Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VIII Pag.57 - Da INOPERATO a INOPINATAMENTE (1 risultato)

stette più mesi con grande inopia. m . villani, 1-31: a palermo.

vol. VIII Pag.624 - Da ITACISTA a ITALIANITÀ (4 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). seguace dell'itacismo

itacìstico, agg. (plur. m . -ci). che appartiene

itacònico, agg. (plur. m . -ci). chim. acido

sm. e f. (plur. m . -i). studioso o

vol. VIII Pag.627 - Da ITALIANOFILO a ITALIOTA (4 risultati)

italichésco, agg. (plur. m . -chi), letter. disus.

itàlico, agg. (plur. m . -ci). letter. che appartiene

italiésco, agg. (plur. m . -chi). neol. spreg.

italiòta, agg. (plur. m . -i). che si riferisce o

vol. VIII Pag.628 - Da ITALITE a ITEM (10 risultati)

italo-albanése, agg. (plur. m . italo-albanési). liturg. rito

italo-bizantino, agg. (plur. m . italo-bizantini). liturg. rito

itaio-cèltico, agg. (plur. m . italo-cèltici). italiano di origine

italo-elvètico, agg. (plur. m . italo-elvètici). frontiera italo-elvetica,

italo-etiòpico, agg. (plur. m . italo-etiòpici). che si riferisce

it alo-francése, agg. (plur. m . italo-francési). che riguarda i

italo-grèco, agg. (plur. m . italo-grèci). italiano di origine

italo-orientale, agg. (plur. m . italo-orientali). che riguarda i

it aio-slavo, agg. (plur. m . -italo-slavi). relativo ai rapporti

italo-turco, agg. (plur. m . italo-turchi). che riguarda i

vol. VIII Pag.630 - Da ITERATORE a ITINERARIO (2 risultati)

itifàllico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio

i miei peregrinaggi in commentario. g. m . cecchi, 16-25: però udite

vol. VIII Pag.631 - Da ITINERARIO a ITTERO (1 risultato)

itèrico), agg. (plur. m . -ci). medie. malato

vol. VIII Pag.632 - Da ITTERO a ITTIOSAURO (7 risultati)

ìttero-ematùrico, agg. (plur. m . ìttero-ematùrici). medie. febbre

ìttero-globinùrico, agg. (plur. m . ìttero-globinurici). medie. febbre

ittico, agg. (plur. m . -ci). che si " riferisce

ictiòfago), agg. (plur. m . -gi; disus. -ghi)

ittiogènico, agg. (plur. m . -ci). che provvede alla

. ittiològico, agg. (m . plur. -ci). che è

e f. (plur. m . -i). ittiologo. targioni

vol. VIII Pag.633 - Da ITTIOSI a IUDICIALE (4 risultati)

, agg. (plur. m . -ci). chim. acido ittiosolfonico

ictiotòssico), agg. (plur. m . -ci). che avvelena i

sm. e f. (plur. m . -i). popolo dell'antichità

ìttrico, agg. (plur. m . -ci). chim. che è

vol. VIII Pag.634 - Da IUDICIARIA a IULCO (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica lo

custodi. pasqualigo, 2-142: avendo m . cornelio giurato di iugularvi, ogni

iulco, agg. (plur. m . -ci). aperto (un suono

vol. VIII Pag.636 - Da IURASSICO a JUS (4 risultati)

cui pregio consista nella rarità. g. m . casaregi, i-228: in jure

iuridico, agg. (plur. m . -ci). ant. conforme

sm. e f. (plur. m . -i). ant. esperto

valuta il ius delle genti. g. m . casaregi, 1-132: che la

vol. VIII Pag.637 - Da IUSDICENTE a IUSTIZIA (1 risultato)

e sarai temuto e reverito. m . palmieri, xv-400: sopra qualunque altra

vol. VIII Pag.639 - Da IVA a IZZOSO (3 risultati)

e l'ira menomano i dì. m . villani, 6-2: feceli fare cavalieri

ricordò di guarentire suo corpo. m . franco, 1-44: ti caverò ben

prendere izza: adirarsi, sdegnarsi. m . villani, 5-5: accorgendosi di messer

vol. VIII Pag.640 - Da K a KAISER (1 risultato)

(minuscolo k), sf. o m . decima lettera dell'alfabeto greco,

vol. VIII Pag.641 - Da KAISERISMO a KARMA (3 risultati)

kaiserìstico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

agg. e sm. (plur. m . -ci). geol. uno

sm. e f. (plur. m . -i). studioso del filosofo

vol. VIII Pag.642 - Da KARMAK a KERRITE (2 risultati)

. e f. (plur. m . -i). chi pratica lo sport

kemalista, agg. (plur. m . -i). che appartiene