Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VI Pag.8 - Da FIORE a FIORE (1 risultato)

: calendola (calendula officinalis). m . savonarola, 9: il fior d'

vol. VI Pag.9 - Da FIORE a FIORE (1 risultato)

-fior sciamilo: amaranto. g. m . cecchi, 1-1-313: e se e'

vol. VI Pag.10 - Da FIORE a FIORE (1 risultato)

una foglia, ecc.). m . adriani, 2-ii-4-104: qualunque legge le

vol. VI Pag.12 - Da FIOREGGIANTE a FIORENTINESCO (1 risultato)

firentinésco), agg. (plur. m . -chi). che è tipico

vol. VI Pag.140 - Da FONEMATICA a FONOGENO (2 risultati)

fonocromàtico, agg. (plur. m . -ci). che ri

fonogènico, agg. (plur. m . -ci). che è adatto

vol. VI Pag.141 - Da FONOGONIOMETRO a FONTALMENTE (5 risultati)

fonogràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

fonogrammàtico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

fonològico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

fonosimbòlico, agg. (plur. m . -ci). ling. che

fonotelegràfico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce

vol. VI Pag.142 - Da FONTANA a FONTANA (3 risultati)

mezzo dell'onde del mare. m . adriani, ii-57: publio e quinto

prode uomo è fontana viva di vita. m . villani, 1-31: quello paese

fossa pareano una fontana d'odore. m . villani, 4-52: tornando nella fontana

vol. VI Pag.146 - Da FONTICOLO a FORAGGIARE (1 risultato)

forabosco che entra per tutto. g. m . cecchi, 21-n: sentendoti chiamare

vol. VI Pag.147 - Da FORAGGIATA a FORAME (2 risultati)

mangereccia, ecc.). m . villani, 6-54: non è maraviglia

d'ago. -feritoia. m . c. bentivoglio, 10-801: da'

vol. VI Pag.148 - Da FORAMELLO a FORARE (2 risultati)

- in senso osceno. m . franco, 2-13: questa è mia

, stargli continuamente addosso. g. m . cecchi, 1-ii-305: che tradimento è

vol. VI Pag.149 - Da FORASACCO a FORATINO (2 risultati)

errore e crescìemi paura. g. m . cecchi, 22-8: innamorato, /

foràstico, agg. (plur. m . -ci; superi, forasticìssimo).

vol. VI Pag.151 - Da FORBICE a FORBICE (1 risultato)

l'è sempre quella bella. r. m . bracci, 2-120: suol dire

vol. VI Pag.152 - Da FORBICETTA a FORBIRE (2 risultati)

ciò che vostra rugine si forba. m . adriani, v-154: egli subito forbì

la lingua, ecc.). m . adriani, i-414: forbì la lingua

vol. VI Pag.155 - Da FORCABILE a FORCATURA (5 risultati)

uomini alle forche. g. m . cecchi, 1-i-267: tu anderai alle

se n'andrà fra più. g. m . cecchi, 382: i poveri

sommamente a disagio. g. m . cecchi, 1-2-99: io sto,

per vantaggio altrui. g. m . cecchi, 1-2-435: egli è ver

giunge mai a compimento. g. m . cecchi, 1-2-236: priego di ladro

vol. VI Pag.157 - Da FORCHETTAIA a FORCINA (1 risultato)

degli alberi '. g. m . cecchi, 21-18: ah sì tu

vol. VI Pag.158 - Da FORCINELLA a FORCUTO (1 risultato)

moglie importuna / mi rimbrottava. m . ricci, i-54: non usano [

vol. VI Pag.159 - Da FORDIANO a FORESE (1 risultato)

fordìstico, agg. (plur. m . -ci). che si inferisce,

vol. VI Pag.160 - Da FORESTA a FORESTERIA (2 risultati)

quand'i'trovai / due foresette nòve. m . frescobaldi, 1-75: due foresette

brunazza e ben tarchiata. g. m . cecchi, 28-2: insomma ell'è

vol. VI Pag.162 - Da FORESTIERUME a FORESTO (2 risultati)

che gli siano offerti. g. m . cecchi, 85: le case /

una parte piastre d'oro fine. m . villani, 10-64: terribilmente spaventato di

vol. VI Pag.163 - Da FORETANA a FORFICETTA (2 risultati)

ci ruppero triegua e pace. g. m . cecchi, 17-74: quando uno

commettere un misfatto, una colpa. m . villani, 7-4: tutto ciò che

vol. VI Pag.164 - Da FORFICIARE a FORGIUDICARE (1 risultato)

.. il senato- consulto che dichiarò m . antonio pubblico nemico, fu vero

vol. VI Pag.165 - Da FORGIUDICATO a FORMA (1 risultato)

forìnsico), agg. (plur. m . -ci). ant.

vol. VI Pag.173 - Da FORMA a FORMA (2 risultati)

quali [libri] trovai un m . manlio, astronomo e poeta antiquo,

in forma che io ho comprato. m . franco, 1-54: riscriverotti or sepe

vol. VI Pag.174 - Da FORMABILE a FORMAGGIO (1 risultato)

. formuzza, formùccia. g. m . cecchi, 1-1-298: gli tolsi una

vol. VI Pag.175 - Da FORMATO a FORMALE (1 risultato)

formali s'as- sidea il p. m . pietro martire bertagna, reggente del

vol. VI Pag.177 - Da FORMALE a FORMALITÀ (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). che pratica il

formalìstico, agg. (plur. m . -ci). che riguarda il

vol. VI Pag.178 - Da FORMALIZZANTE a FORMALMENTE (1 risultato)

tanto per dire o fare qualcosa. m . leopardi, 1-112: nei governi costituzionali

vol. VI Pag.180 - Da FORMARE a FORMARE (2 risultati)

, diremo però male di loro? m . adriani, 3-5-20: s'introducano in

d'alterazione di sillabe. f. m . zanotti, 1-5-169: la proposizione

vol. VI Pag.185 - Da FORMATRICE a FORMAZIONE (1 risultato)

prospettivo e gran formator di scene. m . adriani, iii-199: qui raccontano