Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VI Pag.91 - Da FOCOLARMENTE a FOCOSO (4 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che

focone dalla parte di sotto. m . ricci, i-io: del ferro colato

della moglie più non s'arricorda. m . adriani, vi-238: la dissoluta sua

facilmente; appassionato, bramoso. m . villani, 10-75: più vi si

vol. VI Pag.92 - Da FOCULO a FODERARE (1 risultato)

e nasce veritade se n'aspetta. m . c. bentivoglio, 3-609: il

vol. VI Pag.958 - Da GOGNATO a GOLA (3 risultati)

diavoletto, birbantello. m . franco, 1-53: che ti dà

goidèlico, agg. (plur. m . -ci). etnol. che si

-per simil. e al figur. m . villani, 9-56: la rabbia del

vol. VI Pag.960 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

, ecc.). g. m . cecchi, 20-3: e'mi manca

vol. VI Pag.961 - Da GOLA a GOLA (1 risultato)

ratto e parla nella gola. g. m . cecchi, 47: parla forte

vol. VI Pag.962 - Da GOLAGGINE a GOLENA (3 risultati)

gola che il coltello. g. m . cecchi, 1-2-420: così ce n'

ne gola di saper novella. m . villani, 10-21: per non

sm. e f. (plur. m . -i). ammiratore delle opere

vol. VI Pag.963 - Da GOLENALE a GOLFO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica il

golfistico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (2 risultati)

lanciato in corfù isola dirimpetto calabria. m . adriani, vi-163: fece adunque

goliàrdico, agg. (plur. m . -ci). che si rife

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). polit. che

. bembo, 9-2-262: io maritai m . niccolò nella figliuola di messer girolamo

vol. VI Pag.966 - Da GOLPATO a GOMBINA (6 risultati)

nel cane e altri golos'animali. m . adriani, 1-6: additando i

2. dimin. golpattino. m . adriani, i-121: avendo una fiata

: birbone, furfante. g. m . cecchi, 23-90: -io ho uno

essere invece uno sciocco. g. m . cecchi, 191: ha mandato in

ant. volpone. g. m . cecchi, i-203: entròmo, a

agg. e sm. (plur. m . -i). che si riferisce

vol. VI Pag.967 - Da GOMBITO a GOMITIERA (1 risultato)

di distanza, comunemente stabilita in 200 m . = voce di larga diffusione mediterranea

vol. VI Pag.969 - Da GOMITO a GOMMA (1 risultato)

anche al figur. g. m . cecchi, 1-2-387: o non ha

vol. VI Pag.972 - Da GOMONA a GONFALONE (1 risultato)

gonàlgico, agg. (plur. m . -ci). medie. che si

vol. VI Pag.974 - Da GONFIA a GONFIARE (1 risultato)

che le carni vive, gonfia. m . savonarola, 1-176: alquante fiate

vol. VI Pag.975 - Da GONFIARE a GONFIARE (3 risultati)

. - anche assol. g. m . cecchi, 1-2-435: pur quei simon

nari e fumo e foco spira. m . c. bentivoglio, 5-821: de'

. -ingravidare. g. m . cecchi, 291: -pur dicovi /

vol. VI Pag.976 - Da GONFIATAMENTE a GONFIAVENTRI (4 risultati)

. non ti lasciare gonfiare. g. m . cecchi, 1-1-522: io son

di santa ragione. g. m . cecchi, 1-1-28: noi gli avemmo

le maravigliose composizioni degli eccellenti scrittori. m . adriani, 3-2-35: udendo un

fermissimo e gonfiatissimo tra i versi. m . adriani, v-179: sentendolo difendere una

vol. VI Pag.979 - Da GONGOLACCHIARE a GONIOMETRO (9 risultati)

. (gongolàcchio). mostrare g. m . cecchi, 17-64: 'gongone',

, il traditor conte. g. m . cecchi, 17-64: 'gongolare'è

che ne consegue). g. m . cecchi, 17-64: chiamasi ancora dare

gongorésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che

gorigorista, agg. (plur. m . -i). letter. che

gonlaco, agg. (plur. m . -ci). antropol. che si

gonlmico, agg. (plur. m . -ci). bot. che si

goniomètrico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

sm. e f. (plur. m . -i). chi si serve

vol. VI Pag.981 - Da GONNELLINO a GONOCOCCICO (3 risultati)

in una sala de'fanti. g. m . cecchi, 1-1-32: oh codeste

doppio, tutto di saiettone. g. m . cecchi, 1-1-32: -e

gonocòccico, agg. (plur. m . -i). biol. che si

vol. VI Pag.982 - Da GONOCOCCO a GORA (1 risultato)

gonorròico, agg. (plur. m . -ci). medie. che

vol. VI Pag.983 - Da GORAIO a GORELLO (1 risultato)

'l pié rivolgo alla tenarea buca. m . c. bentivoglio, 8-558: uscita