo bemarducci. p. f.

vol. VIII Pag.889 - Da LEGARE a LEGARE (1 risultato)

e formanti quella oltremirabile armonia. f. m . zanotti, 1-6-216: non è

vol. VIII Pag.890 - Da LEGARE a LEGATO (2 risultati)

per via di successione ereditaria. m . villani, 1-7: vedendosi la gente

, sia materialmente sia moralmente. m . adriani, 3-5-286: raccontano i matematici

vol. VIII Pag.891 - Da LEGATO a LEGATO (3 risultati)

li elementi legati, cioè la complessione. m . palmieri, 1-30-39: segue la

esercizio abbia loro snodate le giunture. m . garzoni [tommaseo]: il cavallo

un capo all'altro del mondo. m . piazza, ii-511: lo stesso principio

vol. VIII Pag.892 - Da LEGATO a LEGATO (1 risultato)

, 3-346: vennero da orico legati a m . valerio pretore,...

vol. VIII Pag.893 - Da LEGATOIO a LEGATURA (3 risultati)

una volta ch'è legatoio. g. m . cecchi, i- 296: io

: pazzo da legare. g. m . cecchi, 24-18: è più credibile

. anat. legamento, giuntura. m . palmieri, 1-33-38: commettonsi nel corpo

vol. VIII Pag.894 - Da LEGATURA a LEGAZIA (1 risultato)

, apparecchiando alto e sensibile rimedio. m . savonarola, 1-136: tal ligatura

vol. VIII Pag.895 - Da LEGAZIA a LEGGE (2 risultati)

; mandato, potere delegato. m . villani, 7-56: la chiesa mandò

è più potente del primo. f. m . zanotti, 1-4-45: tali regole

vol. VIII Pag.897 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

lume di tutte le leggi e decreti. m . villani, 1-8: mise in

vol. VIII Pag.898 - Da LEGGE a LEGGE (2 risultati)

io già prima a militar avezza. m . ricci, i-189: quanto ai

la legge di macon non cada. m . ricci, 1-86: con la vicinanza

vol. VIII Pag.900 - Da LEGGE a LEGGE (1 risultato)

col moto del terrestre globo. f. m . zanotti, 2-210: primamente sogliono

vol. VIII Pag.902 - Da LEGGENDAIO a LEGGENDARIO (2 risultati)

: così n'ave omo parte. m . villani, 10-1: porne alcuno esempio

il cervello tutto giorno. g. m . cecchi, 19-33: -ma che

vol. VIII Pag.905 - Da LEGGERENZA a LEGGEREZZA (1 risultato)

leggere e imparare. g. m . cecchi, 1-1-306: quelle spoglie /