Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VI Pag.79 - Da FLUITATO a FLUORO (4 risultati)

fluorobòrico), agg. (plur. m . -ci). chim. che

fluorofosfòrico), agg. (plur. m . -ci). che contiene fluoro

fluoracètico, agg. (plur. m . -ci). chim. che

fluòrico, agg. (plur. m . -ci). chim. che contiene

vol. VI Pag.828 - Da GIOVANE a GIOVANE (1 risultato)

, ed altre diverse cose. g. m . casaregi, 1-197: non è

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (4 risultati)

-acer. giovanóne. g. m . cecchi, 1-i-377: padrona, se

giovanazzi e di belle femmine. g. m . cecchi, 20-18: l'è

specialmente in amore). m . adriani, v-285: perché ella era

giovinésco), agg. (plur. m . -chi). ant. e

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (1 risultato)

giovenalésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce

vol. VI Pag.833 - Da GIOVENILE a GIOVEVOLE (2 risultati)

colomba perch'è senza fiele. c. m . bentivoglio, 1-174: l'agricoltore

giovésco, agg. (plur. m . -chi). letter. che

vol. VI Pag.834 - Da GIOVEVOLEZZA a GIOVIALITÀ (1 risultato)

gli uomini sieno giovevoli e buoni. m . nicoletti, lxx- 544:

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (1 risultato)

. esser caduto ed incorso. g. m . cecchi, i-ii-ii: se tu

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (2 risultati)

giro; andirivieni. g. m . cecchi, 20-17: vi sono stracca

sm. capogiro, vertigine. m . adriani, vi-180: venivangli giracapi e

vol. VI Pag.837 - Da GIRAFFISTA a GIRANDOLA (3 risultati)

stramba, testa matta. g. m . cecchi, 23-26: oggi dì senza

come impeto e giramento di rombola. m . adriani, ii- 426: può

senso figur.). g. m . cecchi, 420: io veggo volgere

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (5 risultati)

: impazzire, ammattire. r. m . bracci, 2-165: -e viva i

: ordire un intrigo. g. m . cecchi, 1-2-65: a me lassate

mutare umore, avviso. g. m . cecchi, 1-1-295: ve', la

, girandolino (sm.). m . franco, 1-46: per non

n. 8). g. m . casaregi, 1-77: tra il girante

vol. VI Pag.839 - Da GIRARE a GIRARE (2 risultati)

/ di qua in cucina. g. m . cecchi, 19-22: gli uccei

che già dritti andavamo inver l'occaso. m . villani, 5-69: mentre che

vol. VI Pag.840 - Da GIRARE a GIRARE (2 risultati)

quel comune per cinque anni. g. m . casaregi, 1-51: tizio con

ma gira dopo le loro spalle. m . villani, 7-8: conoscendo il pericolo

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (2 risultati)

- anche al figur. g. m . cecchi, 17-95: alla prima buona

: il dottore tastò il polso al m ., e girava il capo, e

vol. VI Pag.843 - Da GIRASOLE a GIRATO (3 risultati)

a danno suo. g. m . casaregi, 2-267: la girata fatta

caso vada a danno suo. g. m . casaregi, 2-267: la girata

fa l'acqua mossa movimento girativo. m . adriani, 3-5-159: farsi il

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (1 risultato)

: far pazzie. g. m . cecchi, ii-331: -la torsa teme

vol. VI Pag.846 - Da GIRECTOMIA a GIRELLARE (4 risultati)

girella dell'ignoranza tutta insieme. g. m . cecchi, i-7: la fama

senso attenuato, risentirsi. g. m . cecchi, 1-2-426: voi siete stato

bel tempo, divertirsi. g. m . cecchi, 1-ii-158: se tu m'

ottenere un favore. g. m . cecchi, 1-i-103: oggidì la carità

vol. VI Pag.847 - Da GIRELLATO a GIRIFALCO (2 risultati)

-rotatorio (un movimento). m . c. bentivoglio, 1-422: gittossi

gìrico, agg. (plur. m . -ci). cristall. asse girico

vol. VI Pag.849 - Da GIRO a GIRO (3 risultati)

. -ant. curvatura. m . adriani, iii-400: davano forti e

. venier, li-5-451: parla s. m . sovente seco con tuono e giro

aver compito sì gran giro. m . c. bentivoglio, 4-99: altri

vol. VI Pag.850 - Da GIRO a GIRO (1 risultato)

spalle il destro corno de'nemici. m . adriani, i-268: spaventato dal gran

vol. VI Pag.851 - Da GIRO a GIRO (2 risultati)

purissima sustanza sempre in giro moventesi. m . adriani, iii-405: i cavalieri de'

ch'alia porta del castel salirò. m . adriani, iv-5: trapelato fuor delle

vol. VI Pag.852 - Da GIROALIANTE a GIRONE (2 risultati)

grandi, 7-91: la scrittura composta dal m . contro di lui,..

giromagnètico, agg. (plur. m . -ci). fis. che

vol. VI Pag.853 - Da GIRONE a GIROTONDO (1 risultato)

girostàtico, agg. (plur. m . -ci). meccan. che

vol. VI Pag.854 - Da GIROTTA a GITA (1 risultato)

agg. e sm. (plur. m . -ghi). che si sposta