Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.78 - Da INSALATA a INSALATA (1 risultato)

fa'che noi abbiamo una insalata. m . savonarola, 11: insalata al tempo

vol. VIII Pag.79 - Da INSALATAIO a INSALDATURA (2 risultati)

tutto l'anno gli sostenta. g. m . cecchi, 227: poi la

caldo e nel l'auttonno più insalato. m . fiorio, 469: l'acqua

vol. VIII Pag.81 - Da INSANABILITÀ a INSANGUINATO (1 risultato)

alle mani, combattere, scontrarsi. m . villani, 2-73: i cittadini da

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (1 risultato)

o cattiva) memoria. g. m . cecchi, i-57: a quel ch'

vol. VIII Pag.834 - Da LATTUGACCIA a LAUDANO (3 risultati)

n. 2). g. m . cecchi, 1-2-412: la mia padrona

ant. eczema, lattime. m . savonarola, 1-24: se l'uomo

confettino con laudano storace ed olibano. m . savonarola, 9: fumo di torcisci

vol. VIII Pag.835 - Da LAUDANOMANIA a LAUDATORE (2 risultati)

pubblico e corale. m . villani, 4-75: si pubblicò in

parte e più perfetta. f. m . zanotti, 1-6-254: presso i rettorici

vol. VIII Pag.837 - Da LAUDEMIALE a LAUMONTITE (4 risultati)

noi siamo sudate ». f. m . zanotti, 1-4-158: quantunque lo sdegnoso

sm. e f. (plur. m . -i) stor. compositore e

laudistico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene

sm. disus. laudano. m . leopardi, 2-8: la confessione si

vol. VIII Pag.839 - Da LAUREATO a LAURENZIANO (1 risultato)

. scient. laurèntia, dal nome di m . a. laurenti, botanico italiano

vol. VIII Pag.840 - Da LAURENZIANO a LAURIPOTENTE (3 risultati)

2-56: vettoria... laurigera. m . c. bentivoglio, 8-265:

laurìlico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

laurinico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. VIII Pag.841 - Da LAURISMO a LAURO (1 risultato)

! -legno di alloro. m . savonarola, 9: al tempo fredo

vol. VIII Pag.846 - Da LAVAGRANISTA a LAVANDA (1 risultato)

misericordia corporale, nella quale la signora m . passerà le sere di questa settimana

vol. VIII Pag.847 - Da LAVANDA a LAVAPIATTI (1 risultato)

sui due piedi se sospetta che a m . abbiamo riveduto la piccola vipera.

vol. VIII Pag.848 - Da LAVAPIATTISMO a LAVARE (2 risultati)

partic.: sciacquare la bocca. m . savonarola, 37: contra el quarto

d'arno non ci laverebbe. g. m . cecchi, i-i- 373:

vol. VIII Pag.850 - Da LAVASECCO a LAVATO (1 risultato)

la su stanzia loro. m . savonarola, 1-137: vole il bagno

vol. VIII Pag.851 - Da LAVATOIO a LAVATURA (2 risultati)

: locale con impianti igienici. m . pitti, 4-i-146: sua paternità reverenda

non vi vogliono più essere sottoposti. m . fiorio, 246: le cose

vol. VIII Pag.852 - Da LAVAZAMPE a LAVINIO (1 risultato)

làvico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

vol. VIII Pag.853 - Da LAVIS a LAVORARE (1 risultato)

dall'artiglierie che erano nel castello. m . adriani, iii-193: quando i capitani

vol. VIII Pag.854 - Da LAVORARE a LAVORARE (1 risultato)

medicina lavorava, cascò tramortita. g. m . cecchi, 150: -in somma

vol. VIII Pag.856 - Da LAVORATA a LAVORATO (3 risultati)

ermisino. fuora. g. m . cecchi, 1-1-52: non sapete voi

colle somare). le dissimi boschi. m . adriani, iv-367: avendo in oltre

a soldi quindici il giorno lavoratio. m . adriani, i-281: il dì

vol. VIII Pag.857 - Da LAVORATO a LAVORATOIO (2 risultati)

era tutta / fatta di pietra lavorata. m . villani, 7-100: dopo la

ricercato ripulimento lavorate, disse. f. m . zanotti, 1-6-188: una commedia

vol. VIII Pag.859 - Da LAVORATORIO a LAVORERIO (2 risultati)

ora uno alla botte. g. m . cecchi, 7-1-4: ell'è usanza

aiutato di lavoréccio e di concime. m . adriani, iii-173: e'contadini stanno

vol. VIII Pag.860 - Da LAVORETTO a LAVORIO (1 risultato)

vuole primieramente buon lavorio e adentro. m . adriani, ii- 341: se

vol. VIII Pag.861 - Da LAVORIO a LAVORO (1 risultato)

e di tutti i lavorìi. m . villani, 1-5: il lavorio e

vol. VIII Pag.864 - Da LAVORO a LAZZARETTO (2 risultati)

lazzarésco, agg. (plur. m . -chi). region.

sm. e f. (plur. m . -i). seguace del

vol. VIII Pag.865 - Da LAZZARINA a LAZZARONE (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -i). religioso appartenente

vol. VIII Pag.866 - Da LAZZARONEGGIARE a LAZZO (1 risultato)

lazzaronésco, agg. (plur. m . -chi). plebeo miserabile;

vol. VIII Pag.867 - Da LAZZO a LE (1 risultato)

esprime (e corrisponde agli art. m . plur. i e gli);

vol. VIII Pag.868 - Da LE a LE (2 risultati)

. in funzione di pron. pers. m .: a lui. boccaccio,

-usato al posto della particella pronom. m . plur. li. bruno

vol. VIII Pag.870 - Da LEALE a LEALTÀ (3 risultati)

come piene di leal verità. g. m . casaregi, 151: debba però

di piccoli furti continuati. g. m . cecchi, 24-31: non dubitar ch'

sm. e f. (plur. m . -i). che ha un

vol. VIII Pag.872 - Da LEANZA a LEBBRA (2 risultati)

la fede e la lianza. m . villani, 9-54: rotta ogni leanza

gioco di parole). g. m . cecchi, 55: -e'ne cercono