Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VI Pag.23 - Da FIROLA a FISCALE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). suonatore o

vol. VI Pag.24 - Da FISCALE a FISCHIABILE (1 risultato)

sm. e f. (plur. m . -i). consulente fiscale

vol. VI Pag.287 - Da FRANCHISMO a FRANCO (2 risultati)

; fu scoperto nel 1946 da m . perey come prodotto di disintegrazione radioattiva

agg. e sm. (plur. m . -chi). che si riferisce

vol. VI Pag.289 - Da FRANCO a FRANCO (2 risultati)

con armata mano in certo luogo. m . villani, 7-12: operando fortuna,

voce per franche parole e vittoriose. m . villani, 7-47: tutto avvenne per

vol. VI Pag.290 - Da FRANCO a FRANCOBOLLO (2 risultati)

non esserci nessuno. g. m . cecchi, 18-3: parla / ché

vecchi e simbolo nf. m . villani, 9-105: [lo re

vol. VI Pag.293 - Da FRANGERE a FRANGIA (1 risultato)

stratagli, franze, profili e gemme. m . ricci, i-127: né anco

vol. VI Pag.294 - Da FRANGIMO a FRANGIBILE (1 risultato)

la foglia] pur seta. m . adriani, iii-295: passò il fiume

vol. VI Pag.299 - Da FRAPPATO a FRAPPORRE (1 risultato)

uomo vilissimo e da poco. m . franco, 1-42: chi tutti gli

vol. VI Pag.300 - Da FRAPPOSIZIONE a FRASCA (1 risultato)

frasaiolìstico, agg. (plur. m . -ci). neol. che

vol. VI Pag.301 - Da FRASCA a FRASCA (3 risultati)

frasca e bandì il vino. g. m . cecchi, 23-50: dove siete

l'avran poi tradito. g. m . cecchi, 188: e'm'è

solvibile del debitore. g. m . cecchi, 7-3-2: io non credetti

vol. VI Pag.302 - Da FRASCA a FRASCHEGGIARE (3 risultati)

rime; dare una risposta pungente. m . franco, 1-125: rendo frasche per

/ con gran commodità tutti alloggiati. m . adriani, i-338: seggono sotto

. frasche legate in fasci. m . villani, 2-31: per avere apparecchiato

vol. VI Pag.304 - Da FRASCONATA a FRASEGGIARE (2 risultati)

. e al figur. g. m . cecchi, 17-109: questi panni e

; ornamento superfluo. g. m . cecchi, 5-21: l'innamorarsi è

vol. VI Pag.305 - Da FRASEGGIATO a FRASTAGLIAMENTO (6 risultati)

fraseològico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda la

sm. e f. (plur. m . -i). che fa

. frasista, agg. e m . e f. (plur. m

m. e f. (plur. m . -i). che si compiace

, fatto di frassino. m . adriani, 5-97: vibrando la frassinea

cose da poco. g. m . cecchi, 18-16: oh venghin via

vol. VI Pag.306 - Da FRASTAGLIANTE a FRASTAGLIO (1 risultato)

di quale arfasatto poeteggi. g. m . cecchi, 1-1-229: -escine! /

vol. VI Pag.308 - Da FRASTORNO a FRATE (1 risultato)

la rido sotto li barbigi. m . leopardi, 1-133: le azioni pazze

vol. VI Pag.310 - Da FRATELLARE a FRATELLO (3 risultati)

con quelle del comparatico. g. m . cecchi, 18-3: mi pregò.

fratellésco, agg. (plur. m . -chi). ant. che

un discorso, ecc.). m . villani, 9-7: le risposte erano

vol. VI Pag.311 - Da FRATEMERE a FRATERIA (2 risultati)

loro dovere di consigliargli. g. m . cecchi, 1-2-113: gli ha

frattingo), agg. (plur. m . -ghi). gerg.

vol. VI Pag.312 - Da FRATERNA a FRATERNO (2 risultati)

fraternalésco, agg. (plur. m . -chi). ant. fraterno.

di una fraterna comunicazione di lettere. m . c. bentivoglio, 1-1: l'

vol. VI Pag.313 - Da FRATESCAMENTE a FRATOCCIO (1 risultato)

fratésco, agg. (plur. m . -chi; superi, frate

vol. VI Pag.314 - Da FRATONE a FRATTERIA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). che ha ucciso il

sol fratricidi s'ammazzar fra loro. m . c. bentivoglio, 1-13:

plur. (anche plur. m . fr attagli). interiora degli animali

vol. VI Pag.316 - Da FRAUDATA a FRAUDOLENTO (2 risultati)

in mantener la vita. g. m . casaregi, 1-135: alcuni dottori

che dio faccia fraude della giustizia. m . adriani, v-144: rimanendo ancora accesa

vol. VI Pag.317 - Da FRAUDOLENZA a FRAZIONATO (1 risultato)

iena frodolente e ingannatrice. a. m . ricci, 3-22: mandiam tutti i

vol. VI Pag.318 - Da FRAZIONE a FRECCIA (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). disus. abitante

frazionìstico, agg. (plur. m . -ci). neol. che

. freàtico, agg. (plur. m . -ci). geol. che sorge

vol. VI Pag.319 - Da FRECCIA a FRECCIATA (2 risultati)

carpire subdolamente qualcosa. g. m . cecchi, 395: tenendo quest'ordine

di non restituirli. g. m . cecchi, 431: non vi diss'

vol. VI Pag.320 - Da FRECCIATO a FREDDARE (2 risultati)

provocata da un colpo di freccia. m . adriani, iv-282: s'accorse per

caribi, ed i frez- zieri. m . ricci, ii-192: prendendo molti archibugieri

vol. VI Pag.321 - Da FREDDATO a FREDDEZZA (1 risultato)

bembo, 10-vi-245: della freddezza di m . giov. matteo non mi maraviglio