Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.76 - Da INSACCATA a INSACCATO (1 risultato)

un sacco o in sacchi. m . villani, 8-83: 'l sale che

vol. VIII Pag.77 - Da INSACCATORE a INSALARE (1 risultato)

che tei conceda. g. m . cecchi, 3-3-1: sarete e siate

vol. VIII Pag.805 - Da LATEBROSO a LATENZA (2 risultati)

: l'umore glorioso di s. m . cristianissimo, per riaccomodarsi a quella maestà

: potenziale, virtuale. g. m . casaregi, 1-135: rimarrà ora solamente

vol. VIII Pag.807 - Da LATERANESE a LATICE (2 risultati)

ragguagliata del pelo alto tra a e m . questa pendenza si è trovata di

laterìtico, agg. (plur. m . -ci). miner. che riguarda

vol. VIII Pag.808 - Da LATICIFERO a LATIMERIA (3 risultati)

làtico, agg. (plur. m . -ci). medie. disus.

sm. e f. (plur. m . -i). proprietario di uno

latifondistico, agg. (plur. m . -ci). che ha natura

vol. VIII Pag.809 - Da LATINAGGINE a LATINISMO (1 risultato)

latinésco, agg. (plur. m . -chi). ant. e letter

vol. VIII Pag.810 - Da LATINISTA a LATINO (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). studioso della lingua

vol. VIII Pag.812 - Da LATINO a LATINO (1 risultato)

mio breve latin non si racuoglia. m . franco, 71: ma 'n sin

vol. VIII Pag.813 - Da LATINO-AMERICANO a LATIRE (6 risultati)

, latini di bocca'. g. m . cecchi, 7-5-7: a dirti il

i termini. es.: il m ., rifacendo il latino al petrarca,

(femm. latinoamericana', plur. m . latino-americani). che è nativo

(femm. latinobàrbara', plur. m . latinobàrbari). che appartiene o

(femm. latinogrèca; plur. m . latinogrèci). che interessa o riguarda

(femm. latinoitaliana', plur. m . latinoitaliani). che riguarda o

vol. VIII Pag.814 - Da LATIRINA a LATITUDINE (3 risultati)

. - anche sostant. g. m . casaregi, 1-23: fallimento de'mandanti

, vita alla macchia. g. m . casaregi, 1-9: se il mercadante

sm. e f. (plur. m . -i). relig. latitudinario

vol. VIII Pag.816 - Da LATIVO a LATO (1 risultato)

tenacemente di robusta trave. g. m . casaregi, 23: benché il padrone

vol. VIII Pag.817 - Da LATO a LATO (2 risultati)

ingrombrano di molto lato. g. m . cecchi, 19-31: i farei villania

formazione militare schierata in battaglia. m . villani, 3-79: sollevata la battaglia

vol. VIII Pag.818 - Da LATO a LATO (2 risultati)

l'usanza e la cortesia d'alessandro. m . palmieri, 2-30-30: se rimembri

: essere padre naturale. g. m . cecchi, 1-1-163: quel messer remigio

vol. VIII Pag.819 - Da LATO a LATO (1 risultato)

trascurare, dimenticare; omettere. m . villani, 10-101: i loro anziani

vol. VIII Pag.820 - Da LATO a LATRARE (1 risultato)

estens.: carcere tenebroso. m . adriani, iii-364: degli altri ateniesi

vol. VIII Pag.821 - Da LATRATO a LATRATORE (2 risultati)

scuopra il vero. a. m . salimbeni, xxxviii-354: se latra il

bocca il fuoco de la malvagità. m . ricci, i-39: mai cessano di

vol. VIII Pag.822 - Da LATREA a LATROCINIO (1 risultato)

latrèutico, agg. (plur. m . -ci). relig. che è

vol. VIII Pag.823 - Da LATROCINIO a LATTAIO (2 risultati)

anche: furfantesco, criminoso. m . villani, 1-25: vedendo i fiorentini

. ladruncolo, furfante. m . villani, 11-56: i pessimi uomini

vol. VIII Pag.824 - Da LATTAIO a LATTARE (1 risultato)

lattàmico, agg. (plur. m . -ci). chim. che si

vol. VIII Pag.825 - Da LATTARINA a LATTATO (4 risultati)

in quale maniera si conviene lattare. m . savonarola, 1-147: molte ho cogno-

al fisico. -sostant. m . savonarola, 1-151: più che se

suoi piusori accidenti e mali factivi. m . palmieri, 1-14: s'approva

in grembo? perché lattato? f. m . bonini, 1-ii-5: disprezzando il

vol. VIII Pag.826 - Da LATTATO a LATTE (4 risultati)

pezzate, delle bigie e bianche lattate. m . adriani, iii-204: siila,

sf. ant. poppata. m . savonarola, 1-150: non debe dare

abbiano preso, se n'uccidono! m . savonarola, 1-145: e1 megliore

giovane animale non ancora svezzato. m . villani, 3-56: la vitella da

vol. VIII Pag.828 - Da LATTEGGIANTE a LATTEMIELE (2 risultati)

in un mar di latte. g. m . cecchi, 1-i-559: fratelli,

.. è nell''attaranta 'di m . anton francesco doni fiorentino a carte

vol. VIII Pag.830 - Da LATTERINO a LATTIFICIO (2 risultati)

perché tutti i latticini aggravano il capo. m . savonarola, 1-79: dii lacte

làttico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido lattico

vol. VIII Pag.831 - Da LATTIFLUO a LATTIZIO (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -ghi). medie. che

vol. VIII Pag.832 - Da LATTOALBUMINA a LATTOSO (2 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). farmac. che

lattònico, agg. (plur. m . -ci). chim. che appartiene

vol. VIII Pag.833 - Da LATTOSURIA a LATTUGA (1 risultato)

.. cavoli, latughe, borana. m . villani, 11-60: dove presono