Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.62 - Da INORRIDIRE a INOSPITALE (2 risultati)

inòsico, agg. (plur. m . -ci). chim. ottenuto

inosìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. VIII Pag.63 - Da INOSPITALITÀ a INOSSERVANZA (1 risultato)

licenziando da sé gl'inosservanti. g. m . casaregi, 127: essendo ragionevole

vol. VIII Pag.64 - Da INOSSERVATO a INOSTRARE (3 risultati)

l'inosservanza dell'editto. g. m . casaregi, 157: se per inosservanza

, se non s'inostri. f. m . zanotti, 1-8-84: chi l'

murici stillanti del salvatore s'innostra. m . rossetti, 5-84: qui vive

vol. VIII Pag.683 - Da LACRIMUCCIARE a LACUNA (1 risultato)

lactàrico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. VIII Pag.685 - Da LADANO a LADRA (5 risultati)

ittiol. region. storione. m . savonarola, 1-70: anco di quelli

da simili cose si doveria guardare. m . franco, 3-112: le quantità de

la liberalità m'empirà la borsa. m . adriani, i-io: portò sempre ercole

laìdico), agg. (plur. m . -ci). ant. laico

agg. e sm. (plur. m . -ci). geol. piano

vol. VIII Pag.686 - Da LADRA a LADRO (3 risultati)

ladrésco, agg. (plur. m . -chi). che è proprio

làdrico, agg. (plur. m . -ci). veter. che riguarda

e por taglie a chi lor pare. m . adriani, 1-8: non era

vol. VIII Pag.687 - Da LADRO a LADRO (2 risultati)

; fare qualcosa malvolentieri. g. m . cecchi, 1-ii-374: mi mandò là

man preso il ladruccio affricano. g. m . cecchi, 30-46: in corte

vol. VIII Pag.688 - Da LADROCINIO a LADRONE (1 risultato)

, e hai ragunati alquanti ladruncoli. m . villani, 11-56: in questi

vol. VIII Pag.690 - Da LADRONESCAMENTE a LAGER (2 risultati)

ladronésco, agg. (plur. m . -chi). che appartiene o

. lagascèa, dal nome del botanico m . lagasca. lagata, sf

vol. VIII Pag.691 - Da LAGERETTO a LAGNA (2 risultati)

lagerstroemia, dal nome del naturalista svedese m . von lagerstroem; cfr. fr.

e f. (plur. m . -i). che abita sulla riva

vol. VIII Pag.694 - Da LAGOCEFALO a LAGOFTALMIA (1 risultato)

mie vene farsi in terra laco. m . frescobaldi, 1-79: dè, confortate

vol. VIII Pag.695 - Da LAGOFTALMO a LAGUNA (2 risultati)

. -anche: laguna. m . villani, 11-90: sollecitato era molto

trista e non atta a bersi. m . adriani, iv-231: le pianure impaludate

vol. VIII Pag.697 - Da LAICALE a LAICISTA (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). fautore, seguace

vol. VIII Pag.698 - Da LAICITÀ a LAICO (1 risultato)

sm. e agg. (plur. m . -ci). dir. canon.

vol. VIII Pag.700 - Da LAIDIRE a LAIDO (1 risultato)

'l tempo in laida forma non trasmute. m . palmieri, 2-3-22: dal mento

vol. VIII Pag.701 - Da LAIDO a LAIDURA (2 risultati)

, tombolavan giù e storpiavansi. m . adriani, i-191: nella perdita de'

molta usura di riso. f. m . zanotti, 1-4-99: per far ridere

vol. VIII Pag.704 - Da LAMA a LAMARTINIANO (3 risultati)

lamàico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

lamaìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

sm. e f. (plur. m . -i). seguace delle teorie

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (1 risultato)

parti insieme e per via di lambiccamento. m . fiorio, 43: diventano

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (1 risultato)

l'acqua colla lingua, vi libererò. m . savonarola, 1-183: spesso suole

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (2 risultati)

fluidi rivoli / di sole. f. m . martini, 7-221: è sbocciato

sm. e f. (plur. m . -i). chi guida o

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -t). operaio (o

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (3 risultati)

tanti piati in tante corti? m . adriani, ii-280: tutta volta rincorati

[i cittadini], chi con m . guidetto e chi con m. maffeo

con m. guidetto e chi con m . maffeo visconti, dicendo che non

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (1 risultato)

d'innamorati e fole. g. m . cecchi, 1-2-39: deh, lasciàn

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (1 risultato)

al cognome loro indegne infamie. g. m . cecchi, 1-1-143: una lamia

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (3 risultati)

di sarno e di mugnone. m . pitti, 4-i-150: mi ha imposto

farà lui di lamina d'argento? m . savonarola, 25: il bevere l'

che era nome dello onnipotente dio. m . ricci, i-312: videro anco [

vol. VIII Pag.719 - Da LAMPADAIA a LAMPADINA (1 risultato)

lampadésco, agg. (plur. m . -chi). letter. ant

vol. VIII Pag.720 - Da LAMPADINAIO a LAMPANTE (1 risultato)

/ una penombra d'azzurro. f. m . martini, 7-103: sorella del

vol. VIII Pag.721 - Da LAMPARA a LAMPAZZARE (2 risultati)

. moneta d'oro. g. m . cecchi, 7-3-2: con questa scritta

durante il periodo della dentizione. m . garzoni [tommaseo]: il lampasco