Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.58 - Da INOPINATO a INORATO (1 risultato)

previsto; impensato, improvviso. m . villani, 4-32: avvenne questo inopinato

vol. VIII Pag.60 - Da INOREVOLMENTE a INORME (1 risultato)

inorgànico, agg. (plur. m . -ci). non organico,

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). keniano. renna

vol. VIII Pag.643 - Da KERSANTITE a KITAIBELIA (3 risultati)

è proprio dell'economista inglese j. m . keynes (1883-1946), e

kievita, agg. (plur. m . -i). che si riferisce,

kimberlìtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. VIII Pag.644 - Da KITSCH a KRIS (1 risultato)

knutocràtico, agg. (plur. m . -ci). letter. autocratico

vol. VIII Pag.645 - Da KRISTIANIA a KYRIEOKYRIEELEISONOKYRIELEISON (1 risultato)

kùfìco, agg. (plur. m . -ci). archeol. cufico.

vol. VIII Pag.646 - Da L a LA (2 risultati)

lo l... fanno dolcezza. m . fiorio, 2-109: dicano che

c. sicinio, l. numitorio, m . duilio, sp. icilio, l

vol. VIII Pag.649 - Da LA a LÀ (2 risultati)

, non sia rotta anche codesta. m . ricci, i-103: il nostro

]: 'la ', s. m . nome della sesta nota musicale d'

vol. VIII Pag.651 - Da LABADISMO a LABARO (2 risultati)

assai, che ho parlatogli. g. m . cecchi, 1-ii-147: voglio che

sm. e f. (plur. m . -i). che appartiene o

vol. VIII Pag.653 - Da LABBRO a LABBRO (1 risultato)

piccole labbra o ninfe). m . savonarola, 1-45: i labri de

vol. VIII Pag.656 - Da LABIATE a LABILE (2 risultati)

, una sensazione). f. m . martini, 7-124: è sera:

al grandissimo iddio, né alla s. m . v., né alla patria

vol. VIII Pag.657 - Da LABILITÀ a LABIRINTO (1 risultato)

laberìntico), agg. (plur. m . -ci). anat. che

vol. VIII Pag.659 - Da LABORATORISTA a LABORIOSO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi svolge attività

sia durato in vano. a. m . salimbeni, 367: voi altri ciechi

vol. VIII Pag.660 - Da LABORISMO a LABURISTICO (3 risultati)

labrònico, agg. (plur. m . -ci). letter. che

e f. (plur. m . -i). che aderisce al laburismo

laburìstico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene o

vol. VIII Pag.661 - Da LABURNINA a LACCARIA (1 risultato)

laccaìnico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

vol. VIII Pag.662 - Da LACCASI a LACCHEZZO (3 risultati)

* lacchétta di castrone '. g. m . cecchi, 30-14: e 'l povero

egli del rimanente della sua bestia? m . adriani, vi-137: usandosi mandare

, della lacchétta. g. m . cecchi, 1-2-456: i'so che

vol. VIII Pag.663 - Da LACCIA a LACCIO (1 risultato)

che di nuovo t'eccitano. g. m . cecchi, ii-27: io non

vol. VIII Pag.666 - Da LACCIOLAIO a LACCOFILO (1 risultato)

lacco2, agg. (plur. m . -chi). tose. privo di

vol. VIII Pag.667 - Da LACCOLITE a LACERARE (3 risultati)

laccolìtico, agg. (plur. m . -ci). geol. che ha

3. per estens. interruzione. m . adriani, 5-55: non conviene già

tormento insopportabile, grave molestia. m . adriani, vi-138: statira,.

vol. VIII Pag.668 - Da LACERARE a LACERARE (1 risultato)

che lor diede l'animo. g. m . cecchi, 8: e se

vol. VIII Pag.670 - Da LACERATAMENTE a LACERATORE (2 risultati)

potrebbe prendere di me mai diletto? m . roncaglia, 3-7: son da

rimproverato aspramente, biasimato duramente. m . nicoletti, lxx-743: ci lasciò chiari

vol. VIII Pag.672 - Da LACERO a LACERTA (1 risultato)

ceduto alla pena non meritata. f. m . bonini, 1-ii-220: i lumi

vol. VIII Pag.673 - Da LACERTIDI a LACINIA (1 risultato)

predette cotture dentro ne'lacerti. m . garzoni [tommaseo]: li stinchi

vol. VIII Pag.674 - Da LACINIATO a LACONICO (3 risultati)

esprimersi laconicamente; ostentare concisione. m . adriani, 3-3-451: come se,

del vostro autore. -sostant. m . adriani, i-124: questi detti.

lacònico1, agg. (plur. m . -ci; superi, laconicissimo;

vol. VIII Pag.675 - Da LACONICO a LACRIMA (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). ant. imitatore

delle consuetudini degli spartani. m . adriani, iv-404: era in atene

sm. e f. (plur. m . -i). dial. erborista.

al sen le piove. g. m . cecchi, 1-2-497: ciò disse ella

vol. VIII Pag.677 - Da LACRIMA a LACRIMA (1 risultato)

e signore mio tanto benefattore ». m . adriani, iii-5: lo mosse

vol. VIII Pag.678 - Da LACRIMABILE a LACRIMANTE (1 risultato)

: annebbiamento della vista. g. m . cecchi, 1-i-114: vin bianco che

vol. VIII Pag.679 - Da LACRIMARE a LACRIMARE (1 risultato)

amor quest'occhi lagrimando chiuda. m . savonarola, 1-178: se cum questi

vol. VIII Pag.681 - Da LACRIMEVOLMENTE a LACRIMOSO (1 risultato)

, risolutivo. = forma m . di lacrima. lacrimògeno,

vol. VIII Pag.682 - Da LACRIMOSO a LACRIMOSO (2 risultati)

e con doglioso e venenato morso. m . villani, n-16: fu miserabile

, ch'avea mal retto il lume. m . adriani, i-147: non è