Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. VI Pag.13 - Da FIORENTINI a FIORETTO (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). chi è dominici,

fiorentinìstico, agg. (plur. m . -ci). che ri

sm. e f. (plur. m . -i). chi pratica la

vol. VI Pag.14 - Da FIORETTO a FIORINO (1 risultato)

lat. fl [u \ ores, m . plur. da fluor -óris * flusso

vol. VI Pag.15 - Da FIORINO a FIORIRE (4 risultati)

in su lo spedale di s. m . n. fiorini 387 larghi d'oro

presidio per pegno di fiorini 100 m . al principe. s. foscarini,

/ senza 'l fiorin. g. m . cecchi, 9-1-4: volete voi da

si godeva la sua maddalena. g. m . cecchi, 1-1-301: e'vi

vol. VI Pag.17 - Da FIORISCENTE a FIORITO (2 risultati)

. e f. (plur. m . -i). pittore di fiori.

bionda aurora in ciel rapito. a. m . narducci, iii-274: sul fiorito

vol. VI Pag.189 - Da FORMICARIO a FORMICOLARE (2 risultati)

che chiamai formicario, fatta dall'oculatissimo m . pupart, che chiama con altro

di sole formicole. a. m . ricci, 3-66: io penso,

vol. VI Pag.191 - Da FORMIDABILITÀ a FORMOSO (1 risultato)

cetra usata dagli antichi greci. m . adriani, 5-161: forminga, spezie

vol. VI Pag.193 - Da FORMULABILE a FORNACE (2 risultati)

. e f. (plur. m . -t). neol. chi

formullstico, agg. (plur. m . -ci). neol. che

vol. VI Pag.195 - Da FORNACIATA a FORNELLO (1 risultato)

. dimin. fornaìno; fomarino. m . franco, 1-9: da'ceri o

vol. VI Pag.200 - Da FORNIRE a FORNIRE (1 risultato)

cesare con dolce e grazioso modo verso m . benedetto rivoltosi, cominciò a favellare

vol. VI Pag.201 - Da FORNISORE a FORNITO (2 risultati)

femina vita menassi fornita. g. m . cecchi, 20-6: i so

di paglia sempre era fornita. g. m . cecchi, 17-94: vi pare

vol. VI Pag.204 - Da FORNUOLO a FORO (2 risultati)

forno. g. m . cecchi, 7-3-6: non ce fate

non azzeccarne una. g. m . cecchi, 23-75: quando un non

vol. VI Pag.205 - Da FORO a FORO (1 risultato)

: nel consolato di fabio massimo e m . marcello nel foro bovario piové sangue

vol. VI Pag.206 - Da FORONE a FOROSELLA (1 risultato)

mercante e un privato. g. m . casaregi, 1-35: ciò procede anche

vol. VI Pag.207 - Da FOROSETTA a FORSE (1 risultato)

una data cosa. g. m . cecchi, 399: sarebbe un partito

vol. VI Pag.210 - Da FORTE a FORTE (2 risultati)

, e dirizzarono le bandiere a casa di m . di- nadam de'sinopiccioli..

saggio quel ch'è più forte. m . ricci, i-314: era de così

vol. VI Pag.216 - Da FORTE a FORTE (2 risultati)

: e tu sta'forte. g. m . cecchi, 92: digli che stia

fuggia, forte schiamazza. g. m . cecchi, 17-141: i'sentii dimenare

vol. VI Pag.217 - Da FORTE a FORTE (1 risultato)

ripetuto con valore intensivo. g. m . cecchi, 18-31: ah vecchio /

vol. VI Pag.219 - Da FORTEPIANO a FORTEZZA (1 risultato)

l'anime vostre fortemente hanno sete. m . villani, 7-64: difendea la

vol. VI Pag.220 - Da FORTEZZA a FORTEZZA (2 risultati)

concreto: luogo impervio, inaccessibile. m . villani, 9-32: in campo non

memoria di tutte le cose visibili. m . savonarola, 25: dar se

vol. VI Pag.222 - Da FORTIFICARE a FORTIFICARE (3 risultati)

dei mezzi atti alla difesa. m . villani, 9-5: col favore de'

spesso a così ubbidire fai usare. m . villani, 6-3: allora quelli da

una città, ecc.). m . villani, 1-68: avendo con non

vol. VI Pag.223 - Da FORTIFICATIVO a FORTILIZIO (4 risultati)

? chi mi ritornerà insino a idumea? m . palmieri, 1-208: la bellezza

viltà d'animo affermato e fortificato. m . villani, 1-97: rimisonvi messer

argumenti quanti ti ho fatti io. m . adriani, 3-4-406: benevolenza, fortificata

a trivigi con soldo fur mandati. m . adriani, iii-138: abbattano la fortificazione

vol. VI Pag.226 - Da FORTUNA a FORTUNA (1 risultato)

uno stato, di una città. m . villani, 9-98: torneremo alle italiane

vol. VI Pag.227 - Da FORTUNA a FORTUNA (1 risultato)

vivace e turbolento. g. m . cecchi, 1-1-249: orsù, messer

vol. VI Pag.228 - Da FORTUNA a FORTUNA (3 risultati)

avesse conseguito un guadagno. g. m . cecchi, 1-2-228: -non s'usa

sempre, e'timidi rifiuta. g. m . cecchi, 1-2-508: la fortuna

ti crepasse il fegato. g. m . cecchi, 22-17: o fortunaccia come

vol. VI Pag.229 - Da FORTUNA a FORTUNATO (1 risultato)

mano e l'opra! f. m . zanotti, i-145: dio vi fortuni

vol. VI Pag.230 - Da FORTUNEGGIANTE a FORTUNEVOLE (4 risultati)

e di sospetti. g. m . cecchi, 371: di che ori

si guidava la nostra città fortuneggiando. m . villani, 5-30: si trovava fortuneggiare

avviene per caso, fortuito. m . villani, 2-61: avendovi uomini i

avvenimento, una circostanza). m . villani, 7-71: per savio provvedimento

vol. VI Pag.231 - Da FORTUNEVOLMENTE a FORUNCOLO (1 risultato)

de'loro tristi e fortunosi casi. m . adriani, v-264: non s'aste-