Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VI Pag.87 - Da FLUVIOMETRO a FOCAIA (2 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). psicol. che

, pagando chiunque defrauda in uno la m . v. undici di pena.

vol. VI Pag.922 - Da GLEBIANO a GLI (2 risultati)

dal lat. illi, nominativo plur. m . del pron. ille 4 egli

li. gli2, particella pronom. m . (della 3 * persona sing

vol. VI Pag.923 - Da GLI a GLI (1 risultato)

. della 3 pers. plur. m ., corrispondente a li (in funzione

vol. VI Pag.924 - Da GLI a GLICEROFOSFATO (6 risultati)

, si no i fosse caro amico. m . villani, 6-15: provarlo per

egli '. gli3, pron. m . ant. e letter. egli,

quel re che gli era. g. m . cecchi, 242: perché gli

cristo, che gli hanno. g. m . cecchi, 8: vuol ei giustificarsi

l), agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

l), agg. (plur. m . -ci). chim.

vol. VI Pag.925 - Da GLICEROFOSFOLIPIDE a GLICOPROTIDE (6 risultati)

z), agg. (plur. m . -ci). chim. di

l), agg. (plur. m . -ci). biochim. glicoplastico

l), agg. (plur. m . -ci). biochim. che

l), agg. (plur. m . -ci). chim. acido

agg. e sm. (plur. m . -ci). metr. gliconeo

l), agg. (plur. m . -ci). biochim. che

vol. VI Pag.926 - Da GLICOREGOLAZIONE a GLOBALE (2 risultati)

(anche glìptico; plur. m . -ci). che si riferisce all'

g + z), agg. (m . plur. -ci). che

vol. VI Pag.927 - Da GLOBALISMO a GLOBO (2 risultati)

del cielo e de la terra. m . ricci, i-144: il p.

oltre due miglia da lontan si vibra. m . c. bentivoglio, 7-504:

vol. VI Pag.929 - Da GLOBULAZIONE a GLOMERULOSCLEROSI (1 risultato)

globulìnico, agg. (plur. m . -ci). biochim. che

vol. VI Pag.931 - Da GLORIA a GLORIA (1 risultato)

, vantarsi; ritenersi onorato. m . villani, 9-44: vestironli di scarlatto

vol. VI Pag.934 - Da GLORIFICAZIONE a GLORIOSO (1 risultato)

delle fatiche e de'meriti umani. m . ricci, i-433: disse che

vol. VI Pag.935 - Da GLORIOSO a GLOSSA (1 risultato)

faceva el soldato glorioso. g. m . cecchi, 384: che ha ei

vol. VI Pag.937 - Da GLOSSATURA a GLOSSOPLEGIA (3 risultati)

glossemàtico, agg. (plur. m . -ci). che è proprio,

glòssico, agg. (plur. m . -ci). anat. ant.

glossoepiglòttico, agg. (plur. m . -ci). anat. che

vol. VI Pag.938 - Da GLOSSOPTOSI a GLUGLU (5 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). medie. che

glòttico, agg. (plur. m . -ci). anat. che è

glottològico, agg. (plur. m . -ci). ling. che si

glucìdico, agg. (plur. m . -ci). biochim. che

glottotècnico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. VI Pag.939 - Da GLUMA a GLUTINE (1 risultato)

(una ferita). m . fiorio, 231: quanto a l'

vol. VI Pag.941 - Da GNARESTA a GNETINE (1 risultato)

n), agg. (plur. m . -ci). geol. che

vol. VI Pag.942 - Da GNETO a GNOMOLOGICO (2 risultati)

agg. e sm. (plur. m . -ci). che è

gnomològico, agg. (plur. m . -ci). ant. gnomico.

vol. VI Pag.943 - Da GNOMOLOGIO a GNOSIACO (4 risultati)

gnomònico, agg. (plur. m . -ci). che è relativo

g-fn), agg. (plur. m . -ci). filos. che

»), sm. (plur. m . -gi). filos. studioso

agg. e sm. (plur. m . -chi). letter. che

vol. VI Pag.944 - Da GNOSSIO a GOBBA (1 risultato)

n), agg. (plur. m . -ci). conoscitivo, intellettivo

vol. VI Pag.945 - Da GOBBATO a GOBBO (1 risultato)

9. dimin. gobbétto. m . villani, 4-74: la sua persona

vol. VI Pag.946 - Da GOBBO a GOCCIA (2 risultati)

mezzo un poco di gobbétto. r. m . bracci, 2-9: ha una

sm. e f. (plur. m . -i). sostenitore del gobinismo

vol. VI Pag.950 - Da GOCCIOLATORE a GODERE (2 risultati)

mondo, ma fidatissimo. g. m . cecchi, 17-123: a madonna oretta

baldoria, gozzoviglia. g. m . cecchi, ii-331: -i'vo *

vol. VI Pag.951 - Da GODERE a GODERE (1 risultato)

ogni frutto ricerca sua stagione. g. m . cecchi, 21-16: che morir

vol. VI Pag.952 - Da GODERE a GODERE (1 risultato)

con proprio vantaggio; far fruttare. m . villani, 20-33: la madre.

vol. VI Pag.957 - Da GOFFO a GOGNA (1 risultato)

semplicione; rischiare scioccamente. g. m . cecchi, 1-1-485: i'son matto